Ricerca
Voci trovate: 14
Quotidiano
11 febbraio 2025
Cessione del credito, il controllo preventivo ha natura formale
Il controllo preventivo sulle Comunicazioni di esercizio delle opzioni di sconto in fattura e cessione del credito ha natura prettamente cartolare e non può eccedere i profili di rischio espressamente elencati all’articolo 122-bis del Decreto Legge n. 34 del 2020. Inoltre l’errore di indicazione del
Quotidiano
4 febbraio 2025
Cessioni palladio soggette ad imposta sostitutiva del 26%
Le plusvalenze realizzate con le cessioni a titolo oneroso del palladio, allo stato grezzo o monetato, che rientra tra i metalli preziosi, costituiscono redditi diversi ai sensi dell'articolo 67 comma 1 lettera cter) del Tuir, da assoggettare all'imposta sostitutiva nella misura del 26%. Questo è i
L’Esperto
13 dicembre 2024
Cessioni gratuite: escluse da IVA se effettuate a titolo di abbuono
Domanda - Un’impresa intende cedere a titolo gratuito alcuni beni oggetto dell’attività d’impresa. La cessione è prevista dalle originarie condizioni contrattuali ed è funzionale a incentivare una successiva fornitura degli stessi beni a titolo oneroso. Si chiede se tale cessione gratuita sia imp
Quotidiano
22 novembre 2024
Banche, assicurazioni e intermediari: pronti agli acquisti dei crediti edilizi over 75%
Via libera al modello di comunicazione che deve essere utilizzato dalle banche, dalle assicurazioni e dagli intermediari finanziari per comunicare all’Agenzia il rispetto della soglia che scongiura l’ulteriore ripartizione del credito in sei rate relativi ai crediti d’imposta edilizi come il Superbo
Quotidiano
26 marzo 2025
Cessione del credito, Poste Italiane alla caccia dei documenti per limitare la propria responsabilità
Operazione flashback di Poste Italiane. A quattro anni dall’accettazione del credito, senza che il contratto di cessione dei crediti d’imposta prevedesse uno specifico onere a carico del contribuente, con un’intimazione ad adempiere la società Poste Italiane richiede, ora per allora, la trasmissione
Quotidiano
20 marzo 2025
Cessioni di denaro nel contratto di cointeressenza propria, fuori campo IVA
L’Agenzia delle Entrate con il principio di diritto n. 3/2025 ha fornito chiarimenti in merito al trattamento, ai fini IVA, delle somme scambiate tra due operatori nell'ambito di un contratto di cointeressenza propria. In particolare, secondo l’Amministrazione Finanziaria le somme scambiate nel con
Quotidiano
27 febbraio 2025
“Blocca crediti”: le varianti in corso d’opera non disattivano la cessione del credito o sconto in fattura
Le varianti al Superbonus non bloccano la Cilas. L’ennesima conferma proviene dall’Agenzia delle entrate con la risposta all’istanza di interpello n. 15/2025. L’interpretazione, da sempre condivisa, deve essere contestualizzata rispetto alle novità previste dal D.L. n. 39/2024, in vigore dal 30 marz
Quotidiano
21 febbraio 2025
Fisco: quali spese sono in grado di “salvare” le CILAS dormienti
Il Superbonus ed in particolare il tema riguardante la possibilità di fruire della cessione del credito e dello sconto in fattura non trova pace. L’Agenzia delle entrate continua a ricevere istanze di interpello e la risposta ad una di queste, la n. 26 del 2025, fornisce numerose e utili indicazioni
Quotidiano
18 ottobre 2024
Eliminazione barriere architettoniche, regole speciali per sconto in fattura e cessione del credito
Le limitazioni introdotte dall’articolo 1, comma 5, del Decreto Legge n. 39 del 2024 al trasferimento dei crediti d’imposta, per i cantieri relativi alle Cilas e Scia ancora dormienti al 30 marzo 2024, non interessano gli interventi finalizzati al superamento e all'eliminazione di barriere architett
Quotidiano
17 settembre 2024
Cessione del credito, riecheggia la remissione in bonis
Per la Comunicazione di esercizio delle opzioni di cui all’articolo 121 del Decreto Legge n. 34 del 2020 l’eliminazione della remissione in bonis costituisce la beffa finale. La misura restrittiva, introdotta a sorpresa per rallentare la corsa del Superbonus, che nel frattempo era diventato insosten
Voci trovate: 14