Ricerca
Voci trovate: 36
Quotidiano
3 giugno 2025
Rottamazione-quater, chi deve versare entro il 9 giugno: e i riammessi?
Ancora qualche giorno per il versamento dell’8° rata della Rottamazione-quater, il beneficio iniziato nel 2023 che consente di saldare i propri debiti fiscali beneficiando di una rilevante riduzione delle somme dovute al Fisco, senza versare sanzioni e interessi. Mentre continua il percorso di chi
Fisco
27 maggio 2025
Riapertura del termine per regolarizzare crediti d'imposta per attività di ricerca e sviluppo utilizzati in modo errato
È stato approvato un nuovo modello per presentare la domanda entro il 3 giugno 2025, esclusivamente per via telematica. La procedura si applica a crediti maturati tra il 2015 e il 2019 e usati indebitamente, permettendo di evitare sanzioni. Indice argomenti Premessa Quali sono i criteri di a
Agricoltura
22 maggio 2025
ZES Unica Agricoltura 2025, domanda per il credito d’imposta entro il 30 maggio: come fare
Conto alla rovescia per le imprese che vogliono accedere al credito d’imposta ZES Unica 2025 e alla sua versione specifica per i settori agricolo, forestale, pesca e acquacoltura. L’agevolazione riguarda gli investimenti effettuati dal 1° gennaio al 15 novembre 2025. C’è tempo fino al 30 maggio
Quotidiano
21 maggio 2025
ZES Unica, domande per il credito d'imposta entro il 30 maggio: gli investimenti ammessi
Entro il prossimo 30 maggio le imprese che intendono beneficiare del contributo sotto forma di credito d’imposta di cui all’articolo 16 del decreto-legge, devono comunicare l’ammontare delle spese ammissibili già sostenute, nonché quelle che prevedono di sostenere, relative all’acquisizione di beni
L’Esperto
19 maggio 2025
Bonus investimenti 4.0, prenotazione delle risorse in ordine cronologico
Domanda - In caso di due investimenti 4.0 in due fasi diverse dello stesso anno (2025), si possono presentare due comunicazioni al GSE per la stessa ditta? Oppure la pratica deve essere cumulativa? Risposta - I commi da 445 a 448 dell’articolo 1 della legge 30/12/2024 n. 207 (Legge di bilancio 2
Quotidiano
16 maggio 2025
“Carta Canta”, crediti d’imposta nel limbo della burocrazia
Si ripropone nuovamente quanto è accaduto, ed accade ancora (per quelli oggetto di contenzioso), con i bonus edilizi. Anche per gli investimenti “Transizione 4.0”, dopo le modifiche apportate dall’articolo 6 del Decreto Legge n. 39 del 2024, i crediti d’imposta restano ostaggio del sistema informat
Quotidiano
7 maggio 2025
Compensazione crediti d’imposta, trappola per il commercialista intermediario
Al commercialista che trasmette, su mandato del proprio assistito, deleghe di pagamento mediante le quali viene esercitata la compensazione di crediti d’imposta, trattandosi di operatore specializzato del settore tributario, è richiesto l’impiego della diligenza professionale connaturata all’incari
Quotidiano
2 maggio 2025
Bonus ZES nel modello redditi 2025
Nel quadro RU relativo ai crediti di imposta dei modelli redditi 2025, con il codice credito “T1”, nella sezione I, va indicato il credito d'imposta previsto dall'art. 16 del decreto-legge n. 124 del 2023 a favore delle imprese che, dal 1° gennaio 2024 al 15 novembre 2024, effettuano investimenti i
L’Esperto
19 novembre 2024
Sanzione per irregolarità dei crediti d’imposta in base al momento di utilizzo
Domanda - Nei primi mesi del 2024 è stato acquistato, da parte di una persona fisica “privata”, un credito d’imposta relativo ad un intervento di ristrutturazione, risultato poi inesistente e utilizzato dall’acquirente in compensazione “orizzontale” sul finire del mese di ottobre 2024. In simile ip
Quotidiano
29 ottobre 2025
Credito d’imposta R&S, dal MEF linee guida e scudo della certificazione: cosa cambia
In vista della Manovra 2026 si è tornati a parlare prepotentemente di crediti d’imposta. Su questo tema, è bene andare a riprendere il question time n. 5-04433 discusso il 23 settembre 2025 in VI Commissione Finanze, ha fornito chiarimenti rilevanti in materia di credito d’imposta per investimenti
Voci trovate: 36

