Ricerca
Voci trovate: 147
Quotidiano
24 settembre 2025
Commercialisti: quarta rata eccedenze contributive 2024 entro il 30 settembre 2025
Il 30 settembre 2025 rappresenta una data chiave per i Dottori Commercialisti: scade infatti il termine per il versamento della quarta ed ultima rata delle eccedenze contributive 2024. Il versamento è dovuto da chi ha optato per il pagamento rateale in sede di comunicazione dei dati reddituali t
Quotidiano
19 settembre 2025
Tax Control Framework: semplificata la procedura di iscrizione all’Elenco dei certificatori
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, nella seduta del 17 settembre 2025, ha approvato le modifiche al regolamento sul funzionamento dell’Elenco degli iscritti nella Sezione A dell’Albo abilitati alla certificazione del Tax Control Framework (TCF). Il nuovo
Quotidiano
19 settembre 2025
Cassa Dottori Commercialisti, ok ai versamenti dei contributi con Modello F24
Nei primi di settembre 2025, il Ministero del Lavoro, d’intesa con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha approvato la delibera del Consiglio di Amministrazione della Cassa Dottori commercialisti che introduce una nuova modalità di versamento dei contributi. La delibera è stata pubblicata n
Quotidiano
17 settembre 2025
Commercialisti: determinazione del compenso per la difesa contro il Fisco
La prestazione professionale consistente nella rappresentanza della curatela per la rimozione di un provvedimento cautelare fondato su una pretesa fiscale rientra nell’ambito applicativo dell’art. 28 D.M. n. 140/2012 e deve essere liquidata con i criteri e le tariffe ivi previsti; spetta al giudice
Quotidiano
17 settembre 2025
Riforma commercialisti, tutte le novità sul tirocinio: cosa cambia
Con l’approvazione della riforma dei commercialisti, avvenuta durante il Consiglio dei Ministri del 12 settembre che ha dato il via libera al disegno di legge delega al Governo per la riforma della disciplina dell’ordinamento professionale, sono tante le novità in arrivo. Il testo punta a riorga
Quotidiano
15 settembre 2025
I commercialisti chiedono la proroga dei versamenti per i cittadini dell'Isola d'Elba alluvionata
Nei giorni scorsi l’Isola d’Elba è stata colpita da un grave evento alluvionale che, tra l’8 e il 10 settembre, ha messo in ginocchio imprese e professionisti. Strade interrotte, uffici chiusi e attività bloccate rendono impossibile rispettare le scadenze fiscali imminenti. Per questo, il 12 set
Quotidiano
12 settembre 2025
INI-PEC, obblighi anche per gli iscritti all’Elenco Speciale
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili con il PO n.91, pubblicato il 12 settembre 2025, ha ribadito, rivolgendosi all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli, che gli indirizzi PEC dei professionisti iscritti all’Elenco Speciale dev
Quotidiano
15 settembre 2025
Riforma commercialisti, delusione per mancato contrasto agli abusivi: ecco cosa prevede la legge
La giornata di giovedì 11 settembre è stata definita “storica” da parte del Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Elbano De Nuccio, riferendosi all’approvazione della riforma dei commercialisti. Il Consiglio dei Ministri, infatti, ha dato il via li
Quotidiano
12 settembre 2025
Riforma dei commercialisti, via libera dal Consiglio dei Ministri: tutte le novità
Semaforo verde per la riforma dei commercialisti. Il Consiglio dei Ministri svoltosi giovedì 11 settembre ha approvato il disegno di legge delega al Governo per la riforma della disciplina dell’ordinamento della professione di dottore commercialista e di esperto contabile. Nuove regole su ordina
Quotidiano
11 settembre 2025
Commercialisti, l’assicurazione è obbligatoria solo per chi esercita effettivamente la professione
L’obbligo di stipulare una polizza di responsabilità civile professionale riguarda esclusivamente chi esercita effettivamente la professione, anche solo in forma occasionale, e non semplicemente chi è iscritto all’Albo. Questo perché la finalità della copertura è quella di tutelare i clienti dai da
Voci trovate: 147

