Ricerca
Voci trovate: 638
Quotidiano
12 dicembre 2024
Maggiorazione acconto CPB e ravvedimento operoso “sprint”
Scade oggi, 12 dicembre 2024, il termine per l’adesione al CPB entro il maggior termine di cui all’articolo 1 del decreto-legge n. 167 del 14 novembre 2024. La facoltà è concessa ai soggetti ISA che rispettano tutti i requisiti di cui al d.lgs. 13/2024 e che non hanno aderito al concordato in sede d
Quotidiano
11 dicembre 2024
Anomalie 2023: l’informativa sbagliata nella forma e nella sostanza
L’ultima comunicazione informativa con la quale l’Agenzia delle entrate, giustificata da presunte anomalie del reddito 2023 derivante da attività di lavoro autonomo, ha invitato i contribuenti ad aderire al Concordato preventivo biennale, non trova riscontro né nelle procedure di adempimento spontan
Quotidiano
11 dicembre 2024
Commercialisti: conguaglio sui contributi 2024 entro il 31 gennaio 2025
Il CNDCEC con l’informativa n.168/2024 rende note le istruzioni e la data entro cui occorrerà effettuare il versamento del conguaglio sui contributi dovuti al Consiglio Nazionale. All’informativa è allegato un prospetto Excel, con relativi fogli A-B-C-D, riguardante al numero degli iscritti, sulla b
Quotidiano
10 dicembre 2024
CPB, nuove Faq a poche ore dalla scadenza
Cinque nuove Faq, ma senza grandi sorprese. Nella tarda serata di ieri, a poche ore dalla scadenza dei nuovi termini di adesione, l’Agenzia delle entrate aggiorna la pagina dedicata al Concordato preventivo biennale. Chiarimenti di buon senso, rilasciati con un imperdonabile ritardo. L’adesione tar
Quotidiano
10 dicembre 2024
CPB, la conversione Decreto fiscale sana le variazioni della compagine sociale
Il Concordato preventivo biennale attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge di conversione del Decreto Legge 19 ottobre 2024, n. 155. Al suo interno, infatti, è presente l’emendamento che alleggerisce gli effetti negativi delle modifiche della compagine sociale dei soggetti in natur
Quotidiano
9 dicembre 2024
Concordato preventivo biennale, il quadro P non è emendabile
L’appuntamento del 12 dicembre 2024 non è l’occasione per correggere gli errori commessi nella compilazione del quadro P della dichiarazione dei redditi trasmessa entro il 31 ottobre 2024. Benché l’adesione tardiva si eserciti mediante l’invio di una speciale dichiarazione integrativa, la nuova dic
L’Esperto
9 dicembre 2024
Per gli errati versamenti legati al CPB ravvedimento con i codici tributo ordinari
Domanda - Una Srl non ha versato tempestivamente il secondo acconto dovuto per il 2024, pari ad euro 10.000, al pari della maggiorazione applicabile per aver aderito al CPB, di euro 4.500. La società intende procedere con pagamento di quanto dovuto entro oggi 9 dicembre: quali sono gli importi da ve
Quotidiano
7 dicembre 2024
CPB, la trasformazione eterogenea determina la cessazione anticipata del concordato
Con la Risposta n. 247 del 2024, la prima in assoluto in tema di Concordato preventivo biennale, l’Amministrazione finanziaria condanna la trasformazione eterogenea, nel caso specifico da associazione professionale di cui all’articolo 5 del TUIR a società tra professionisti, posta in essere dopo l’a
Quotidiano
7 dicembre 2024
Accesso al CPB nel passaggio da ISA a forfettario nel 2024: uscita nello stesso anno
L’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in merito al concordato preventivo biennale (CPB) di cui al D.lgs. n. 13 del 2024, tramite la risposta all’interpello n. 248 del 6 dicembre 2024. Tale risposta apre le porte alla possibilità di aderire al concordato per un soggetto in regi
L’Esperto
10 dicembre 2024
Omaggi effettuati da un professionista
Domanda - Un professionista acquista beni da omaggiare ai clienti, si tratta di panettoni e bottiglie di vino. Tali omaggi vengono consegnati a clienti singolarmente (viene regalato o il panettone o la bottiglia). La fattura d'acquisto dei beni destinata da essere omaggiati è cumulativa, e quindi di
Voci trovate: 638