Ricerca

Voci trovate:  343
Quotidiano
23 maggio 2025

Riversamento crediti R&S, online il software

Dopo l’approvazione del modello per accedere alla procedura del riversamento spontaneo per gli indebiti utilizzi in compensazione del credito d’imposta R&S, è online anche il software. L’Agenzia lo ha reso pubblico nella serata del 21 maggio 2025. Le richieste devono essere presentate entro l’ini
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 maggio 2025

Concorso Agenzia delle Entrate, ultimo giorno per la domanda per il bando assunzione 350 funzionari

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo bando di concorso pubblico per l’assunzione di 350 funzionari giuridico-tributari, da inserire con contratto a tempo indeterminato nell’area dei servizi di adempimento collaborativo e fiscalità internazionale. Le domande devono essere presentate entr
Leggi l'articolo
L’Esperto
23 maggio 2025

Mance tassate con imposta sostitutiva: come modificare la tassazione in dichiarazione

Lavoro come receptionist in un hotel privato. Nel 2024 ho ricevuto mance per 2.500 euro, che il datore di lavoro ha tassato con l’imposta sostitutiva. Il mio reddito da lavoro dipendente del 2023 era di 35.000 euro. Nella Certificazione Unica 2025 sono riportati i seguenti dati: Punto 651: 26.000
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 maggio 2025

Infermieri universitari “esclusi” dal bonus fiscale: il Fisco chiarisce i requisiti

Con la risposta n. 139/2025, l’Agenzia delle Entrate interviene a colmare un vuoto normativo riguardante il trattamento fiscale del personale infermieristico universitario, pienamente impegnato in attività assistenziali. Il dubbio sollevato è se il personale possa beneficiare dell’aliquota agevo
Leggi l'articolo
L’Esperto
21 maggio 2025

Pubblicità aiuti pubblici, quando la pubblicazione sul RNA è sufficiente

Domanda - Se gli aiuti e le sovvenzioni pubbliche ricevute risultano già pubblicati nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (RNA), il beneficiario è comunque tenuto a pubblicarli anche sul proprio sito internet o in nota integrativa? Risposta - La risposta è negativa. Preliminarmente si ricor
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 maggio 2025

Riversamento crediti R&S, nuovo modello: le richieste entro il 3 giugno 2025

Con il Provvedimento del 19 maggio 2025 l’Agenzia delle Entrate ha approvato un nuovo modello e le relative istruzioni per accedere alla procedura di riversamento spontaneo per gli utilizzi indebiti in compensazione del credito d’imposta Ricerca&Sviluppo. La misura si inserisce nell’ambito della
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 maggio 2025

Cessione bonus edilizi, operazioni straordinarie come ultima chance

In un mercato del credito bloccato da mesi, con pochissimi istituti di crediti ancora disposti ad acquistare le residue rate annuali in circolazione, le operazioni di natura straordinaria rappresentano l’ultima possibilità, ancora libera, per il trasferimento in seconda cessione dei bonus edilizi. I
Leggi l'articolo
Informa+
19 maggio 2025

Precompilata 2025, dal 19 maggio si può annullare sul sito dell'Agenzia delle Entrate: come fare

La giornata del 16 maggio 2025, data cruciale per l’invio e la consultazione del modello 730 precompilato, è stata segnata da problemi tecnici, rallentamenti e lunghe code sul sito dell’Agenzia delle Entrate, causandone il temporaneo blocco. In serata, Sogei ha annunciato l’emissione di un provve
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 maggio 2025

Precompilata 2025, invii e scadenze: i documenti da presentare a Caf, professionisti e sostituti d’imposta

Dal 15 maggio 2025 è possibile inviare il modello 730 precompilato tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate. Attenzione: la data di invio influisce sui tempi di rimborso, prima si invia, prima si riceve l’eventuale accredito. In alternativa, il 730 precompilato può essere presentato al proprio
Leggi l'articolo
Informa+
25 ottobre 2024

BCE: taglio sui tassi d’interesse, ma la politica monetaria rimane restrittiva

Buone notizie e timidi segnali di miglioramento nella dinamica dei mutui. Dopo un 2022 disastroso dettato dall’impennata dei tassi di interesse per far fronte alla ripresa Post-covid e lo scoppio della Guerra in Ucraina, un 2023 che ha visto nascere i primi segnali di miglioramento con una discesa d
Leggi l'articolo
Voci trovate:  343