Ricerca

Voci trovate:  143
Quotidiano
17 novembre 2025

Commercialisti, convegno sui sistemi informativi del Fisco

Il CNDCEC, con l’informativa n. 165/2025 rende noto che il 25 novembre 2025, nella prestigiosa Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, si terrà il convegno “I sistemi informativi del fisco per il contrasto all’evasione fiscale. Nuovi strumenti e tutela del contribuente”. L’evento, promosso da
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 novembre 2025

Compensi nei giudizi tributari, il CNDCEC richiama i parametri dei commercialisti

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, con il Pronto Ordini n. 95/2025, risponde a un quesito dell’Ordine di Bari sulla liquidazione del compenso per l’assistenza e la rappresentanza giudiziaria in un procedimento tributario. Il caso riguardava un iscritto che
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 novembre 2025

Commercialisti, no al cumulo tra parametri di consulenza e revisione contabile: come si calcola il compenso

L’Ordine di Milano ha chiesto se, per determinare il compenso del consulente tecnico di parte impegnato nella ricostruzione di movimenti bancari, fosse possibile applicare, oltre ai parametri dell’articolo 21 del DM 140/2012, anche quelli dell’articolo 22. Con il Pronto Ordini 102/2025 dell’11
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 novembre 2025

Controlli fiscali, stretta sulla motivazione: pubblicato nuovo vademecum dei commercialisti

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e la Fondazione nazionale della categoria hanno pubblicato, il 12 novembre, il documento “Le verifiche fiscali all’indomani della sentenza “Italgomme: il nuovo articolo 12 del contribuente”. Tale documento propone un’ana
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 novembre 2025

Testo unico IVA, focus sul coordinamento con i decreti di attuazione della riforma tributaria

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e la Fondazione nazionale dei commercialisti hanno pubblicato il documento “Testo Unico IVA: decorrenza ed efficacia. Note di coordinamento con i decreti di attuazione della riforma tributaria”. Tale documento è stato p
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 novembre 2025

CNDCEC, pubblicata l’informativa con i dati di bilancio 2024

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha diffuso l’Informativa n. 159/2025, datata 5 novembre 2025, con la quale sono stati resi noti i principali dati relativi al bilancio dell’esercizio 2024. Il documento illustra i risultati finanziari e patrimoniali dell
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 novembre 2025

Pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio 2026 – 2028

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, in collaborazione con l’Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel), ha reso disponibile lo schema di “Parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2026 – 2028”.
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 ottobre 2025

Cash flow e past due a 30 giorni, il nuovo documento dei Commercialisti

Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato oggi il documento “La gestione dei cash flow nella relazione con la banca: gli effetti del past due a 30 giorni”. Curato dalla Commissione Finanza reporting dell’area Finanza aziendale, delegata al Vicepresidente nazionale A
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 ottobre 2025

Preiscrizione ai percorsi formativi Tax Control Framework: chiarimenti dal CNDCEC

Con l’Informativa n. 152/2025, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha fornito importanti chiarimenti in merito alla preiscrizione ai percorsi formativi abilitanti alla certificazione del Tax Control Framework (TCF) — il sistema integrato di rilevazione, misur
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 ottobre 2025

Cassa dottori commercialisti, comunicazione dati reddituali 2024: nuovo servizio “Delega”

È attivo il servizio PCE 2025 per la comunicazione dei dati reddituali 2024, rivolto agli iscritti alla Cassa dottori commercialisti. A partire da quest’anno è possibile autorizzare una persona di fiducia a presentare la propria comunicazione dei dati reddituali, delegandola tramite il nuovo serviz
Leggi l'articolo
Voci trovate:  143