Ricerca

Voci trovate:  137
Quotidiano
21 novembre 2024

La vita privata dei commercialisti, un sogno lontano

Chissà, forse un giorno ricorderemo questi anni non per le guerre inferocite, il clima impazzito e le economie imbizzarrite, ma per una conquista sociale un tempo impensabile: la “work-life balance”. Quella bilancia immaginaria che i lavoratori del terzo millennio ormai pretendono sia distribuita al
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 novembre 2024

Commercialisti: il Consiglio nazionale ha approvato il nuovo ordinamento professionale

Il Consiglio nazionale dei Commercialisti ha approvato oggi, all’unanimità dei presenti (assenti il vicepresidente Michele de Tavonatti e la consigliera Gabriella Viggiano), il nuovo ordinamento professionale della categoria. Il testo sarà sottoposto già nei prossimi giorni all’attenzione delle forz
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 novembre 2024

Elenco esperti per la composizione negoziata

Il commercialista che abbia assunto il ruolo di commissario giudiziale in procedure di accordo di ristrutturazione del debito può essere inserito nell’Elenco degli esperti per la composizione negoziata della crisi d’impresa. È quanto si ricava dalla lettura del “Pronto Ordini” n. 94/2024, pubblic
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 novembre 2024

Intelligenza artificiale. Proposta dei commercialisti

Consiglio e Fondazione nazionali dei commercialisti, attraverso un documento pubblicato il 18 novembre, propongono l’istituzione di un Organismo tecnico nazionale di monitoraggio dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel procedimento tributario. Premesso che l’Amministrazione finanziaria si
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 novembre 2024

Revisore della sostenibilità. Requisiti e obblighi della nuova figura professionale

Il Decreto Legislativo 6 settembre 2024, n. 125, ha recepito in Italia l’obbligo di rendicontazione di sostenibilità della Direttiva (UE) 2022/2464 Corporate Sustainability Reporting Directive, CSRD, introducendo la nuova figura del Revisore di sostenibilità. A differenza del passato, la nuova n
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 novembre 2024

Crisi d’impresa. Bollettino periodico dei Commercialisti

Il CNDCEC e la FNC hanno pubblicato il dodicesimo numero dell’Osservatorio internazionale sulla crisi d'impresa, nel quale si commentano le novità legislative e giurisprudenziali relative all’insolvenza in ambito internazionale e transnazionale, nonché si segnalano interessanti novità per i professi
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 novembre 2024

Indicatori di riciclaggio. Sanzionato il commercialista

Se il commercialista ha motivo di sospettare che il cliente utilizza il denaro contante per “ripulirlo”, deve segnalarlo, altrimenti rischia di essere sanzionato. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 29315/2024 della Corte di cassazione (Sez. 2 civ.), depositata ieri. Il Ministero dell
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 novembre 2024

La consulenza tecnica nel processo tributario. Focus dei commercialisti

In base a quanto prevede l’articolo 7 del Decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546, le Corti di Giustizia Tributaria – in caso di acquisizione di elementi conoscitivi di “particolare complessità” –possono chiedere relazioni a organi tecnici dell’Amministrazione statale o di altri Enti pubblici,
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 novembre 2024

Documento dei Commercialisti sulla certificazione del revisore per il bonus ZES

L’articolo 16 del D.L. 124/2023 che ha istituito il credito d'imposta per gli investimenti nella ZES unica per il Mezzogiorno nulla dispone in merito alla certificazione del revisore contabile. Con il regolamento di attuazione, il D.M. 17/5/2024 emanato dal Ministro per gli affari europei, il sud
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 novembre 2024

Enti locali. Pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027

Il 7 novembre, il CNDCEC, in collaborazione con ANCREL (Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali), ha reso disponibile sul proprio sito lo schema di “Parere dell'organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027". Il documento – che non è vincolante e
Leggi l'articolo
Voci trovate:  137