Ricerca
Voci trovate: 168
Quotidiano
30 luglio 2025
Decreto fiscale, via libera definitivo anche dal Senato: è Legge. Tutte le novità
Per la conversione in Legge del decreto fiscale 84/2025, dopo il via libera della Camera, nella giornata del 29 luglio 2025 è arrivato l’ok definito anche dal Senato. Si attende ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il decreto introduce un ravvedimento speciale per chi aderisce al concorda
Quotidiano
29 luglio 2025
Indici sintetici di affidabilità fiscale, online la Guida aggiornata dell’Agenzia delle Entrate
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è stata pubblicata la Guida “Gli Indici sintetici di affidabilità fiscale” con annesso aggiornamento e rientra nella collana “L’Agenzia informa”. La guida, articolata in sette capitoli, dedica i primi due all’analisi degli Indici sintetici di affidabilità fisca
Quotidiano
28 luglio 2025
Comunicazioni INPS per i nuovi codici Ateco (anche) alle porte di agosto
Nonostante nel periodo estivo gli operatori possano tirare un respiro di sollievo (lato sensu) con riguardo alla gestione di taluni provvedimenti che fanno capo all’autorità fiscale – tra cui i noti “avvisi bonari”– pare che l’INPS stia ancora inoltrando a fine luglio agli operatori, senza soluzione
Quotidiano
11 agosto 2025
Le nuove disposizioni in materia di pagamenti elettronici illustrate da Assonime
L’art. 2, comma 3, del DLgs. n. 127/2015 è stato modificato dall’art. 1, comma 74, della L. n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025) per consentire all’Amministrazione finanziaria di disporre in maniera precisa dei dati comunicati dai contribuenti tenuti agli obblighi di memorizzazione e trasmissione te
Informa+
24 luglio 2025
Scelte dell’8, 5 e 2 per mille Irpef 2025 anche online
I contribuenti che non hanno l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi potranno scegliere a chi destinare l’8, il 5 e il 2 per mille per l’Irpef in modo più semplice. Nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, da mercoledì 23 luglio, è disponibile una procedura web di ac
Quotidiano
21 luglio 2025
Deducibilità dei contributi sanitari per i superstiti
L’Agenzia delle Entrate interviene nuovamente sul trattamento fiscale dei contributi di assistenza sanitaria versati a Casse aventi esclusivamente fine assistenziale; chiarendo la deducibilità degli stessi anche nel caso di contribuenti in quiescenza subentrati nella posizione del coniuge defunto.
Quotidiano
18 luglio 2025
Contraddittorio preventivo, corsa contro il tempo
Le disposizioni in tema di contraddittorio preventivo, recentemente introdotte nello Statuto del contribuente dal Decreto Legislativo n. 219 del 2023, in attuazione della riforma del sistema tributario, perdono ulteriore forza propulsiva. La restrizione prevista dallo schema di decreto correttivo, c
Informa+
17 luglio 2025
Assegno di mantenimento, sì alla riduzione se il padre è in difficoltà economica
Sì alla riduzione dell’assegno di mantenimento a favore dei figli sulla base di una comprovata difficoltà economica sopravvenuta. È quanto stabilito recentemente dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n.19288/2025 che accoglie il ricorso di un padre separato. Andiamo con ordine.
Nel caso di sp
Quotidiano
16 luglio 2025
Tassa di successione, dal 16 luglio parte il calcolo automatico: tutte le novità
Parte da oggi 16 luglio 2025 il nuovo servizio per i contribuenti che devono presentare la dichiarazione di successione, arriva, infatti, sul sito dell’Agenzia delle Entrate l’applicativo aggiornato che calcola in automatico l’imposta da versare; semplificando l’iter. La novità interessa le succe
Quotidiano
14 luglio 2025
Precompilata 2025, apertura straordinaria del call center sabato 19 luglio
Con la campagna dichiarativa 2025 ormai nel vivo, l’Agenzia delle Entrate ha rafforzato ulteriormente il proprio servizio di assistenza dedicato ai contribuenti che scelgono di utilizzare la dichiarazione dei redditi precompilata. Di seguito, tutte le novità, gli orari, i numeri utili e le modal
Voci trovate: 168