Ricerca

Voci trovate:  140
Fisco
4 dicembre 2024

Gli omaggi natalizi

Il presente contributo esamina il trattamento fiscale e contabile degli omaggi natalizi nel contesto aziendale, con particolare attenzione alle implicazioni per l'IVA, le spese di rappresentanza e le modalità di deducibilità. Attraverso una disamina dettagliata, vengono analizzate le differenze tra
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 dicembre 2024

Possibile non svalutare i titoli del circolante anche nel 2024

Il decreto Semplificazioni (decreto legge 21 giugno 2022, n. 73), constatata l’eccezionale situazione di turbolenza che caratterizza i mercati finanziari, consente di valutare i titoli iscritti nei bilanci tra l’attivo circolante al valore risultante dall’ultimo bilancio approvato, in luogo del val
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 novembre 2025

Come contabilizzare i lavori in corso, tutto ciò che serve sapere per non sbagliare

I lavori in corso su ordinazione sono normalmente concernenti contratti di appalto o altri atti aventi contenuti economici simili concernenti la realizzazione di opere, edifici, strade, ponti, dighe, navi, impianti, scuole, la fornitura di servizi direttamente correlati alla realizzazione di un’ope
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 novembre 2025

Manovra 2026, torna l’iper-ammortamento ma serve il via libera del GSE

L’articolo 94 della bozza della legge di bilancio 2026, nella versione bollinata dalla Ragioneria Generale dello Stato lo scorso 22 ottobre, quale incentivo in favore degli investimenti effettuati dalle imprese, in luogo dei crediti di imposta Transizione 4.0 e 5.0, ripropone gli iper-ammortamenti.
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 novembre 2025

Permuta e plusvalenza, se il bene non esiste ancora non si applica il regime agevolato

Il regime agevolato previsto dall’articolo 86, comma 2 (ultimo periodo) del TUIR non è applicabile in caso di permuta tra un bene presente e un bene futuro. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 283 del 4 novembre 2025. La motivazione risiede nell’attuale mancata
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 novembre 2025

Manovra 2026, nuova chance per l’affrancamento delle riserve in sospensione

Accanto alla riproposizione della possibilità delle operazioni verso i soci e della trasformazione agevolata, nonché dell’estromissione dell’immobile dall’impresa individuale, la bozza della manovra 2026, bollinata dalla Ragioneria generale dello Stato, concede una nuova chance per l’affrancamento
Leggi l'articolo
Fisco
4 novembre 2025

La contabilità semplificata per cassa

Indice Premessa Contabilità semplificata per cassa Soggetti ammessi al regime Limite di ricavi per l’accesso Esempio operativo Opzione per la contabilità ordinaria Determinazione del reddito Irrilevanza rimanenze Obblighi contabili Es
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 ottobre 2025

Come prepararsi all’inventario di fine anno: quantificazione e valorizzazione delle rimanenze

Uno dei passaggi decisivi nella redazione dei bilanci è certamente la quantificazione e la valorizzazione dei beni in giacenza. In molte aziende le rimanenze costituiscono una voce alquanto significativa nell’Attivo e la correttezza dell’imputazione condiziona, anche pesantemente il risultato di e
Leggi l'articolo
Fisco
28 ottobre 2025

Collegio sindacale e società di revisione: un rapporto di collaborazione continua

Indice Due organi centrali del sistema di controllo Le norme di comportamento come guida operativa I due momenti chiave del rapporto Il caso delle società quotate Ulteriori competenze del Collegio Sindacale Un tema di grande attualità per il mondo dell’impresa e
Leggi l'articolo
Fisco
27 ottobre 2025

Gli effetti fiscali del nuovo OIC 34

Indice Premessa Ambito di applicazione e soggetti interessati OIC 34 Soggetti interessati Ambito oggettivo Regole generali di coordinamento fiscale Fenomeni pienamente rilevanti ai fini fiscali Identificazione unità elementari di contabilizzazione
Leggi l'articolo
Voci trovate:  140