Ricerca

Voci trovate:  343
Informa+
4 giugno 2025

Decreto PNRR Scuola: è legge. Ecco cosa cambia per l’istruzione e quali le novità

Con 155 voti favorevoli, la Camera ha approvato in via definitiva il decreto PNRR Scuola, che diventa così legge dello Stato. Il provvedimento, già passato al Senato, contiene un pacchetto articolato di misure che spaziano dall’assunzione di ricercatori al contrasto ai diplomifici, fino agli int
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 giugno 2025

Agenzia delle Entrate, al via dal 1° luglio le nuove causali INPS su F24 per gli Enti Bilaterali

Con la Risoluzione n. 34/E, pubblicata oggi dall’Agenzia delle Entrate, è stata ufficializzata l’istituzione di nuove causali contributo per i versamenti all’INPS tramite modello F24, destinate a specifici Enti Bilaterali convenzionati. Il provvedimento, in risposta a una richiesta INPS del 9 ma
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 giugno 2025

Contributo di Solidarietà 2023, valutazioni al Fair Value dei derivati e limite del Patrimonio Netto

Ai fini del contributo straordinario del 2023, l’utile derivante dalle valutazioni al fair value dei derivati non coperti, contabilizzato nel 2021, è rilevante per determinare il tetto del 25% del patrimonio netto. Diversamente, le riserve da copertura (CFH), in quanto componenti temporanee e non re
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 giugno 2025

Obbligo polizze catastrofali, la Legge è in vigore: imprese e professionisti chiedono chiarezza normativa e neutralità fiscale

Il decreto polizze catastrofali è stato convertito il Legge e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 maggio 2025. Le modifiche apportate sono entrate in vigore il giorno successivo. Le nuove normative che impongono alle imprese la stipula obbligatoria di polizze assicurative contro i rischi
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 giugno 2025

Governo tra rinvii, semplificazioni e nuove misure su sugar tax, Iva e tracciabilità delle spese: in arrivo un Consiglio dei Ministri

Dopo l’approvazione del testo unico sull’imposta di registro, il Governo inizia la corsa verso nuovi interventi in tema di sugar tax, Irpef, Ires, fiscalità internazionale e Iva. Tra le misure anche una possibile correzione all’obbligo di tracciabilità per le spese di trasferta.
La sugar tax (o t
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 maggio 2025

Decreto polizze catastrofali pubblicato in Gazzetta Ufficiale

È stato pubblicato nella serata del 30 maggio 2025, in Gazzetta Ufficiale Serie Generale 124, il Decreto Legge 39/2025, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali, convertito in Legge 78/2025. Le modifiche apportate alla legge di conversione 78/2025 entra in vigore
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 maggio 2025

Riforma dei tributi locali, nuova equità e maggiore collaborazione tra contribuenti ed enti

Con l'approvazione dello schema di decreto legislativo in materia di tributi locali, il Consiglio dei Ministri ha avviato un profondo processo di revisione del sistema sanzionatorio e di regolazione della riscossione locale, in attuazione della legge di delega fiscale (Legge n. 111/2023), con il dup
Leggi l'articolo
Informa+
26 maggio 2025

5 per mille 2024, pubblicati gli elenchi degli enti ammessi ed esclusi

Sono stati pubblicati sul sito dell’Agenzia delle Entrate gli elenchi ufficiali degli ammessi e degli esclusi dal contributo del 5 per mille relativo all’anno 2024. Quest’anno, le scelte dei contribuenti hanno portato alla distribuzione di quasi 523 milioni di euro a favore di oltre 91mila enti appa
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 maggio 2025

Allarme su falsi interpelli, l’Agenzia delle Entrate mette in guardia i contribuenti

Un nuovo fenomeno di contraffazione sta minando la fiducia nel sistema tributario italiano: sono in circolazione falsi pareri attribuiti all’Agenzia delle Entrate riguardanti istanze di interpello mai effettivamente presentate. I documenti falsi trattano in particolare la delicata questione dell’acc
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 maggio 2025

LIPE I° trimestre 2025, invio entro il 3 giugno: chi la deve presentare e cosa fare in caso di errori

Entro il 3 giugno 2025 occorre effettuare la trasmissione dei dati relativi alle liquidazioni periodiche Iva relative al primo trimestre del 2025, ai sensi dell'articolo 21 bis comma 1 del DL n. 78/2010. L’adempimento LIPE, infatti, deve essere effettuato entro l’ultimo giorno del secondo mese su
Leggi l'articolo
Voci trovate:  343