Ricerca
Voci trovate: 263
Informa+
12 settembre 2024
ZES unica: pubblicato il modello per la comunicazione integrativa
Nei giorni scorsi l’Agenzia delle Entrate ha reso noto il provvedimento avente ad oggetto l’approvazione del modello relativo alla Comunicazione integrativa attestante l’avvenuta realizzazione entro il 15 novembre 2024 degli investimenti nella ZES unica, con le relative istruzioni e definizione dell
Informa+
11 settembre 2024
Attivazione del Fondo IPCEI “Salute 1”: in arrivo 194 milioni di euro
Con la pubblicazione del decreto ministeriale del 3 luglio 2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha disposto l’attivazione del Fondo a sostegno dell’Importante Progetto di Comune Interesse Europeo Salute 1, facente parte della catena strategica del valore della farmaceutica.
Informa+
9 settembre 2024
Riapertura bandi “Brevetti+”, “Disegni+” e “Marchi +”: 32 milioni di euro per il 2024
Pubblicato in GU Serie Generale n.205 del 2 settembre 2024 il decreto direttoriale del 31 luglio 2024. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy con tale decreto fornisce informazioni relative alla programmazione dei fondi per bandi Brevetti +, Marchi + e Disegni+. Di fatti – ai sensi del Dl
Informa+
5 settembre 2024
Imprese in Calabria: dal 16 settembre le domande per il Fondo Competitività
Dal 16 settembre 2024 al via la presentazione delle domande per il Fondo Competitività Imprese (FCI) attivo in Calabria. Potranno accedervi le Micro, Piccole e Medie imprese avente sede operativa in Calabria. La Regione Calabria ha istituito il Fondo Competitività Imprese con l’obiettivo di soste
Quotidiano
5 settembre 2024
Transizione 5.0, l’impianto fotovoltaico non concorre all’obiettivo di efficientamento energetico
Lo scorso 16 agosto 2024 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emanato la Circolare Operativa n. 25877 dedicata al progetto “Transizione 5.0”. Dopo l’apertura dello sportello, disposta con il Decreto Direttoriale del 6 agosto 2024, la Circolare Operativa completa il quadro normativo, già
Informa+
4 settembre 2024
Contributi 2023 per imprese editrici quotidiani e periodici: aperta la piattaforma fino al 30 settembre
La piattaforma per la gestione delle domande per l’ammissione ai contributi diretti per l’anno 2023 a favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici è stata riattivata e rimarrà attiva fino al 30 settembre 2024. A comunicarlo è il dipartimento per l’informazione e l’editoria con un avviso d
Informa+
3 settembre 2024
Specializzazione intelligente: dal 10 settembre al via le domande per le imprese del Mezzogiorno
Al via lo sportello online per l’accesso agli incentivi destinati ai progetti di R&S sperimentale delle imprese del Mezzogiorno nell’ambito della “Strategia nazionale di Specializzazione intelligente”. Dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy oltre 470 milioni di euro per la misura. Dal 10
Quotidiano
2 agosto 2024
Navi e unità da diporto: modalità di comunicazione dei dati
Con il Provvedimento n. 320231 del 31 luglio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito le modalità per la comunicazione - da parte degli Uffici marittimi e della motorizzazione civile, sezione nautica - all’anagrafe tributaria di dati e di notizie relativi alle domande d’iscrizione ed alle note di
Quotidiano
5 agosto 2024
Invitalia: incentivi a sostegno di imprese, persone e territori
Pioggia di contributi pubblici concessi alle imprese mediante Invitalia. Di fatti, sono più di 64 mila le imprese sostenute nel corso del 2023, di cui 4.200 nuove imprese e circa il 40% create da donne. Incentivi che hanno contribuito a creare o salvaguardare 31.000 posti di lavoro, il 48% nel Mezzo
Informa+
12 giugno 2024
Fondartigianato: un fondo per la formazione del personale delle PMI
Fondartigianato si pone l’obiettivo di sostenere la formazione del personale all’interno delle piccole e medie imprese, la dote a disposizione è pari a 26 milioni di euro. Il fine è quello di sostenere e difendere la cultura della formazione continua e rafforzare le competenze delle lavoratrici/lavo
Voci trovate: 263