Ricerca
Voci trovate: 129
Quotidiano
23 gennaio 2023
“Aiuti quater”: misure per il rilancio della competitività delle imprese italiane
Nell’ambito delle disposizioni finanziarie e finali, contenute al Capo III, il D.L. n. 176/2022 (cd. decreto “Aiuti quater”) convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 6/2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 17 gennaio, introduce anche alcune misure per il rilancio della competitivi
Quotidiano
17 gennaio 2023
Fringe benefit: entro il 21 febbraio la trasmissione dei dati del personale cessato nel corso del 2022
Entro il 21 febbraio 2023, ai fini dell’emissione delle Certificazioni Uniche, i datori di lavoro dovranno trasmettere telematicamente all’Inps i dati relativi ai compensi erogati a titolo di fringe benefit e stock option al personale cessato dal servizio nel corso dell’anno 2022 e in relazione ai q
Quotidiano
16 gennaio 2023
Il principio (inesistente) dell’inerenza quantitativa
Soprattutto in passato, sebbene in misura minore anche al giorno d’oggi, si è assistito a contestazioni mosse dall’autorità fiscale con riguardo alla c.d. “inerenza quantitativa”, ossia una declinazione del centrale assunto alla base della determinazione del reddito (sia d’impresa che di lavoro auto
L’Esperto
12 gennaio 2023
Premi di risultato: imposta sostitutiva
Domanda - Una azienda recentemente acquisita vuole incentivare i propri dipendenti riconoscendo un premio di risultato. Quali sono le condizioni per accedere all’agevolazione dell’imposta? Risposta - Quando si parla di premi di risultato si parla di una forma premiale di retribuzione utilizzata
NEWS
Quotidiano
11 gennaio 2023
Istituito il Fondo per politiche industriali di sostegno alle filiere produttive del Made in Italy
La Legge n. 197/2022 (Legge di Bilancio 2023), nell’ambito delle misure introdotte per favorire la crescita e gli investimenti contenute al Titolo V, provvede ad istituire, nello stato di previsione del Ministero delle imprese e del made in Italy (MIMIT), un “Fondo per il potenziamento delle politic
Quotidiano
10 gennaio 2023
Imprese: contabilità semplificata, liquidazione IVA trimestrale ed opzioni
La Legge di bilancio 2023, Legge 29 dicembre 2022, n. 197, all’articolo 1, comma 276, ha previsto una modifica all’articolo 18 del D.P.R. 600/1973, stabilendo l’incremento delle soglie dei ricavi conseguiti nell’anno precedente ai fini della possibilità di accedere (o mantenere) il regime di contabi
Quotidiano
7 gennaio 2023
Modello 231: le intersezioni con gli altri sistemi normativi
Il Modello Organizzativo 231 consiste in un modello gestionale mutuato dal D.lgs. n. 231/2001, il quale, sebbene non obbligatorio, può essere predisposto da tutte le imprese di qualsiasi dimensione. Il Modello viene implementato in base alla specifica realtà aziendale e costituisce la base per il su
Quotidiano
27 dicembre 2022
Leasing in agricoltura
Il leasing rappresenta per le imprese agricole uno strumento di finanziamento interessante per l’acquisto di beni strumentali. Infatti, attraverso il contratto di leasing, operativo o finanziario, la banca o un altro intermediario finanziario (società di leasing) concede all’imprenditore agricolo il
Quotidiano
24 dicembre 2022
Interventi per favorire le forme di produzione agricola a ridotto impatto ambientale
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 293 del 16-12-2022), il decreto 14 ottobre 2022 del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, recante i criteri e le modalità per l'attuazione degli interventi volti a favorire le forme di produzione agricola a ridott
L’Esperto
21 dicembre 2022
Assegnazione ai soci dei tax credit energia elettrica e gas naturale
Domanda - Una società in nome collettivo ha maturato il credito di imposta per i consumi di energia elettrica previsto per le imprese non energivore? Qualora il carico tributario della società sia tale da non utilizzare nei termini previsti il credito è possibile trasferirlo ai soci? Risposta - L
Voci trovate: 129