Ricerca
Voci trovate: 531
L’Esperto
24 maggio 2024
Fisco: a chi spetta il bonus ristrutturazioni e bonus mobili
Si chiede di sapere se le detrazioni fiscali, previste per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio (articolo 16-bis del d.P.R. n. 917/1986 -TUIR), spettano anche al detentore dell'immobile. Inoltre, si chiede se lo stesso contribuente possa accedere anche al bonus mobili (art. 16, comma 2
Quotidiano
25 maggio 2024
Decreto coesione: SVIMEZ, attenzione all’accesso alla premialità
Rispetto al “Decreto coesione” (d.l. 60/2024) l’accesso alla premialità, richiede alle Amministrazioni di essere adempienti sia sui cronoprogrammi degli interventi finanziati dalle europee, sia su quelli inclusi negli accordi per la coesione. L’applicazione di tale previsione richiederà dunque una t
Quotidiano
24 maggio 2024
Decreto spalma-crediti: ok definitivo della Camera
Dopo il via libera definitivo del Senato ottenuto il 16 maggio scorso, arriva quello della Camera ottenuto nella mattinata di ieri con 150 sì e 109 no. È attesa ora la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale. Segue un riepilogo delle principali novità. Bonus edilizi - In tema Superbonus,
Informa+
23 maggio 2024
Ecosostenibilità prodotti e imballaggi: in GU il decreto MASE per il credito d’imposta
I criteri e le modalità di applicazione e fruizione del credito d’imposta nonché requisiti tecnici e certificazioni idonee ad attestare la natura ecosostenibile dei prodotti e degli imballaggi secondo la vigente normativa dell’Unione europea e nazionale, sono contenuti nel decreto 2 aprile 2024 del
Quotidiano
23 maggio 2024
Contributi alle imprese produttrici di prodotti alternativi a quelli in plastica monouso
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 116 del 20-05-2024) il decreto 22 dicembre 2023 del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica (MASE), recante i criteri e le modalità d’applicazione e di fruizione di un contributo riconosciuto alle imprese, al fine di sost
Quotidiano
23 maggio 2024
Superbonus e i controlli dei comuni: segnalazione limitata ai lavori non eseguiti
Una delle novità più rilevanti inserite durante l’iter di conversione in legge del D.L. n. 39/2024 riguarda il coinvolgimento dei comuni con riferimento all’attività di controllo nei confronti dei soggetti che si sono avvalsi del Superbonus. La previsione è contenuta nell’articolo 4 – ter introdotto
Quotidiano
23 maggio 2024
Giovani under 35: sostegno all’autoimpiego Green e Digital 2024
Un pacchetto di nuovi incentivi per supportare l’autoimpiego green e digital dedicati a coloro che avviano un’attività imprenditoriale in Italia. La misura si rivolge ai giovani al di sotto dei 35 anni che possono ottenere un contributo economico mensile di 500 euro e, in contemporanea, l’esonero da
Quotidiano
22 maggio 2024
Disco verde al credito d’imposta Zes unica
Via libera al nuovo credito d’imposta Zes unica. Istanze entro il 12 luglio e rischio ridefinizione dei crediti. Possono accedervi tutte le imprese , indipendentemente dalla forma giuridica e dal regime contabile adottato, già operative o che si insediano nella Zona economica speciale per il Mezzogi
Quotidiano
22 maggio 2024
Beni 4.0 e requisito della novità in caso noleggio
L’Agenzia delle Entrate, tramite la Risposta n. 109 del 21 maggio 2024, torna ad esprimersi sui requisiti di legge per usufruire dell’agevolazione relativa al credito d’imposta per beni strumentali 4.0 di cui alla L. 178/2020, nello specifico pronunciandosi circa il requisito della “novità” nell’ipo
Quotidiano
22 maggio 2024
Imprenditoria femminile: nasce il programma “LiFE”
Con l’obiettivo di stimolare e rafforzare l’imprenditorialità innovativa femminile legata a specializzazioni nelle aree STEM, Fondazione Emblema (l’impresa educativa che punta a supportare i giovani nell’inserimento professionale anche attraverso la creazione di startup) ha lanciato, in partnership
Voci trovate: 531