Ricerca
Voci trovate: 271
Informa+
10 giugno 2024
Nuovo Portale Pagamenti DGTEL: possibile pagare tramite PagoPA per cittadini e imprese
Il Dipartimento per il digitale, la connettività e le nuove tecnologie informa che, nell’ambito del processo di digitalizzazione dei servizi offerti dalla Direzione Generale per il Digitale e le Telecomunicazioni – ISCT, è stato realizzato un nuovo portale per i pagamenti digitali, integrato con Pag
Informa+
7 giugno 2024
Imprese ZES unica: dal 12 giugno la comunicazione per il credito d’imposta
Ancora qualche giorno e sarà possibile inviare la richiesta per il credito d’imposta per investimenti nella ZES unica Mezzogiorno, le istanze potranno essere inviate dal 12 giugno al 12 luglio 2024. Al momento, si attende il Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate con il quale deve essere approvato
Quotidiano
7 giugno 2024
Imprese neocostituite, spese di rappresentanza nel quadro RS
In merito alle spese di rappresentanza, l’art. 108 co.2 del TUIR, valevole a decorrere dal periodo d’imposta 2008, attribuisce alle società di nuova costituzione la possibilità di dedurre le stesse nel primo esercizio utile nel quale sono stati conseguiti i primi ricavi. L’articolo infatti prevede c
Informa+
3 giugno 2024
Turismo e potenziamento strutture ricettive: dal 1° luglio le domande
Dal 1° luglio 2024 riparte FRI-Tur, l’incentivo che punta a migliorare i servizi di ospitalità delle strutture ricettive e a favorire gli investimenti nel settore fieristico, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale. È previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, promosso
Quotidiano
3 giugno 2024
Imprese chiamate a versare il diritto annuale camerale
Per tutte le imprese, unità locali e soggetti Rea (repertorio economico amministrativo) già iscritti al 1° gennaio 2024 il diritto annuale si paga con la scadenza del primo acconto delle imposte sul reddito. Per il 2024 quindi il termine di pagamento del diritto annuale, in base alla normativa vigen
Informa+
30 maggio 2024
MASE: approvato il regolamento del Fondo Nazionale Reddito Energetico
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato il regolamento del Fondo Nazionale Reddito Energetico che sostiene la realizzazione di impianti fotovoltaici domestici a servizio di unità immobiliari residenziali di famiglie in condizione di disagio economico. La misura - Il
Quotidiano
30 maggio 2024
Inadempimento del cessionario dei beni: opera sempre la prescrizione penale
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20348 del 23/05/2024 ha statuito, in raccordo con la sua costante giurisprudenza, che anche in caso di inadempimento del cessionario dei beni, opera sempre la prescrizione penale dell’art 10ter del D. Lgs 74/2000, nel caso l’operatore economico incorra nella
Informa+
29 maggio 2024
Proposte LIFE 2024 e ambiente: disponibili oltre 500milioni
“LIFE” è lo strumento finanziato dall’Unione europea per azioni ambientali e climatiche che da oltre 30 anni offre la possibilità di trasformare le idee verdi in realtà. Per l’anno 2024 sono disponibili 571 milioni di euro per progetti che interessano la conservazione della natura e della biodiversi
Informa+
28 maggio 2024
Ecobonus 2024: nuovi incentivi auto
Nella Gazzetta Ufficiale n. 121 del 25 maggio 2024 è stato pubblicato il DPCM riguardante la rimodulazione degli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti effettuato a decorrere dalla data di entrata in vigore del decreto (26.05.2024) e fino al 31 dicembre 2024. Pubblicata anc
Informa+
27 maggio 2024
Autoimpiego Green e Digital 2024: incentivi per giovani under 35
Un pacchetto di nuovi sostegni destinato a coloro che avviano un’attività imprenditoriale in Italia per supportare l’autoimpiego green e digital. Gli incentivi sono rivolti ai giovani disoccupati under 35 che decidono di avviare un’impresa in Italia nei settori strategici per lo sviluppo di nuove
Voci trovate: 271