Ricerca

Voci trovate:  127
Quotidiano
12 ottobre 2022

Processo civile: commercialisti, perplessità su formazione elenco professionisti delegati alle vendite nelle esecuzioni

Apportare modifiche - in particolare sui nuovi criteri di formazione del nuovo elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita e in tema di formazione specialistica - allo schema di decreto legislativo su processo civile, revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 ottobre 2022

Commercialisti, consigli utili a favore del Fisco

In concomitanza con la pubblicazione della Circolare n. 33/E del 2022, lo scorso 6 ottobre il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ha incontrato i vertici della Direzione Centrale dell’Amministrazione Finanziaria per analizzare alcuni temi interpretativi di particolare
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 ottobre 2022

Collegio sindacale. Chi controlla non può fare anche il consulente

Il commercialista non può essere al contempo consulente fiscale e sindaco di una stessa società, e ciò anche se l’attività di consulenza è svolta non personalmente, ma tramite altro componente dello Studio al quale si partecipa come socio. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 29406/202
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 ottobre 2022

Bonus edilizi: commercialisti, da Agenzia delle Entrate chiarimenti apprezzabili

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili prende atto con favore della pubblicazione da parte dell’Agenzia delle Entrate della Circolare n. 33/E - pubblicata ieri - in materia di bonus edilizi. “Dopo le modifiche introdotte dal Decreto Aiuti Bis sulla responsabilità s
Leggi l'articolo
Infostudio
7 ottobre 2022

Commercialisti under 40: contributi dalla Cassa per rette nido e scuole dell’infanzia

Gentile Cliente, entro il prossimo 31 ottobre 2022 i commercialisti iscritti alla Cassa con età inferiore ai 40 anni possono chiedere il rimborso delle spese sostenute per le rette di asili nido e scuole dell’infanzia dei propri figli nell’anno educativo dal 01/09/2021 al 31/07/2022. Con questa i
Leggi l'articolo
L’Esperto
7 ottobre 2022

Rinnovo certificati di sicurezza tramite Desktop Telematico

Utilizzo l’applicazione desktop telematico dell’Agenzia delle Entrate per l’invio di dichiarativi, modelli F24, etc. Come devo effettuare il rinnovo dei certificati per l’adeguamento ai nuovi standard di sicurezza considerato che il termine ultimo è fissato al 31 dicembre 2022?
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 ottobre 2022

Rinnovo certificati sicurezza prorogato al 31 gennaio 2023

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con l’informativa n.90 del 3.10.2022, rende noto che il termine ultimo per il rinnovo dei certificati di adeguamento ai nuovi standard di sicurezza è prorogato al 31 gennaio 2023. Si ricorda che l’adempimento in esame era g
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 settembre 2022

Fisco: commercialisti, piena condivisione sentenza TAR Puglia su visti di conformità

“Piena condivisione” viene espressa dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili rispetto alle motivazioni con le quali il TAR della Puglia, con la sentenza n. 01192/2022, ha ribadito che l’attività di apposizione dei visti di conformità sulle dichiarazioni e comunicazioni
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 settembre 2022

Commercialisti, linee guida unitarie per i referenti OCC degli ordini locali

Riadeguare il ruolo del Referente degli Organismi di Composizione della Crisi (OCC) degli Ordini territoriali dei commercialisti alla luce dell’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, creando una rete di tutti i Referenti d’Italia in grado di stimolare ed elaborare line
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 settembre 2022

Energia: commercialisti al governo, estendere ai professionisti il credito d’imposta

“Estendere anche ai professionisti il credito di imposta per l’acquisto di energia e gas, nonché gli altri incentivi che, senza giustificato motivo, sono attualmente ancora riservati alle imprese”. È la richiesta formulata dal Presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Elbano de Nuccio,
Leggi l'articolo
Voci trovate:  127