Ricerca
Voci trovate: 413
Quotidiano
3 luglio 2024
Decreto attuativo Transizione 5.0: in arrivo circolare del MIMIT
Alle battute finali il decreto attuativo Transizione 5.0. Dopo il parere favorevole della Corte dei Conti e la pubblicazione del decreto sul sito del Mimit, il Gse (gestore servizi energetici) aprirà la piattaforma per caricare la documentazione; a seguire il Mimit pubblicherà una circolare esplicat
Quotidiano
1 luglio 2024
GSE: i controlli per l’accesso al Bonus Transizione 5.0
Le attività svolte dai certificatori tecnici del risparmio energetico per accedere al bonus transizione 5.0 saranno soggette al controllo del Gestore dei servizi energetici (Gse). Lo stesso controllo, al contrario non verrà esercitato su i soggetti tenuti a redigere la perizia giurata attestante le
Agricoltura
28 giugno 2024
Soccida semplice e monetizzata: disciplina Iva e imposte dirette
Domanda - Una società soccidante ha per oggetto esclusivo l'allevamento e l'ingrasso di bestiame oltre che la conduzione di fondi agricoli. La società ha sottoscritto un contratto di soccida non monetizzata con una S.r.l. (Beta - soccidario) per l'allevamento di vitelli da ingrasso. Alla fine di ogn
Informa+
28 giugno 2024
Assunzioni a tempo indeterminato: agevolazioni per imprese e professionisti
Pubblicato sul sito dell’Economia e delle Finanze il decreto attuativo firmato dal ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, di concerto con Marina Calderone, ministro del Lavoro e delle politiche sociali. Tale decreto contiene le modalità di attuazione dell’articolo 4 del D.lg
Quotidiano
27 giugno 2024
Maggiorazione dei costi per incremento occupazionale, emanato il decreto attuativo
È stato emanato il Decreto del Ministero dell’Economia e finanze del 25 giugno 2024 avente ad oggetto le disposizioni attuative inerenti la maggiorazione del costo del lavoro ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni, prevista dall’articolo 4 del Decreto Legislativo n. 216 del 2023. L’age
Agricoltura
25 giugno 2024
Finanziamenti agli imprenditori agricoli per progetti di raccolta di legname avulso
Il 19 giugno 2024, con decreto n. 273723, è stato approvato e pubblicato il Bando di selezione di progetti relativi all’attività di raccolta, da parte di imprenditori agricoli, di legname avulso e depositato naturalmente nell'alveo dei fiumi, dei torrenti, sulle sponde di laghi e fiumi e sulla batti
Quotidiano
26 giugno 2024
Piani formativi PMI: entro il 27 giugno le domande per i contributi
Con l’obiettivo di supportare le imprese ed i lavoratori finanziando interventi di sviluppo delle competenze a sostegno della competitività e dell’innovazione, del lavoro e dell’occupazione, il Fondo Formazione Piccole Medie Imprese (FAPI) ha emanato l’Avviso n. 3/2024. Quest’ultimo, finanzia la
Quotidiano
24 giugno 2024
Zes unica: per i beni immobili la soglia del 50 per cento non è una franchigia
Con la pubblicazione del Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate dell’11 giugno 2024, con il quale è stato istituito il modello ZES UNICA e reso disponibile il software di compilazione CIM UNICA, si scioglie anche l’ultimo nodo rimasto. Sia dalla lettura della normativa istitutiva del
L’Esperto
24 giugno 2024
ZES unica del Sud: cessione o compensazione
Domanda - Si chiede di sapere se il credito d’imposta Zes unica del Mezzogiorno possa essere ceduto agli istituti di credito o istituti finanziari e alle imprese. Risposta - La risposta è negativa. Il credito d’imposta Zes unica del Mezzogiorno non può essere ceduto né agli istituti di credito o
Informa+
21 giugno 2024
Fondo straordinario interventi di sostegno all’editoria: per il 2022 ammesse 114 istanze
È stato approvato l’elenco delle imprese del settore radiotelevisivo cui sono riconosciuti i contributi previsti dall’articolo 5, comma 2, lettere a) e b) del DPCM 28 settembre 2022 e disciplinati dall’articolo 2 del decreto del Capo del Dipartimento per l’informazione e l’editoria del 12 settembre
Voci trovate: 413