Ricerca
Voci trovate: 1979
NEWS
Fisco
31 gennaio 2022
Pagamento provvigioni ed estratto conto agenti
Nella gestione dei rapporti commerciali molte imprese si affidano, di frequente ad agenti. Alcuni aspetti che generano spesso difficoltà di gestione di tipo operativo sono relativi al pagamento di provvigioni “a cavallo” di più esercizi e l’emissione di un estratto conto trimestrale delle provvigion
NEWS
Quotidiano
28 gennaio 2022
Sospensione ammortamento: la deduzione extra-contabile segue le aliquote effettive
Nella platea delle risposte fornite dall’Amministrazione Finanziaria nel corso di Telefisco 2022 trova posto anche la disciplina della sospensione degli ammortamenti, con dei chiarimenti che in realtà dissipano alcuni dubbi passati ma ancora attuali, soprattutto in virtù della proroga recentemente p
NEWS
Fisco
27 gennaio 2022
Contabilizzazione sconto - cessione
Il presente documento fornisce un quadro generale sulle modalità di contabilizzazione dei bonus fiscali a cui sia applicabile lo sconto in fattura o la cessione del credito, alla luce del documento OIC “Comunicazione sulle modalità di contabilizzazione dei bonus fiscali” e di alcune risposte ad inte
NEWS
Fisco
25 gennaio 2022
Incentivi commerciali e regole IVA
Nei rapporti commerciali è una prassi frequente che molte imprese riconoscano ai vari operatori degli incentivi commerciali allo scopo di incrementare le proprie vendite. Questi bonus possono essere di tipo “quantitativo”, ovvero legati ala raggiungimento di determinati parametri numerici, oppure “q
NEWS
Quotidiano
24 gennaio 2022
Rendicontazione contabile ETS: aspetti pratici e di immediata applicazione
Con Decreto del Ministero del Lavoro del 5 marzo 2020 sono stati pubblicati gli schemi di rendicontazione che dovranno essere adottati dagli enti del terzo settore. Con successiva Nota il Ministero ha poi specificato le modalità operative per l'adozione degli anzidetti schemi. Detti provvediment
NEWS
Fisco
21 gennaio 2022
Aspetti IVA beni in conto lavorazione
Nella prassi operativa è normale, per un’impresa, rivolgersi a soggetti terzi per effettuare delle lavorazioni su prodotti propri. Queste lavorazioni assumono varie configurazioni ai fini IVA a seconda che siano svolte da soggetti nazionali, residenti in uno stato UE o in uno stato extra-UE. Lo scop
NEWS
Quotidiano
21 gennaio 2022
Modello IVA 2022: la compilazione in caso di revoca del regime IVA per cassa
Nel quadro VO del Modello IVA 2022 occorre dare evidenza, ai sensi dell’ art. 2 del D.P.R. 442/1997 delle opzioni e delle revoche previste in materia IVA e delle imposte dirette esercitate nel 2021, fermo restando che a prevalere è sempre e comunque il comportamento concludente tenuto dal contribuen
NEWS
L’Esperto
20 gennaio 2022
Sopravvenienza attiva e cessione contratto di leasing
Domanda - Una srl mia cliente deve procedere alla cessione del contratto di leasing di un macchinario. Premesso che l’impresa in esame non applica alcun regime speciale iva, quali sono gli aspetti fiscali ai fini di tale imposta, reddituali e la rappresentazione in bilancio dell’operazione descritt
NEWS
Fisco
18 gennaio 2022
Limiti e fuoriuscita contabilità semplificata
Gli imprenditori individuali e le società di persone possono applicare il regime c.d. della “contabilità semplificata” nel caso in cui rientrino in alcuni limiti relativi all’ammontare dei ricavi. Il limite suddetto ammonta ad Euro 400.000 per chi svolge prestazioni di servizi oppure ammonta ad Euro
NEWS
Quotidiano
18 gennaio 2022
Le verifiche di inizio anno: regime contabile e periodicità Iva
L’inizio del periodo di imposta impone la verifica della sussistenza dei requisiti per la tenuta della contabilità ordinaria, in luogo di quella semplificata, e della possibilità di liquidare l’imposta sul valore aggiunto con periodicità trimestrale, piuttosto che mensile. In ordine alla possibil
Voci trovate: 1979