Ricerca
Voci trovate: 944
Quotidiano
18 ottobre 2022
Credito d’imposta investimenti: il cumulo per i soggetti trasparenti
Il comma 1059 dell’articolo 1 della L. 178/2020 sancisce che il credito d’imposta conseguente ad investimenti in beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive site in Italia è cumulabile con altre agevolazioni di cui beneficino i medesimi beni, a condizione che tale cumulo, tenuto conto an
Quotidiano
18 ottobre 2022
Superbonus e immobili unifamiliari: quali prospettive future?
Una volta spirata la data del 30 settembre, cioè il termine ultimo entro cui raggiungere la percentuale di avanzamento minimo dell’opera del 30 per cento per fruire della detrazione del 110 per cento relativamente alle spese sostenute entro il 31 dicembre prossimo per gli immobili unifamiliari, è ne
Quotidiano
18 ottobre 2022
ISMEA: possibilità di conversione parziale dei prestiti in contributi a fondo perduto
Dal 5 ottobre è operativo il portale Ismea per la conversione volontaria parziale dei debiti per Cambiale agraria e della pesca (CAP). Le imprese che hanno in essere finanziamenti garantiti dalla CAP possono ora convertire il 35% del valore del prestito in contributo a fondo perduto. È con la nota d
L’Esperto
18 ottobre 2022
Beni agevolabili 4.0
Domanda - Nel 2021 ho acquistato un bene strumentale rientrante nell’agevolazione industria 4.0. Il medesimo bene è entrato in funzione nel 2021, ma è stato interconnesso nel 2022. Pertanto nel 2021 ho usufruito del credito di imposta ordinario. Come deve essere compilato il quadro RU del Modello R
L’Esperto
19 ottobre 2022
Tax credit testate edite: escluse le spese stimate
Domanda - Con riferimento al tax credit per la distribuzione delle testate edite, per spesa sostenuta si intende quella risultante dal bilancio 2020 certificato, comprensivo delle stime di fine anno? O invece quella dettata dalla somma delle fatture di costo, ricevute anche nell’anno successivo, st
Quotidiano
15 ottobre 2022
Fondo di garanzia: dal 14 ottobre in vigore le modifiche alle disposizioni operative
Sono in vigore da ieri, 14 ottobre 2022, le modifiche e le integrazioni alle disposizioni operative del Fondo di garanzia per le PMI (istituito con la Legge n. 662/1996, articolo 2, comma 100, lett. a), approvate con decreto del Ministero dello sviluppo economico (MISE) del 3 ottobre 2022. In vir
Quotidiano
17 ottobre 2022
Diventano operativi gli strumenti SACE a supporto delle imprese colpite dal caro energia
Poggia su quattro gambe il sostegno di SACE a supporto delle aziende colpite dal caro energia. Gli strumenti a disposizione sono: dilazione del pagamento delle fatture per i consumi energetici (cauzioni energia Pmi); copertura dal rischio del mancato pagamento delle fatture dilazionate (cauzioni ene
Quotidiano
17 ottobre 2022
Iscrizione nella previdenza agricola, requisiti e riflessi per alcune agevolazioni fiscali
Con l’ordinanza n. 29514 depositata martedì 11 ottobre dalla Sezione Lavoro della Suprema Corte, sono stati ribaditi i requisiti sui quali poggia la nozione di coltivatore diretto «ai fini dell’applicabilità dell’assicurazione per la vecchiaia, l’invalidità e i superstiti». Nonostante la question
Quotidiano
17 ottobre 2022
Superbonus: spese per interventi effettuati dalle persone fisiche su unità immobiliari
Il comma 8-bis dell’articolo 119 del decreto Rilancio, nel testo da ultimo modificato dall’articolo 14, comma 1, lettera a), del decreto Aiuti, prevede che «per gli interventi effettuati su unità immobiliari dalle persone fisiche di cui al comma 9, lettera b), la detrazione del 110 per cento spetta
L’Esperto
17 ottobre 2022
Bonus investimenti: cumulo quote non utilizzate
Domanda - Nel caso in cui in corrispondenza di un investimento in beni materiali 4.0, agevolato ex L. 178/2020, effettuato nel 2021 con contestuale interconnessione, l’impresa non abbia utilizzato in compensazione in tale anno la prima delle tre quote di credito di imposta, nel 2022 potrà portare in
Voci trovate: 944