Ricerca
Voci trovate: 654
L’Esperto
27 maggio 2025
Concordato preventivo biennale, scritture contabili e bilancio 2024
Di seguito le risposte dei nostri esperti ai quesiti pervenuti durante la diretta del 12 maggio 2025 “Concordato preventivo biennale, scritture contabili e bilancio 2024”.
Concordato preventivo biennale, scritture contabili e bilancio 2024 Soggetti trasparenti: necessaria delibera per l’adesio
Quotidiano
23 maggio 2025
CNDCEC e riforma ordinamento professione, la categoria merita rispetto
La comunicazione del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili in tema di riforma dell’Ordinamento appare essere fuorviante oltre che condotta in modo discutibile sul piano istituzionale, ragione per la quale l’Associazione Nazionale Commercialisti ritiene doverosa una
Quotidiano
24 maggio 2025
Peculato dell’amministratore di beni confiscati
L'amministratore di beni confiscati commette peculato se si autoliquida i compensi e le spese necessarie per il funzionamento del proprio Studio. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 18735/2025 della Corte di cassazione, pubblicata il 19 maggio.
Gli Ermellini – in sintesi - hanno respinto
Quotidiano
24 maggio 2025
Incostituzionale il divieto di cancellazione dall’Albo in pendenza di procedimento disciplinare
La disposizione della legge forense che vieta di deliberare durante il procedimento disciplinare la cancellazione dall’Albo richiesta dallo stesso incolpato è costituzionalmente illegittima. Lo ha stabilito la Corte costituzionale con la sentenza n. 70/2025, depositata il 23 maggio. La questione
Quotidiano
23 maggio 2025
Concordato Preventivo Biennale: pubblicata in Gazzetta Ufficiale la metodologia per la proposta 2025-2026
Nella Gazzetta Ufficiale n. 117 del 22 maggio 2025 è stato pubblicato il decreto MEF 28 aprile 2025 che approva la metodologia con cui l’Agenzia delle Entrate formulerà la proposta di Concordato Preventivo Biennale (CPB) per i contribuenti che applicano gli ISA, per i periodi d’imposta 2025 e 2026.
L’Esperto
11 aprile 2025
Trasformazione di una SNC in SRL durante il CPB: esclusione dal CPB?
Domanda - Snc che ha aderito al CPB e al ravvedimento speciale CPB anno 2024 e 2025. Nell’anno 2025 vorrebbe trasformare la snc in srl con modifica della compagine sociale per aumento numero di soci. Per quanto riguarda il CPB è causa di esclusione per l’anno 2025 ma il ravvedimento speciale rimane
Quotidiano
22 maggio 2025
Adempimenti anticorruzione e trasparenza, pubblicazione entro il 15 luglio
Fissato al 15 luglio il termine per la pubblicazione nella sezione “Amministrazione trasparente” delle attestazioni, complete della scheda delle verifiche di rilevazione, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione di specifiche categorie di dati rilevanti al 31 maggio 2025. È quanto reso
Quotidiano
22 maggio 2025
Concordato Preventivo Biennale, per l’omesso versamento causa di decadenza ancora poco chiara
Dopo un anno dall’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 13 del 2024 la principale causa di decadenza prevista per il Concordato preventivo biennale, ossia quella collegata all’omesso versamento delle somme dovute sulla base dei valori concordati, non ha ancora trovato una chiara connotazione.
Quotidiano
22 maggio 2025
Tracciabilità delle spese, implicazioni e criticità: dipendenti, autonomi e professionisti
L’Associazione Italia Dottori Commercialisti ed Esperti contabili (AIDC LAB) con il Focus n. 1/2025 fa un’analisi dettagliata sulla tracciabilità delle spese. In particolare, dopo le modifiche apportate dalla Legge di bilancio 2025. A decorrere dal 1° gennaio 2025, le spese sostenute per vitto,
Quotidiano
22 maggio 2025
Il TFM in favore degli amministratori non dev’essere calcolato come il TFR
Il TFM, a differenza del TFR, non è espressamente previsto civilisticamente, pertanto la sua sussistenza o meno, la sua entità, nonché le modalità di erogazione, sono lasciate all’autonomia contrattuale delle parti (società ed organo amministrativo). Si tratta di un compenso la cui erogazione, g
Voci trovate: 654