Ricerca

Voci trovate:  417
Agricoltura
12 settembre 2024

Moratorie: sospensione e allungamento della garanzia ISMEA a costo zero

L’ISMEA con la circolare n.3 – pubblicata il 5 settembre 2024 – dà il via libera alla sospensione e allungamento delle garanzie sui prestiti che saranno oggetto della moratoria negoziata prevista dal decreto “Agricoltura” (DL n.63/2024). Si ritiene opportuno richiamare il sopra menzionato DL n.63
Leggi l'articolo
Agricoltura
11 settembre 2024

Prestiti che saranno oggetto della moratoria negoziata prevista dal decreto "Agricoltura"

Domanda - Si chiede se sia già operativa la sospensione e l’allungamento delle garanzie Ismea sui prestiti che saranno oggetto della moratoria negoziata prevista dal decreto "Agricoltura" Risposta - La risposta è affermativa. Pronta la sospensione e l’allungamento delle garanzie Ismea sui prestit
Leggi l'articolo
Agricoltura
10 settembre 2024

Criteri e modalità di riparto del Fondo per le piante aromatiche e officinali biologiche

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 211 del 9 settembre 2024, il decreto 9 luglio 2024 del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), recante i criteri e le modalità di riparto del Fondo per lo sviluppo delle colture delle piante aromatiche e officinal
Leggi l'articolo
Agricoltura
13 settembre 2024

Imprese prodotti DOP e IGP: domande contributi entro il 3 ottobre

Pubblicato in GU Serie Generale n.209 del 6 settembre 2024 il decreto MASAF del 26 luglio 2024 che determina i criteri e le modalità per la concessione dei contributi concernenti la valorizzazione e la salvaguardia delle caratteristiche di qualità dei prodotti agricoli e alimentari DOP e IGP.
Pre
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 settembre 2024

“Transizione 5.0”: al via la presentazione delle comunicazioni di completamento dei progetti

Con il decreto direttoriale 11 settembre 2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), nell’ambito del Piano “Transizione 5.0” (si veda sul punto anche l’articolo “Transizione 5.0: corretta applicazione della nuova disciplina agevolativa” del 19 agosto 2024), ha disposto l'apertura d
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 ottobre 2024

Potenziato l’acquisto di macchine e attrezzature

Potenziata la nuova Sabatini, una misura agevolativa che sostiene l’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature. Nella manovra 2025 sono stati stanziati 400 milioni aggiuntivi per il 2025 e altri 100 per il 2026. Dal 2027 al 2029, ogni anno, 400 milioni. Secondo la relazione del disegno di legge
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 dicembre 2024

Imprese strategiche in amministrazione straordinaria: contributi alle PMI dell’indotto

Dal 13 dicembre scorso, le PMI dell’indotto delle imprese a carattere strategico in amministrazione straordinaria, possono presentare le domande per i contributi, collegati all’intervento del Fondo di Garanzia, gestito da Mediocredito Centrale per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Ital
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 dicembre 2024

Imprese: risorse per lo sviluppo di tecnologie critiche ed emergenti

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy stanzia 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche ed emergenti. Il 60% delle risorse sarà destinato ai progetti presentati da Piccole e Medie Imprese e da reti di imprese. Tra gli obiettivi del decreto “Sostegni di progetti di
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 marzo 2025

Polizze catastrofali, sì alla proroga: non sarà uguale per tutti

Non siamo mai stati abituati agli anticipi, meglio vivere l’ebrezza dell’ultimo minuto. E anche questa volta è successo: a meno di due giorni dalla scadenza, è arrivata la proroga per l’obbligo di stipula delle polizze catastrofali. Il Governo ha deciso di concedere più tempo alle imprese, ma la
Leggi l'articolo
Agricoltura
14 febbraio 2025

Dichiarazione annuale sull’energia elettrica 2024

Domanda - Si chiede di sapere se i titolari di licenza di officina elettrica rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno l’obbligo di trasmettere, entro il 31 marzo, la dichiarazione annuale sull’energia elettrica relativa all’annualità fiscale dell’anno precedente (2024). Risposta
Leggi l'articolo
Voci trovate:  417