Ricerca

Voci trovate:  659
Quotidiano
16 settembre 2025

Concordato preventivo biennale, cessazione e decadenza soggette al regime dichiarativo

L’omessa compilazione della Sezione V del quadro CP non ha effetti rispetto alle conseguenze pre-viste dalla normativa in caso di cessazione o decadenza dal Concordato preventivo biennale. Si trat-ta di una violazione formale sanzionata ai sensi dell’articolo 8, comma 1, del decreto legislativo n. 4
Leggi l'articolo
L’Esperto
16 settembre 2025

Liquidazione di una SNC, cessazione dal Concordato Preventivo Biennale: salvo esercizio provvisorio

Domanda – La messa in liquidazione di una SNC fa decadere dal Concordato Preventivo Biennale? Risposta – In linea generale la messa in liquidazione di una SNC rientra tra le cause di cessazione del Concordato Preventivo Biennale e non in quelle di decadenza. Ai sensi dell’art. 21, comma 1, l
Leggi l'articolo
L’Esperto
16 settembre 2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Con la Circolare n. 9 del 24 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha riepilogato la disciplina del concordato preventivo biennale, come attualmente vigente a seguito delle modifiche apportate dal D.Lgs. n. 81/2025. L’adesione, nonché la revoca, al CPB è possibile fino al 30 settembre 2024. Nel docu
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 settembre 2025

Legge concorrenza 2025, Assoprofessioni in Senato: servono correttivi e coraggio riformatore

L’audizione di Assoprofessioni sulla Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025 ha portato in Senato una richiesta chiara: rimuovere ostacoli e barriere che penalizzano i professionisti non ordinistici. «La nostra partecipazione ci ha consentito di contribuire al dibattito […] attraverso pro
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 settembre 2025

I commercialisti chiedono la proroga dei versamenti per i cittadini dell'Isola d'Elba alluvionata

Nei giorni scorsi l’Isola d’Elba è stata colpita da un grave evento alluvionale che, tra l’8 e il 10 settembre, ha messo in ginocchio imprese e professionisti. Strade interrotte, uffici chiusi e attività bloccate rendono impossibile rispettare le scadenze fiscali imminenti. Per questo, il 12 sett
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 settembre 2025

INI-PEC, obblighi anche per gli iscritti all’Elenco Speciale

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili con il PO n.91, pubblicato il 12 settembre 2025, ha ribadito, rivolgendosi all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli, che gli indirizzi PEC dei professionisti iscritti all’Elenco Speciale devo
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 settembre 2025

Riforma commercialisti, delusione per mancato contrasto agli abusivi: ecco cosa prevede la legge

La giornata di giovedì 11 settembre è stata definita “storica” da parte del Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Elbano De Nuccio, riferendosi all’approvazione della riforma dei commercialisti. Il Consiglio dei Ministri, infatti, ha dato il via lib
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 settembre 2025

Ravvedimento speciale 2025: disponibili i prospetti e la scheda di sintesi del CPB nel cassetto fiscale

L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili, direttamente nel cassetto fiscale dei contribuenti, i prospetti dedicati al nuovo ravvedimento speciale previsto per le annualità 2019-2023 - introdotto dall’articolo 12 ter del Dl n. 84/2025, convertito con modificazioni in legge n. 108/2025 – riservato
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 settembre 2025

Compro oro, ecco le nuove regole: obblighi, IVA e sanzioni. Tutte le novità

Il Decreto Legislativo n. 211/2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 2 gennaio 2025, modificando la legge n. 7/2000, ha ridefinito le regole per il commercio di oro adeguandole alle normative europee sui controlli valutari. L’obiettivo principale dell’entrata in vigore del citato Decreto è que
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 settembre 2025

Riforma dei commercialisti, via libera dal Consiglio dei Ministri: tutte le novità

Semaforo verde per la riforma dei commercialisti. Il Consiglio dei Ministri svoltosi giovedì 11 settembre ha approvato il disegno di legge delega al Governo per la riforma della disciplina dell’ordinamento della professione di dottore commercialista e di esperto contabile. Nuove regole su ordinam
Leggi l'articolo
Voci trovate:  659