Ricerca
Voci trovate: 18
Quotidiano
8 maggio 2025
Fisco, causa terremoto adempimenti sospesi nei Campi Flegrei fino al 31 agosto
Gli adempimenti tributari in scadenza dal 13 marzo al 31 agosto 2025 sono sospesi nell’area dei Campi Flegrei colpita dai continui eventi sismici. A stabilirlo è il decreto-legge n. 65/2025 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 maggio 2025. A chi è destinata la sospensione La sospensione
L’Esperto
9 maggio 2025
Professionista, spese vitto non tracciate se non richieste a rimborso
Domanda - È ancora possibile pagare in contanti il pranzo singolo del professionista per sé stesso? Risposta - La risposta è affermativa; è ancora possibile per un professionista pagare in contanti il proprio pranzo individuale, a condizione che non venga richiesto alcun rimborso a terzi per tal
Quotidiano
8 maggio 2025
Rimborso spese analitico, quali accortezze adottare
A decorrere dal 1° Gennaio 2025 le novità introdotte in tema di rimborso analitico delle spese sostenute dal professionista nell’esecuzione dell’incarico ricevuto, da un lato, e l’introduzione dell’obbligo di tracciabilità per spese e relativi rimborsi, dall’altro, stravolgono le procedure applicat
Quotidiano
19 aprile 2025
Dogane: istruzioni sulla nautica da diporto
Con la circolare n. 8/2025, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha fornito chiarimenti sulle procedure doganali e gli adempimenti operative relativi alla nautica da diporto, che devono essere seguiti dopo le modifiche apportate dal Dlgs. 141/2024 (Disposizioni nazionali complementari al Codice do
Quotidiano
8 aprile 2025
Fisco, tutte le scadenze di aprile 2025
Nuovo mese, nuovi adempimenti per contribuenti e professionisti. Diversi sono gli appuntamenti da rispettare, tra questi la dichiarazione IVA annuale, la rottamazione - quater, il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali INPS. Di seguito forniremo un quadro completo delle date più
L’Esperto
18 novembre 2025
Sistema Tessera sanitaria, cosa fare se è stato già inviato il primo semestre? Serve rinviare tutto a gennaio 2026?
Durante la puntata di caffè e cornetto del 14 novembre 2025 ci è stato posto il seguente quesito: se sono già stati fatti invii al sistema TS, si deve nuovamente rinviare tutto a gennaio 2026? E quindi se il primo semestre è stato già inviato si invia solo il secondo? No, non è necessario
Quotidiano
14 novembre 2025
Legge annuale di semplificazione normativa, pubblicata in Gazzetta Ufficiale
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.265 del 14 novembre 2025, la Legge annuale di semplificazione normativa (Legge n.167 del 10 novembre 2025). Il provvedimento normativo, composto da 23 articoli, dispone misure per la semplificazione normativa e il miglioramento della
Quotidiano
13 novembre 2025
Sistema tessera sanitaria, cosa succede se per errore è stato fatto l'invio dei dati semestrali anziché annuali
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 261 del 10 novembre 2025 del decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) del 29 ottobre 2025, vengono modificate le disposizioni del DM 19 ottobre 2020 e del relativo disciplinare tecnico (allegato B). Il provvedimento aggiorna le re
Quotidiano
12 novembre 2025
Trasmissione spese sanitarie al STS, dal 2025 invio entro gennaio dell’anno successivo
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 261 del 10 novembre 2025 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 29 ottobre 2025, che modifica il DM 19 ottobre 2020 e il disciplinare tecnico allegato B, ridefinendo le modalità e le scadenze per la trasmissione delle spese sanitari
Informa+
3 ottobre 2025
POS e cassa telematica, al via l’obbligo da gennaio 2026: cosa cambia per gli esercenti
A partire da gennaio 2026, diventerà obbligatorio il collegamento tecnico tra POS e registratori di cassa telematici per tracciare i pagamenti. Si tratta di un adempimento che interesserà gli esercenti e i professionisti e che mira a contrastare l’evasione fiscale. La novità, secondo quanto stab
Voci trovate: 18

