Ricerca

Voci trovate:  282
Quotidiano
24 novembre 2025

Concordato preventivo biennale e Ravvedimento speciale, attenzione alla decadenza: perché l’adesione non è mai al sicuro

Le condanne per uno dei reati tributari, per false rappresentazioni sociali, per i reati di riciclaggio, autoriciclaggio ed impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, o semplicemente il rinvio a giudizio o l’applicazione di misure cautelari personali o reali, hanno conseguenze irrev
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 novembre 2025

Concordato Preventivo Biennale e consulenti finanziari, le provvigioni di ingresso entrano nel reddito concordato

Negli ultimi mesi l’Agenzia delle Entrate ha ricevuto una serie di richieste di chiarimenti in merito al Concordato Preventivo Biennale e, in particolare, all’interpretazione dell’articolo 16 del decreto CPB relativo al reddito d’impresa oggetto di concordato, nei confronti dei consulenti finanziar
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 novembre 2025

Concordato Preventivo Biennale 2025-2026, importanti novità in Manovra

Tra le proposte di modifica alla Legge di Bilancio 2026 emergono alcune novità rilevanti volte a rendere più accessibile il Concordato Preventivo Biennale (CPB), soprattutto per coloro che risultano decaduti dal precedente accordo 2024-2025. Gli emendamenti presentati introdurrebbero misure di “
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 novembre 2025

Concordato preventivo biennale, come cambiano gli acconti al 1° dicembre 2025: occhio alla maggiorazione del 10%

Si avvicina il termine per il versamento del secondo acconto delle imposte. Nel 2025, la scadenza ordinaria del 30 novembre coincide con domenica, con la conseguenza che il pagamento slitta automaticamente al primo giorno lavorativo utile, ossia lunedì 1° dicembre 2025. La determinazione del sec
Leggi l'articolo
Fisco
20 novembre 2025

Il regime del ravvedimento da concordato preventivo biennale

Indice Premessa I soggetti ammessi alla sanatoria Le annualità ravvedibili Il costo del ravvedimento: le imposte sostitutive L’opzione per il ravvedimento Lo scudo offerto dal regime del ravvedimento da CPB Casi L’esperto Riferimenti normativi e di prassi
Leggi l'articolo
L’Esperto
17 novembre 2025

Concordato Preventivo Biennale, niente tetto da 85mila euro per chi ha aderito al biennio 2024-2025

Un contribuente ha aderito al Concordato Preventivo Biennale per il biennio 2024-2025. Nel 2025 vige il tetto degli 85.000 euro oltre il quale vanno pagate le imposte ordinarie? Il tetto di 85.000 euro si applica a decorrere dalle adesioni 2025-2026. Nel caso prospettato non deve essere c
Leggi l'articolo
L’Esperto
14 novembre 2025

Concordato Preventivo Biennale 2025-2026, è ancora possibile fare l’integrativa?

Per un errore di ricalcolo del motore ISA, nel quadro P04 ho indicato un valore (riportato da una precedente simulazione) molto superiore a quello reale ai fini del calcolo del Concordato preventivo biennale 2025-2026. Il reddito utilizzato per il versamento delle imposte è corretto. Posso prese
Leggi l'articolo
L’Esperto
11 novembre 2025

Concordato preventivo biennale 2024-2025: cosa succede in caso di cessazione nel 2024?

In caso di adesione al CPB 2024-2025, se si verifica una causa di cessazione nel 2024, rimane valido il CPB per il 2025? Il quesito ci è stato posto durante la diretta di Caffè e Cornetto del 28 ottobre 2025. La risposta, alla luce delle norme contenute negli articoli 19 e 21 del Decret
Leggi l'articolo
L’Esperto
10 novembre 2025

Concordato preventivo biennale e sopravvenienze attive: come trattarle ai fini Ires e Irap

Durante la puntata di caffè e cornetto del 22 ottobre 2025 ci è stato posto il seguente quesito: una Srl con due soci al 50% ha aderito al concordato preventivo biennale nel 2024. Nel bilancio 2024 emerge una sopravvenienza attiva di 30.000 euro, derivante dalla correzione di un errore contabile
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 novembre 2025

Concordato preventivo biennale: adesione per “non solari” entro dichiarazione, ravvedimento speciale non rinviabile

Con la risposta a interpello n. 284 del 4 novembre 2025 l’Agenzia delle Entrate torna a parlare di Concordato Preventivo Biennale e di ravvedimento speciale con particolare riferimento ai termini di adesione per i soggetti con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare. Il punto dirime
Leggi l'articolo
Voci trovate:  282