Ricerca

Voci trovate:  335
L’Esperto
29 novembre 2024

Cpb in srl trasparente: utili maggiori, variazioni in aumento e rinuncia a TFM

Domanda - SRL effettua cpb. Può avere utile maggiore rispetto a quello concordato e pagare imposte solo su quello concordato o quanto è possibile in percentuale. Srl ha reddito trasparente poveniente da snc che ha fatto cpb. Se volesse mettere in 760 senza che sia venga tassato mettere in variazione
Leggi l'articolo
L’Esperto
26 novembre 2024

Possibilità di adesione al cpb: in caso di decesso del socio

Domanda - Una sas con due soci, accomandatario 76% (figlio) e accomandante 24% (mamma). L’ 11 luglio 2023 la socia accomandante decede, e la sua quota cade in successione al figlio già socio e all’altra figlia. La dichiarazione di successione è stata inviata telematicamente il 27/12/2023, i due fr
Leggi l'articolo
L’Esperto
5 dicembre 2024

Uscita volontaria del regime forfettario: riapertura del Cpb e proroga acconto 2024

Domanda - Soggetto in regime forfettario nel 2023, nel 2024 è passato al regime ordinario per scelta (non era presente alcuna causa ostativa al mantenimento del regime agevolato, né è stata superata la soglia dei ricavi o compensi di 85.000 euro nel 2023). Le FAQ in materia di concordato preventivo
Leggi l'articolo
L’Esperto
28 novembre 2024

Pagamento del 2° acconto sul cpb: chi è il soggetto imputabile tra soci di società sas?

Domanda - Società sas (NG) è socia al 90% in altra società sas (AT). Ambedue hanno aderito al CPB. In fase di pagamento 2° acconto (10%imposta sostitutiva) scaturente dalla società sas (AT) da chi deve essere pagata? Dalla società sas (NG) come socio? Oppure imputare ai soci della società sas (NG) i
Leggi l'articolo
L’Esperto
3 dicembre 2024

CPB: adesione entro il 12 dicembre

In considerazione della riapertura dei termini di adesione al CPB per i contribuenti ISA che hanno validamente presentato la dichiarazione dei redditi entro il 31 ottobre 2024 si riepilogano alcuni dei quesiti posti durante lo svolgimento della diretta “TaxFocus Concordato preventivo: fase finale” t
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 novembre 2024

Per i premiali ISA 2018 non è necessario il ravvedimento da CPB

Il comma 14 dell’articolo 2-quater del D.L. 113/2024 stabilisce che, in deroga all'articolo 3, comma 3, della L. 212/2000 (lo Statuto del Contribuente), per i soggetti a cui si applicano gli indici sintetici di affidabilità fiscale che aderiscono al concordato preventivo biennale e che hanno adotta
Leggi l'articolo
L’Esperto
27 novembre 2024

Acconti di imposta per il forfettario passato al regime semplificato in presenza di CPB

Domanda - Un contribuente (libero professionista) nel 2023 era in regime forfettario e nel 2024 ha optato per l'applicazione del regime semplificato (per propria scelta e non qualche causa di fuoriuscita/esclusione). Non essendovi l'obbligo, visto il cambio di regime nel 2024 e quindi la possibili
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 novembre 2024

Il secondo acconto INPS nel Concordato preventivo biennale

Il reddito concordato con l’Amministrazione finanziaria assume una rilevanza diretta ai fini della determinazione dei contributi previdenziali IVS Artigiani e Commercianti, a partire dagli acconti in scadenza il 2 dicembre 2024. Come per le imposte, anche per i contributi previdenziali sarà necessar
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 novembre 2024

Cpb la gestione degli acconti per evitare la decadenza

La seconda rata di acconto delle imposte sui redditi e dell’imposta regionale sulle attività produttive è, in assoluto, la prima occasione di versamento dopo l’adesione al Concordato preventivo biennale. Ove tale versamento non verrà eseguito entro il 2 dicembre 2024, ovvero non sia stato eseguito q
Leggi l'articolo
Infostudio
22 novembre 2024

Adesione tardiva al CPB entro il 12 dicembre

Gentile Cliente, il decreto-legge 167/2024 è finalizzato alla riapertura dei termini di adesione al Concordato Preventivo Biennale. La nuova scadenza è fissata al prossimo 12 dicembre e interessa solo i contribuenti ISA che hanno inviato la dichiarazione dei Redditi nei termini previsti, ossia ent
Leggi l'articolo
Voci trovate:  335