Ricerca
Voci trovate: 281
Informa+
31 luglio 2024
Strutture ricettive e investimenti: istanze FRI-Tur entro il 12 settembre
L’incentivo che punta a migliorare i servizi di ospitalità delle strutture ricettive e a favorire gli investimenti nel settore fieristico, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale (FRI-Tur), previsto dal PNRR, promosso dal Ministero del Turismo e gestito da Invitalia ha avuto il v
Informa+
26 luglio 2024
Nuova Sabatini Capitalizzazione: dal 1° ottobre al via le domande
Il MIMIT con la circolare n.1115 pubblicata il 15 luglio 2024 apporta modifiche alla circolare n.410823 del 6 dicembre 2022, a seguito dell’entrata in vigore, il 20 aprile 2024, del decreto interministeriale n.43 del 19 gennaio 2024 e recante il regolamento per il sostegno alla capitalizzazione dell
Informa+
25 luglio 2024
Verso il DDL Concorrenza: concessioni autostradali, dehors e assicurazioni
Previsto venerdì 26 luglio il Consiglio dei Ministri per l’esame del disegno di legge annuale in materia di concorrenza. Il testo è composto da 32 articoli in materia di concessioni autostradali, dehors e assicurazioni. Concessioni autostradali – La proposta normativa è volta a disciplinare le mo
Quotidiano
25 luglio 2024
ZES Unica, si alza la voce dei Commercialisti
“Rivedere il meccanismo di assegnazione delle risorse ed introdurre una soglia minima oltre la quale non si dovrebbe scendere”. Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili illustra gli effetti pratici del Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 22 luglio
Informa+
24 luglio 2024
ZES Unica: stabilita la percentuale dal Fisco
Trascorsi dieci giorni dal termine di presentazione delle richieste per il credito d’imposta ZES unica, le imprese possono conoscere la percentuale fruibile in compensazione. L’Agenzia delle Entrate l’ha stabilita con il Provvedimento del 22 luglio 2024 ed è pari al 17,6668%. Considerato quanto ri
Informa+
23 luglio 2024
Semplificazione dei controlli sulle attività economiche
Pubblicato in GU Serie Generale n.167 del 18 luglio 2024 il Decreto Legislativo n. 103/2024 che reca disposizioni sulla semplificazione dei controlli sulle attività economiche, in attuazione della delega al Governo di cui alla legge n.118/2022. Il provvedimento entrerà in vigore dal 2 agosto.
Quotidiano
23 luglio 2024
Trattamento fiscale delle somme distribuite dal GSE
L’Agenzia delle Entrate, tramite la Risoluzione n. 37 del 22 luglio 2024, chiarisce il trattamento fiscale da applicare ai contributi erogati dal GSE ai membri delle Comunità Energetiche (CER) costituite sotto forma di enti non commerciali. Il quesito viene posto da un ente del terzo settore che,
Informa+
22 gennaio 2025
Contratti di produttività: in aumento nel 2025
In 15 giorni sono stati depositati oltre 200 contratti di produttività. Sono questi i dati che emergono dal report “Deposito contratti” del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. In una nota del Dicastero è stato chiaramente specificato che resta costante il trend fatto registrare da dep
Informa+
21 gennaio 2025
Disposizioni in materia di accise ridotte sulla birra
La Legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di Bilancio 2025), nell’ambito delle misure quantitative per la realizzazione degli obiettivi programmatici, contenute nella Parte I, Sezione I, introduce anche alcune disposizioni in materia d’accise sulla birra. Nello specifico, l’articolo 1, commi 72 e
Quotidiano
20 gennaio 2025
Transizione 5.0: modifiche dal 2025
La legge 30 dicembre 2024, n. 207, commi 427-429, ha introdotto significative modifiche alla disciplina del Piano Transizione 5.0, nell’ambito di progetti di innovazione che conseguono una riduzione dei consumi energetici, ampliando l'ambito di applicazione e semplificando le procedure di accesso al
Voci trovate: 281