Ricerca
Voci trovate: 262
Informa+
7 marzo 2025
Bonus cinema e videogiochi, pubblicati nuovi beneficiari
Il Focus di pubblicazione nei giorni scorsi sul sito della direzione generale Cinema e Audiovisivo (Dgca) del Ministero della Cultura è stato incentrato su un insieme di decreti direttoriali firmati il 28 febbraio 2025 su sale cinematografiche, videogiochi ed eleggibilità culturale. In particolare
Fisco
6 marzo 2025
Obbligo di assicurazione per le imprese contro i danni catastrofali
Obbligatorietà dell'assicurazione contro i rischi catastrofali per le imprese. Un decreto ministeriale del 30 gennaio 2025, n. 18 ( pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 27-02-2025 n.48) stabilisce le modalità operative, fissando il 31 marzo prossimo come data ultima per adeguare le nuove polizz
Informa+
5 marzo 2025
Materie prime critiche e strategiche: invio domande prorogato fino al 28 marzo
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato un Avviso pubblico per finanziare progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica nelle aree "Green Powered Future" (GPFM) e "Clean Hydrogen" (CHM) del programma Mission Innovation 2.0, come previsto dal D.M. n. 386
Quotidiano
5 marzo 2025
L’analisi di Assonime sulla maxi deduzione per le nuove assunzioni
La circolare n.3 dello scorso 27 febbraio pubblicata da Assonime è dedicata alla maggiorazione del costo del personale ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni, tenuto conto anche delle indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 1/E del 20 gennaio 2025. La legg
Informa+
3 marzo 2025
Polizze catastrofali entro il 31 marzo: pubblicato il decreto attuativo
Fissato al 31 marzo 2025 il termine ultimo per le imprese per adempire all’obbligo di stipulare polizze contro i rischi catastrofali e le calamità naturali. Inizialmente il termine era fissato al 31 dicembre 2024 ma il Decreto Milleproroghe – convertito nella Legge n.15/2025 – ha previsto tale proro
Quotidiano
1 marzo 2025
Imprese: obbligo di assicurare sulle catastrofi naturali entro il 31 marzo 2025
Un decreto ministeriale del 30 gennaio 2025, n. 18 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 27-02-2025, n. 48) stabilisce le modalità operative, fissando il 31 marzo prossimo come data ultima per adeguare le nuove polizze. Le polizze già esistenti dovranno essere adeguate al primo rinnovo o quietanz
Quotidiano
1 marzo 2025
Partecipazione dei lavoratori alla governance d’impresa: proposta di legge approvata dalla Camera
Lo scorso 26 febbraio 2025, la Camera dei Deputati ha approvato una proposta di legge volta a disciplinare la partecipazione dei lavoratori alla gestione, all'organizzazione, ai profitti e ai risultati, nonché alla proprietà delle aziende. Quanto alla partecipazione gestionale dei lavoratori, oss
Informa+
28 febbraio 2025
Al via il meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili
Entra in vigore oggi, 28 febbraio, il decreto FER X transitorio, ovvero il meccanismo che sostiene la realizzazione degli impianti a fonti rinnovabili, con costi di generazione vicini alla competitività di mercato. Il provvedimento, supporta tecnologie come il fotovoltaico, l’eolico, l’idroelettrico
Quotidiano
28 febbraio 2025
Polizze catastrofali al 31 marzo 2025
Le imprese con sede legale in Italia e le imprese non residenti con stabile organizzazione in Italia, sono tenute alla stipula di contratti assicurativi a copertura di rischi catastrofali a danno dei beni materiali entro il 31 marzo 2025. Tale termine in precedenza era fissato al 31 dicembre 2024.
Informa+
28 maggio 2025
Partecipazione dei lavoratori, nuova legge pubblicata in GU: focus su utili, incentivi e gestione condivisa
Con la legge n. 76 del 15 maggio 2025 che regola la partecipazione dei lavoratori alla vita delle imprese, arrivano incentivi fiscali per la distribuzione degli utili e nuove norme sui piani di partecipazione finanziaria. Le misure rafforzano la collaborazione tra imprese e dipendenti. Si attendo
Voci trovate: 262