Ricerca
Voci trovate: 618
Quotidiano
2 luglio 2024
Responsabilità del revisore. Ok la prescrizione dal deposito della relazione sul bilancio
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 115/2024 pubblicata ieri, ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 15, comma 3, del D.lgs. n. 39 del 20101, sollevata dal Tribunale di Milano con riferimento agli artt. 3 e 24 Cost. La norma in questione recita: «
Quotidiano
29 giugno 2024
Commercialisti ed esercizio dell’azione disciplinare
Il commercialista che si rende inadempiente in merito alla dichiarazione annuale all’Ordine, avente a oggetto la sussistenza dei requisiti di legge in capo agli iscritti, è passibile dell’applicazione della misura disciplinare della sospensione dall’esercizio professionale fino a sei mesi, ai sensi
Quotidiano
1 luglio 2024
Commercialisti. Dichiarazione di non essere sottoposto a procedimento penale
Con il Pronto Ordini n. 60/2024, pubblicato il 27 giugno, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili si è espresso in merito alla dichiarazione relativa alla sussistenza dei requisiti di legge in capo agli iscritti. La suddetta dichiarazione contiene l’indicazione
Quotidiano
1 luglio 2024
Concordato preventivo e agevolazioni assunzioni 2024, un rapporto tutto da chiarire
Come noto, con il primo modulo di riforma IRPEF, Decreto Legislativo 30 dicembre 2023, n. 216, emanato in attuazione della legge delega per la riforma fiscale L. 111/2023, era stata prevista l’introduzione di un incentivo, destinato a imprese e professionisti, che nel 2024 effettuano nuove assunzion
Quotidiano
29 giugno 2024
CPB: i debiti che ne precludono l’accesso
L’operazione concordato preventivo biennale è oramai entrata nel vivo. L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione il software per comunicare i relativi dati e ricevere la proposta di concordato. Sembra quindi che i contribuenti possano procedere ed effettuare le prime valutazioni sulla conv
Infostudio
28 giugno 2024
Calendario tributario alla prova delle modifiche
Gentile Cliente, Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato, in esame preliminare, lo scorso 20 giugno, un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive in materia di regime di adempimento collaborat
Quotidiano
28 giugno 2024
CPB: rigo P04 le variabili non concordabili e gli errori nel calcolo della proposta
In un precedente intervento, con l’ausilio di un caso esemplificativo volutamente ridotto ai minimi termini, si è data evidenza del fondamentale ruolo del rigo P04 del modello CPB al fine dell’ottenimento di una proposta di concordato corretta (e medesime considerazioni valgono per il rigo P05 ai fi
Quotidiano
28 giugno 2024
Contratto d’opera professionale. Perdita del diritto al compenso
Il professionista non ha diritto a percepire il compenso quando, non avendo agito con la diligenza richiesta dall’art. 1176, comma 2, cod. civ., ha impedito al committente di conseguire il risultato perseguito con il conferimento del relativo incarico. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n.
Quotidiano
27 giugno 2024
Concordato preventivo: le due metodologie di calcolo degli acconti
Il 20 giugno 2024 è stata approvata in sede di Consiglio dei Ministri la proposta di decreto correttivo al D.lgs. 13/2024, cd. “decreto Concordato”. L’iter prevede ora il ritorno della misura alle commissioni parlamentari; tuttavia, le novità annunciate possono considerarsi pressoché come acquisite.
Quotidiano
27 giugno 2024
Commercialisti. Tirocinio in convenzione
Si segnala il P.O. n. 61 del 25 giugno 2024 relativo a un quesito in tema di tirocinio in convenzione. Esattamente, l’Ordine di Bolzano ha chiesto chiarimenti in merito alla convenzione quadro 2014 al fine dell’accesso al corso di laurea convenzionato, con particolare riferimento all’art. 4, comm
Voci trovate: 618