Ricerca
Voci trovate: 51
Quotidiano
13 giugno 2025
PEC obbligatoria per gli amministratori dal 2025: cosa sapere su obblighi, costi e scadenze
È arrivata a Carta Canta una segnalazione da Pistoia: in merito all'obbligo di comunicazione del domicilio digitale (PEC) da parte degli amministratori di società, la Camera di Commercio di Pistoia-Prato, seguendo indicazioni regionali, avrebbe richiesto 65 euro di imposta di bollo. Tuttavia, dopo
Quotidiano
12 giugno 2025
Bonus investimenti 4.0, nuovo modello MIMIT non ancora operativo. Triplice comunicazione e click day in vista
In relazione al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali è emerso un dubbio sollevato da alcuni lettori: il nuovo modello MIMIT è già operativo per gli acquisti effettuati dopo il 15 maggio 2025? Mentre per quelli realizzati da gennaio 2025 fino al 15 maggio 2025 serve attendere il de
Quotidiano
10 giugno 2025
Credito d’imposta beni immateriali 4.0, ultima opportunità entro il 30 giugno 2025
Entro il 30 giugno 2025 occorrerà effettuare gli investimenti in beni immateriali 4.0 prenotati e confermati entro il 31 dicembre 2024 e per cui sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione. Si tratta dell’ultima finestra temporale disponibile per bene
L’Esperto
6 giugno 2025
Riduzione dei termini di accertamento: quando è possibile con pagamenti tracciabili
Un ingegnere nel corso del 2024 ha incassato tutti i compensi tramite bonifico. Può beneficiare della riduzione dei termini di accertamento?
Quotidiano
4 giugno 2025
Obbligo polizze catastrofali, la Legge è in vigore: imprese e professionisti chiedono chiarezza normativa e neutralità fiscale
Il decreto polizze catastrofali è stato convertito il Legge e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 maggio 2025. Le modifiche apportate sono entrate in vigore il giorno successivo. Le nuove normative che impongono alle imprese la stipula obbligatoria di polizze assicurative contro i rischi
Quotidiano
31 maggio 2025
Decreto polizze catastrofali pubblicato in Gazzetta Ufficiale
È stato pubblicato nella serata del 30 maggio 2025, in Gazzetta Ufficiale Serie Generale 124, il Decreto Legge 39/2025, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali, convertito in Legge 78/2025. Le modifiche apportate alla legge di conversione 78/2025 entra in vigor
Quotidiano
13 maggio 2025
Trasporti, versamento contributo entro il 15 maggio 2025
Gli operatori economici attivi nel settore dei trasporti sono soggetti, per legge, al versamento di un contributo annuale in favore dell’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) per il suo funzionamento. Tale obbligo è previsto dall’articolo 37 comma 6 lettera b) del DL n. 201/2011 e si applica
Quotidiano
8 agosto 2025
Global Minimum Tax, approvato il modello di notifica della delega per la comunicazione rilevante
L’Agenzia delle Entrate ha approvato, con il Provvedimento Prot. n. 321488/2025 del 7 agosto 2025, il modello di notifica con cui le imprese italiane e le entità apolidi rientranti nel perimetro della Global Minimum Tax possono delegare la presentazione della comunicazione rilevante (CR) a un altro
L’Esperto
6 agosto 2025
Polizza catastrofale, obbligo anche senza sede operativa e beni?
Domanda - Un soggetto in regime forfettario che svolge servizi di marketing esclusivamente tramite il proprio PC, senza immobili aziendali né sede operativa, è comunque tenuto all’obbligo di stipulare la polizza assicurativa contro calamità naturali ed eventi catastrofali? Risposta - In base all
Quotidiano
14 agosto 2025
Obbligo di versamento del contributo di revisione per le cooperative: biennio 2025-2026
Il sistema cooperativo italiano si fonda su un principio essenziale: il rispetto dei requisiti mutualistici, vigilato attraverso un’apposita attività di revisione. Questa funzione, svolta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è finanziata tramite un contributo biennale obbligatorio a car
Voci trovate: 51