Ricerca

Voci trovate:  1913
L’Esperto
17 gennaio 2023

Incremento limiti contabilità semplificata e vincolo triennale opzione per l’ordinaria

Domanda - Si chiede di sapere se nel caso in cui un'impresa individuale sia passata dall'anno 2020 al regime di contabilità ordinaria per obbligo, stante l’avvenuto superamento dei limiti di ricavi nel 2019 e abbia continuato a mantenere tale regime di determinazione dei redditi nell'anno 2021, nono
Leggi l'articolo
Fisco
13 gennaio 2023

I nuovi limiti per la contabilità semplificata

La legge di bilancio 2023 ha innalzato i limiti previsti per la tenuta della contabilità semplificata. Con decorrenza dal 2023 l’incremento esplica i suoi effetti anche ai fini della possibilità di liquidare l’iva trimestralmente.
Premessa Il regime contabile semplificato per le imprese
Leggi l'articolo
L’Esperto
12 gennaio 2023

Contabilità semplificata: verifica limite

Domanda - Il sig. Rossi svolge prestazioni di servizi ed altre attività di impresa, con distinta annotazione dei corrispettivi. Tali attività hanno determinato nell'anno 2022 ricavi per complessivi 730.000 euro così ripartiti: ricavi per prestazioni di servizi (bar) 480.000 euro; altre att
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 gennaio 2023

Imprese: contabilità semplificata, liquidazione IVA trimestrale ed opzioni

La Legge di bilancio 2023, Legge 29 dicembre 2022, n. 197, all’articolo 1, comma 276, ha previsto una modifica all’articolo 18 del D.P.R. 600/1973, stabilendo l’incremento delle soglie dei ricavi conseguiti nell’anno precedente ai fini della possibilità di accedere (o mantenere) il regime di contabi
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 gennaio 2023

Compensi spettanti agli amministratori: criteri di deducibilità e principio di cassa allargato

Il legislatore fiscale ha in alcuni casi subordinato la deducibilità di taluni componenti negativi del reddito di impresa al momento di effettivo sostenimento delle spese. Le previsioni hanno finalità antielusiva. Pertanto, la deducibilità di alcuni costi è rinviata al momento in cui avviene il paga
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 gennaio 2023

Possibile sospendere gli ammortamenti anche nel 2023

Il comma 8 dell’articolo 3 del D.L. 198/2022 (cd. Milleproroghe 2023, da convertire in Legge entro prossimo 27 febbraio) interviene in modifica del comma 7-bis dell’articolo 60 del D.L. 104/2022, che prevede la possibilità della sospensione degli ammortamenti. Si ricorderà che il Legislatore, per
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 dicembre 2022

Scritture di fine anno: rilevazione dei ratei e risconti

Ci si accinge, come ogni anno per le società, alla chiusura del periodo amministrativo con la conseguente predisposizione del bilancio d'esercizio. Attraverso quest'ultimo saremo in grado di determinare il risultato d'esercizio, al quale verranno apportate le cosiddette variazioni fiscali che, a
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 dicembre 2022

Bilanci società di capitali: ricavi su del 25,7% nel 2021, ma è rimbalzo tecnico

Dopo il crollo del 10,1% verificatosi nel 2020, primo anno pandemico, i ricavi delle società di capitali, nel 2021, caratterizzato dalla ripresa post-Covid dell'economia italiana, hanno fatto registrare un incremento a doppia cifra. A livello aggregato, il volume complessivo dei ricavi registrati ne
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 dicembre 2022

Maxi ammortamenti per gli immobili strumentali nel settore commercio

La Legge di bilancio 2023, approvata al Senato, prevede che le quote di ammortamento del costo dei fabbricati strumentali per l'esercizio dell'impresa sono deducibili in misura non superiore a quella risultante dall'applicazione al costo degli stessi fabbricati del coefficiente del 6%. Si tratta
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 dicembre 2022

Dividendi UE percepiti da società italiana: trattamento fiscale

Si prende in esame la disciplina applicabile alla distribuzione di utili, da parte di un soggetto estero localizzata nell’Unione Europea, ad una società a responsabilità limitata residente in Italia. Disciplina che, in presenza di talune condizioni, stabilisce la limitata concorrenza alla formazione
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1913