Ricerca
Voci trovate: 332
Fisco
1 agosto 2025
CPB 2025-2026: adesione e revoca
I contribuenti che esercitano attività di impresa, arti o professioni possono aderire alla proposta di Concor-dato Preventivo Biennale per i periodi d’imposta 2025-2026. I contribuenti possono aderire alla proposta di Concordato o revocare una precedente proposta accettata per il biennio 2025-2026
Quotidiano
1 agosto 2025
Differenza da recesso nelle società di persone: impatto sul reddito concordato
Nel contesto delle società di persone, il recesso di uno o più soci comporta la liquidazione della quota spettante al socio uscente e, spesso, la formazione di una voce particolare in contabilità: la cosiddetta “differenza da recesso”. Questa componente negativa si riferisce proprio all’eventuale ma
Quotidiano
30 luglio 2025
Requisiti di accesso al concordato preventivo biennale 2025 2026 da valutare
Per l’accesso al Concordato preventivo biennale 2025/2026, è necessario valutare i requisiti previsti dall’articolo 10 del D Lgs n. 13/2023, al fine di evitare “l’invalidità” dell’adesione. Brevemente, la comunicazione di adesione al Concordato preventivo biennale (“CPB”) per il periodo 2025 – 20
Quotidiano
29 luglio 2025
Concordato preventivo biennale e Consolidato fiscale pienamente compatibili
Il Concordato preventivo biennale è compatibile con la disciplina del Consolidato nazionale e mondiale di cui agli articoli 117 e seguenti del TUIR. Come per il regime della trasparenza fiscale di cui agli articoli 115 e 116 del predetto Testo Unico, con la FAQ n. 4 del 15 ottobre 2024 l’Amministraz
Quotidiano
28 luglio 2025
Concordato Preventivo Biennale 2025/2026, adesione e revoca della proposta: tutte le istruzioni
I contribuenti che esercitano attività d’impresa, arti o professioni possono aderire alla proposta CPB per i periodi d’imposta 2025 e 2026. L’adesione deve avvenire entro il 30 settembre. Le comunicazioni, sia per l’adesione che per la revoca, devono avvenire esclusivamente per via telematica, ut
Quotidiano
28 luglio 2025
La compilazione dei modelli ISA per i soggetti che hanno aderito al concordato preventivo biennale
Uno dei vantaggi derivanti dall’adesione al concordato preventivo biennale è il godere dei benefici del regime ISA premiale per entrambe le annualità oggetto dell’accordo con il Fisco. Ciò a prescindere dal voto valido ai fini degli indici sintetici di affidabilità fiscale espressi dal contribuente
L’Esperto
28 luglio 2025
Passaggio da regime ordinario a regime di trasparenza, gli effetti sul Concordato preventivo biennale
Domanda - Una società non in trasparenza aderisce al Concordato preventivo biennale, successivamente la società opta per il regime trasparenza. Quali sono gli effetti sul Concordato? Risposta – Secondo la normativa vigente e la prassi dell’Agenzia delle Entrate, la variazione del regime fiscale d
Quotidiano
25 luglio 2025
Come gli ISA influenzano il Concordato preventivo biennale: tutti i punti di contatto
La corretta applicazione degli indicatori di affidabilità fiscale influenza direttamente il Concordato preventivo biennale e ne determina la sua validità. Gli ISA, allo stesso tempo, rappresentano il presupposto fondamentale per aderire alla proposta dell’Amministrazione finanziaria, l’elemento cent
L’Esperto
25 luglio 2025
Concordato preventivo: come compilare i righi CP4 e CP5 in caso di rateizzazione delle plusvalenze
Un’impresa soggetta agli ISA ha realizzato, nell’anno 2024, una plusvalenza imponibile ex art. 86 TUIR, relativa alla cessione di un macchinario strumentale, ed ha optato per la tassazione rateizzata prevista dal comma 4 dello stesso articolo. Come devono essere compilati i righi CP4 (reddito d’impr
Quotidiano
24 luglio 2025
Concordato Preventivo e ravvedimento: estesi i tempi per gli accertamenti fiscali in scadenza
Con l’approvazione alla Camera del disegno di legge di conversione del decreto fiscale n. 84/2025, arriva una nuova edizione del ravvedimento speciale, destinata in esclusiva a chi aderisce al concordato preventivo biennale per il biennio 2025–2026. Rimangono quindi esclusi coloro che avevano gi
Voci trovate: 332