Ricerca
Voci trovate: 20
Quotidiano
25 novembre 2025
Ritenuta d’acconto ridotta per gli agenti di commercio, come richiederla entro il 31 dicembre
Gli agenti e rappresentanti di commercio possono beneficiare di una ritenuta d’acconto ridotta sulle provvigioni percepite, purché rispettino specifici requisiti e inviino un’apposita dichiarazione alla ditta mandante entro il 31 dicembre. Questa agevolazione è prevista dall’articolo 25-bis del
Quotidiano
18 novembre 2025
PEC delle STP, arriva lo stop del CNDCEC all’uso di quella dei soci: cosa fare adesso
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con il P.O. n. 88 del 18 novembre 2025, ha risposto a un quesito posto dall’Ordine di Livorno in merito al possesso della PEC da parte delle società tra professionisti (STP). Il dubbio riguardava la possibilità per la
L’Esperto
18 novembre 2025
Sistema Tessera sanitaria, cosa fare se è stato già inviato il primo semestre? Serve rinviare tutto a gennaio 2026?
Durante la puntata di caffè e cornetto del 14 novembre 2025 ci è stato posto il seguente quesito: se sono già stati fatti invii al sistema TS, si deve nuovamente rinviare tutto a gennaio 2026? E quindi se il primo semestre è stato già inviato si invia solo il secondo? No, non è necessario
Quotidiano
14 novembre 2025
Legge annuale di semplificazione normativa, pubblicata in Gazzetta Ufficiale
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.265 del 14 novembre 2025, la Legge annuale di semplificazione normativa (Legge n.167 del 10 novembre 2025). Il provvedimento normativo, composto da 23 articoli, dispone misure per la semplificazione normativa e il miglioramento della
Quotidiano
13 novembre 2025
Sistema tessera sanitaria, cosa succede se per errore è stato fatto l'invio dei dati semestrali anziché annuali
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 261 del 10 novembre 2025 del decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) del 29 ottobre 2025, vengono modificate le disposizioni del DM 19 ottobre 2020 e del relativo disciplinare tecnico (allegato B). Il provvedimento aggiorna le re
Quotidiano
12 novembre 2025
Trasmissione spese sanitarie al STS, dal 2025 invio entro gennaio dell’anno successivo
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 261 del 10 novembre 2025 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 29 ottobre 2025, che modifica il DM 19 ottobre 2020 e il disciplinare tecnico allegato B, ridefinendo le modalità e le scadenze per la trasmissione delle spese sanitari
Quotidiano
7 luglio 2025
Proroga e sospensione di adempimenti, versamenti e richieste di informazioni nella “pausa estiva”
Nel mese di agosto, e in alcuni casi anche nei primi giorni di settembre, risultano sospesi i termini: 1) per l’effettuazione di versamenti e adempimenti fiscali; 2) relativi alle richieste di documenti e informazioni in caso di verifiche fiscali (non di carattere “sostanziale”). L’art.
Infostudio
13 giugno 2025
Obbligo PEC per gli amministratori
Gentile Cliente, la legge di bilancio 2025 ha previsto in capo agli amministratori di imprese costituite in forma societaria l’obbligo di comunicare il proprio domicilio digitale (PEC) al Registro delle imprese. Le nuove imprese costituite dal 2025 devono comunicare le PEC degli amministratori al
Quotidiano
6 giugno 2025
Ultimi giorni per adempiere ai nuovi obblighi per i rappresentanti fiscali
Entro il 13 giugno 2025, i soggetti non residenti in uno Stato UE o in uno degli Stati aderenti allo Spazio economico europeo (SEE) con rappresentante fiscale in Italia già iscritto all’archivio VIES alla data del 14 aprile 2025 dovranno prestare un’apposita garanzia per continuare ad effettuare sc
Quotidiano
6 giugno 2025
Contributi pubblici 2024, obbligo di pubblicazione per imprese e associazioni entro il 30 giugno 2025
Le realtà imprenditoriali e associative che esercitano attività economiche sono tenute a rendere pubblici i contributi e gli aiuti economici ottenuti da amministrazioni pubbliche e da altri enti assimilati, come previsto dalla normativa vigente (articolo 125-bis Legge n. 124/2017). In particolar
Voci trovate: 20

