Ricerca
Voci trovate: 626
Quotidiano
31 dicembre 2024
Sospensione del procedimento disciplinare. Attività ammesse
Il Consiglio o il Collegio di Disciplina possono acquisire presso la competente Autorità Giudiziaria il certificato dei carichi pendenti o il casellario giudiziale o le sentenze riguardanti l’iscritto nei confronti del quale è stato aperto e sospeso il procedimento disciplinare in attesa degli esit
Quotidiano
31 dicembre 2024
Un altro anno concluso a tutela della verità nel rispetto dei principi del vivere civile e della deontologia
È trascorso un altro anno di (in)formazione Fiscal Focus e la fine di ogni anno rappresenta tempo di bilanci, tempo di riflessioni. Non su quanto e come sia cresciuta o possa ancora crescere la nostra testata, ma, più in generale, sul ruolo della stampa specializzata a tutela della “verità”, una ve
Quotidiano
28 dicembre 2024
Rappresentante fiscale: definiti i criteri per l'assunzione del ruolo
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 297 del 19-12-2024) il decreto 9 dicembre 2024 del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF), recante i criteri per l'assunzione del ruolo di rappresentante fiscale previo rilascio d’idonea garanzia. In sostanza, i soggetti in p
Quotidiano
27 dicembre 2024
La decadenza dei termini di accertamento per chi ha aderito al CPB
Per coloro che hanno accettato la proposta dell’Agenzia delle Entrate per il concordato preventivo vi sono specifiche regole che derogano a quanto ordinariamente previsto circa la scadenza dal potere di sottoporre ripresa fiscale i soggetti passivi. Anche se, complici ulteriori norme facenti capo a
Quotidiano
19 dicembre 2024
Codice antimafia. Focus dei commercialisti sulla tutela dei terzi
Si segnala la pubblicazione, il 17 dicembre 2024, delle “Linee guida in materia di tutela dei terzi nel codice antimafia”, a cura del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e della Fondazione Nazionale della categoria. Il documento in questione, redatto nell’amb
L’Esperto
19 dicembre 2024
SNC che ha aderito al concordato e grave malattia del socio
Domanda - Una SNC ha aderito al concordato preventivo per il biennio 2024-2025. Ora uno dei soci lavoratori, che può considerarsi il “cuore” dell’attività della società, ha appreso di essere gravemente malato. In questo caso è possibile far cessare gli effetti del concordato? E come comportarsi co
Quotidiano
18 dicembre 2024
Cambio di regime contabile dal 2025, limiti, novità ed effetti su CPB
Come noto, al di fuori dei casi in cui il contribuente decide volontariamente di optare per un regime contabile diverso da quello “naturale”, il cambio di regime contabile è imposto in presenza del superamento di determinate soglie di ricavi o compensi conseguiti nell'anno precedente. In sintesi
Quotidiano
17 dicembre 2024
Gestione del capitale circolante. Documento dei commercialisti
“La gestione del capitale circolante come leva strategica nelle dinamiche finanziarie dell’impresa”. È questo il titolo del documento pubblicato il 16 dicembre 2024 dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti. Con l
Fisco
17 dicembre 2024
Dottori commercialisti: bandi per il supporto all’attività professionale
Al via due bandi dalla Cassa Dottori commercialisti. Il primo per l’acquisto/leasing finanziario di beni e/o servizi e il secondo per il supporto all’attività professionale nelle fasi di aggregazione. Indice argomenti Premessa Bando per l’acquisto o leasing finanziario di beni e/o servizi f
Quotidiano
16 dicembre 2024
Tavolo tecnico Inps-CNDCEC: chiarimenti su fringe benefit e agevolazioni del decreto Coesione
Tra i soggetti beneficiari delle misure di welfare aziendale di cui all’articolo 1, comma 16, della legge n. 213/2023 (legge di Bilancio 2024) - che ha disposto, per il solo anno di imposta 2024, l’innalzamento a 1.000 euro (in luogo del limite ordinario pari a 258,23 euro), del limite complessivo
Voci trovate: 626

