Ricerca
Voci trovate: 168
Quotidiano
12 giugno 2025
Decreto Fiscale in arrivo: novità su riporto delle perdite, maxideduzione assunzioni, IMU, split payment e reverse charge
Tra le misure contenute nel nuovo decreto fiscale – non ancora approvato dal Consiglio dei Ministri, la cui convocazione è attesa ma non fissata – spiccano: le modifiche al regime di riporto delle perdite fiscali; le novità in tema di maggiorazione del costo deducibile in caso di nuove assu
Quotidiano
11 giugno 2025
Compensi dei Presidenti di Commissione concorsi pubblici: per il Fisco sono redditi assimilati al lavoro dipendente
Con la Risposta n. 154/2025, pubblicata oggi 11 giugno 2025, il Fisco interviene sulla qualificazione fiscale dei compensi corrisposti ai membri esterni delle commissioni esaminatrici nei concorsi pubblici, specificando il trattamento da applicare in presenza di soggetti titolari di partita IVA e gi
Quotidiano
9 giugno 2025
Estate di riforme fiscali: sugar tax, IVA sull’arte e novità per sport e decreti attuativi. Consiglio dei Ministri nella prossima settimana
L’estate è appena cominciata e il Governo è al lavoro sull’agenda estiva: tra i temi in discussione ci sono la sugar tax, l’IVA sulle opere d’arte, novità per il settore sportivo e diversi aggiustamenti ai decreti attuativi della riforma fiscale. Il Consiglio dei Ministri e atteso per la prossima
Informa+
9 giugno 2025
SPID, Aruba e Infocert a pagamento. Possibili ricorsi in vista
Molto presto potremmo dover dire addio allo SPID gratuito ossia l’identità digitale che permette di accedere a numerosi servizi telematici sia in ambito pubblico che privato. Alcuni fornitori, tra cui Aruba e Infocert hanno già attivato dei meccanismi di pagamento, mentre Poste Italiane, il servi
Quotidiano
4 giugno 2025
Ddl Concorrenza, novità in arrivo per trasporto pubblico locale e colonnine di ricarica elettrica
Durante il Consiglio dei Ministri, convocato e concluso il 4 giugno 2025, arriva l’ok al Disegno di legge Concorrenza che introduce novità in materia di servizi pubblici locali e stazioni di ricarica elettrica. Di seguito forniremo un quadro completo delle principali novità che saranno introdott
Informa+
4 giugno 2025
Decreto PNRR Scuola: è legge. Ecco cosa cambia per l’istruzione e quali le novità
Con 155 voti favorevoli, la Camera ha approvato in via definitiva il decreto PNRR Scuola, che diventa così legge dello Stato. Il provvedimento, già passato al Senato, contiene un pacchetto articolato di misure che spaziano dall’assunzione di ricercatori al contrasto ai diplomifici, fino agli int
Quotidiano
4 giugno 2025
Agenzia delle Entrate, al via dal 1° luglio le nuove causali INPS su F24 per gli Enti Bilaterali
Con la Risoluzione n. 34/E, pubblicata oggi dall’Agenzia delle Entrate, è stata ufficializzata l’istituzione di nuove causali contributo per i versamenti all’INPS tramite modello F24, destinate a specifici Enti Bilaterali convenzionati. Il provvedimento, in risposta a una richiesta INPS del 9 ma
Quotidiano
4 giugno 2025
Contributo di Solidarietà 2023, valutazioni al Fair Value dei derivati e limite del Patrimonio Netto
Ai fini del contributo straordinario del 2023, l’utile derivante dalle valutazioni al fair value dei derivati non coperti, contabilizzato nel 2021, è rilevante per determinare il tetto del 25% del patrimonio netto. Diversamente, le riserve da copertura (CFH), in quanto componenti temporanee e non re
Quotidiano
3 giugno 2025
Governo tra rinvii, semplificazioni e nuove misure su sugar tax, Iva e tracciabilità delle spese: in arrivo un Consiglio dei Ministri
Dopo l’approvazione del testo unico sull’imposta di registro, il Governo inizia la corsa verso nuovi interventi in tema di sugar tax, Irpef, Ires, fiscalità internazionale e Iva. Tra le misure anche una possibile correzione all’obbligo di tracciabilità per le spese di trasferta.
La sugar tax (o t
Quotidiano
31 maggio 2025
Riforma dei tributi locali, nuova equità e maggiore collaborazione tra contribuenti ed enti
Con l'approvazione dello schema di decreto legislativo in materia di tributi locali, il Consiglio dei Ministri ha avviato un profondo processo di revisione del sistema sanzionatorio e di regolazione della riscossione locale, in attuazione della legge di delega fiscale (Legge n. 111/2023), con il dup
Voci trovate: 168