Ricerca
Voci trovate: 626
Quotidiano
6 febbraio 2025
Commercialisti. Risarcimento danni da esecuzione di sentenza disciplinare
Il commercialista non può chiedere il risarcimento dei danni per il solo fatto di aver ottenuto una sanzione disciplinare meno afflittiva in esito all'impugnazione proposta. È quanto emerge dalla lettura dell'ordinanza n. 2816/2025 della Terza Sezione penale della Corte di Cassazione, depositata ie
Quotidiano
6 febbraio 2025
Semplificati in cassa virtuale, terremoto dell’Agenzia delle Entrate
Nel corso dell’incontro di ieri con la stampa specializzata arriva una raffica di risposte dell’Amministrazione finanziaria. Fra queste alcune sorprendono. In particolare secondo l’Agenzia delle entrate la fattura elettronica emessa dal contribuente può essere annotata sul relativo registro IVA, in
L’Esperto
6 febbraio 2025
Limiti della premialità conseguente all’adesione al CPB rispetto alle compensazioni IVA
Domanda - Un cliente del nostro Studio ha accettato la proposta di concordato preventivo biennale per i periodi di imposta 2024 e 2025. Dal modello IVA 2025 emerge un credito di imposta pari a 100.000 euro che intende interamente destinare alla compensazione orizzontale. Stante la conseguente prem
Quotidiano
5 febbraio 2025
CPB, la decadenza non attende
Il Concordato preventivo biennale decade automaticamente con la notifica dell’avviso di accertamento, relativo ai periodi di imposta oggetto del concordato o a quello precedente, avente ad oggetto l'esistenza di attività non dichiarate o l'inesistenza o l'indeducibilità di passività dichiarate per
Quotidiano
5 febbraio 2025
Commercialisti: proposte di disposizioni correttive e integrative dei decreti di attuazione della riforma tributaria
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato il documento “Proposte di disposizioni correttive e integrative, da emanare ai sensi dell’articolo 1, comma 6, della legge 9 agosto 2023, n. 111, dei decreti legislativi di attuazione della riforma tributaria”
Quotidiano
4 febbraio 2025
Ragioneria Generale Dello Stato: due nuovi principi per la rendicontazione sostenibilità
Ruolo chiave dei commercialisti per la rendicontazione della sostenibilità nelle loro funzioni di revisori legali. In questo settore l’attestazione della conformità della rendicontazione sarà una esclusiva dei dottori commercialisti. La finalità di tale incarico sarà quello di garantire che le azie
Fisco
4 febbraio 2025
Euro digitale: pubblicato il Secondo rapporto BCE
La proposta di introdurre un euro digitale è finalizzata a dare la possibilità ai consumatori di utilizzare la moneta della banca centrale in forma digitale, in aggiunta alle banconote ed alle monete attualmente in uso. Nel mese di dicembre, la BCE ha pubblicato il secondo progress report relativo
Quotidiano
31 gennaio 2025
Albo gestori crisi d’impresa: versamento contributo entro oggi
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili con l’informativa n. 9/2025 ricorda che entro oggi i soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e di controllo nelle procedure di cui al Codice della crisi e dell’insolvenza (art. 356 d.lgs. 12
Quotidiano
31 gennaio 2025
L’avvenuta adesione al CPB ed il regime premiale ISA in dichiarazione IVA 2025
Come noto, in caso di utilizzo in compensazione, o richiesta a rimborso, del credito IVA annuale emergente dalla dichiarazione IVA, il contribuente deve interrogarsi in merito all’obbligo di apposizione del visto di conformità, o sottoscrizione della dichiarazione da parte dell’organo di controllo
Quotidiano
31 gennaio 2025
Nuovo sistema di responsabilità sindaci: limite basato sul compenso
In arrivo un nuovo sistema di responsabilità perimetrata dei sindaci basato sul compenso annuo percepito. Questo grazie al via libera del 29 gennaio, senza modifiche, dalla Commissione (II) Giustizia del Senato al disegno di legge in materia di responsabilità dei sindaci, che modifica l'articolo 24
Voci trovate: 626

