Ricerca

Voci trovate:  94
Quotidiano
8 febbraio 2024

La cessione onerosa degli immobili vincolati in trust o donati che hanno fruito del Superbonus

Permangono dubbi in ordine alla cessione onerosa di immobili che hanno fruito del Superbonus e che vengono poi vincolati in trust o donati, a causa di un parziale scoordinamento normativo tra la novità legislativa introdotta dalla legge di bilancio e le norme a regime degli artt. 67 e 68 Tuir. Il
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 febbraio 2024

Ancora una sentenza sulla non imposizione dei vincoli patrimoniali in Trust

La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 2313 del 23/01/2024 si è pronunciata sulla legittimità di un avviso di liquidazione dell'imposta sulle donazioni e irrogazione delle sanzioni relativo ad un atto di vincolo in trust di un immobile. A tale proposito si deve preliminarmente sottolineare com
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 maggio 2025

Trust estero, dividendi e plusvalenze: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul regime fiscale applicabile

L’interpello n. 144/2025 dell’Agenzia delle Entrate affronta due tematiche chiave per chi conferisce partecipazioni societarie a trust esteri assoggettati a imposta sul reddito delle società nel paese di stabilimento: l’applicazione della ritenuta ridotta sugli utili e l’esenzione da imposizione del
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 maggio 2025

Qualificazione fiscale di trust estero

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti circa la qualificazione fiscale di trust estero, disciplinato da legge inglese e domiciliato fiscalmente a Malta, nel caso in esame. È il tema su cui verte la risposta ad interpello n.145 pubblicata ieri, mercoledì 28 maggio.
L’istanza è stata avanzata
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 marzo 2023

Trust estero “trasparente” con tassazione delle attribuzioni in capo al beneficiario residente

Con la Risposta n. 237 del 2 marzo 2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla tassazione ai fini delle imposte dirette e indirette delle attribuzioni provenienti da un trust estero a beneficiario residente in Italia ed ai connessi obblighi relativi al monitoraggio fiscale.
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 agosto 2022

Enti non commerciali e dichiarazione IMU: termine al 31 dicembre 2022

Anche gli enti non commerciali potranno fruire della proroga del termine, per il solo anno 2021, per la presentazione della dichiarazione IMU. La nuova scadenza è di un anno, quindi l’invio dovrà essere effettuato entro il 31 dicembre 2022. La previsione è contenuta nell’art. 35, comma 4 del D.L. n.
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 febbraio 2023

Obbligo di trasparenza delle erogazioni pubbliche: le sanzioni slittano al 2024

Sanzioni rinviate al 2024 per il mancato obbligo di trasparenza nei bilanci o nei siti internet delle erogazioni pubbliche ottenute dalle società e dagli enti non profit, di importo complessino non inferiore a 10 mila euro nel periodo. Il 1° gennaio 2023 scadeva il termine per l’applicazione delle s
Leggi l'articolo
Fisco
8 febbraio 2023

Aspetti fiscali del trust

Il trust è uno strumento che da molti anni è recepito nel nostro ordinamento e sta trovando sempre maggior diffusione, anche a seguito di normative specifiche che vanno a disciplinare casistiche particolari come quella del “dopo di noi”. Di recente l’Agenzia delle Entrate è intervenuta con la Circol
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 gennaio 2023

Valutazione dell’attività degli enti non commerciali ai fini dell’esercizio della detrazione IVA

L’art. 19-ter del D.P.R. n. 633/1972 stabilisce che, per gli enti non commerciali, di cui all’art. 4, comma 4, dello stesso D.P.R. n. 633/1972, è ammessa in detrazione soltanto l’imposta relativa agli acquisti e alle importazioni fatti nell’esercizio di attività commerciali o agricole. La detrazi
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 luglio 2025

Trust estero e plusvalenze immobiliari in Italia, chiarimenti fiscali dall’Agenzia delle Entrate

Nel contesto fiscale internazionale, l’interazione tra trust esteri e la normativa italiana solleva complesse questioni interpretative, soprattutto in merito alla tassazione delle plusvalenze immobiliari indirette. Con la risposta n. 175 del 4 luglio 2025 l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti
Leggi l'articolo
Voci trovate:  94