Ricerca
Voci trovate: 190
Quotidiano
20 agosto 2024
La nuova dichiarazione infedele dal 1° settembre 2024
Il 28 giugno 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DLgs. 14 giugno 2024 n.87 riguardante la riforma delle sanzioni tributarie. Molte sono state le novità apportate, sia in ambito amministrativo che penale. In linea generale, sono state ridotte varie sanzioni, sono stati riformati alcuni
Quotidiano
9 agosto 2024
Bonus psicologo 2024: gli adempimenti del cittadino e del professionista
Il bonus psicologo è un contributo rivolto a sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia, al fine di supportare i cittadini nella gestione di situazioni legate a depressione, ansia, stress e fragilità psicologica come conseguenza dell'emergenza da COVID-19 e della crisi socio-economica.
Quotidiano
14 agosto 2024
Bonus edilizi, la valutazione sull’impatto economico al vaglio di Banca d’Italia
È stato pubblicato dalla Banca d’Italia, lo scorso 17 giugno, un paper in lingua inglese nel quale si fornisce una valutazione sugli impatti economici del programma di incentivi dei due crediti di imposta, "Bonus facciate" e "Superbonus 110%", attivi in Italia dalla seconda metà del 2020, istituiti
Quotidiano
19 agosto 2024
Novità in arrivo con il Testo Unico sulle sanzioni amministrative e penali
Dopo l’entrata in vigore del c.d. “Decreto Sanzioni”, che ha parzialmente modificato l’apparato sanzionatorio in ambito fiscale – anche se con efficacia delle norme in larga parte dilazionata all’inizio del prossimo mese di settembre – la bozza di Testo Unico approvata sulle sanzioni interviene nuov
Quotidiano
27 luglio 2024
Via libera al piano strategico Zes unica con nove filiere di sviluppo
Via libera alla politica di sviluppo del Sud per i prossimi tre anni. Nove le filiere individuate e che necessitano di essere rafforzate: agroindustria, turismo, elettronica, automotive, made in Italy, chimica e farmaceutica, navale e cantieristica, aerospazio e ferroviario. Queste le novità con
Quotidiano
25 luglio 2024
Emilia-Romagna ed eventi alluvionali: istruzioni operative delle Entrate su come usufruire del credito d’imposta
Il credito d’imposta maturato a seguito degli eventi alluvionali di maggio 2023 è utilizzato dal beneficiario del finanziamento per corrispondere le rate di rimborso dello stesso finanziamento. In particolare, i soggetti finanziatori recuperano l’importo della sorte capitale e degli interessi, oltre
Quotidiano
24 luglio 2024
Calcolo ACE: attenzione ai time deposit
L’Aiuto alla crescita economica (ACE) è stato introdotto dall’articolo 1 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201. Le disposizioni di attuazione sono contenute nel Decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 3 agosto 2017. L’articolo 5 del D. Lgs. 30/12/2023 n. 216, a partire dal per
Quotidiano
20 luglio 2024
La riforma fiscale modifica la valutazione delle opere di durata infrannuale
L’art. 10 del Decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri in data 30 aprile 2024 al comma 1, lett. b, procede a riscrivere con modifiche l’art. 92, comma 6, Tuir. La nuova versione letterale muta nel seguente tenore: “I prodotti in corso di lavorazione e le opere, le forniture e i servi
Quotidiano
13 luglio 2024
Voucher per consulenza in innovazione: provvedimento cumulativo di concessione
Nell’ambito dell’agevolazione relativa al voucher per consulenza in innovazione, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), con il decreto direttoriale 11 luglio 2024 ha definito, sulla base dell’ordine cronologico di presentazione delle istanze, dell’ammontare delle risorse finanziarie
Infostudio
12 luglio 2024
Misura “decontribuzione sud”: proroga 31 dicembre 2024
Gentile Cliente, La Commissione Ue ha prorogato al 31 dicembre 2024 la misura di “Decontribuzione Sud”. Con tale incentivo è riconosciuto un esonero contributivo, ai rapporti di lavoro dipendenti per le aziende con sede in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicil
Voci trovate: 190