Ricerca

Voci trovate:  26
Fisco
1 agosto 2025

ISA 2025: le novità per il periodo d’imposta 2024

Con la Circolare n. 11/E del 18 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti e istruzioni operative sull’applicazione degli Indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo d’imposta 2024. Il documento illustra in particolare gli aggiornamenti connessi alla nuova classificazi
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 luglio 2025

ISA 2023, comunicazioni delle anomalie e strumenti per la regolarizzazione

Negli ultimi anni, il sistema degli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA) si è evoluto come strumento di dialogo tra contribuente e Amministrazione fiscale, con l’obiettivo di promuovere comportamenti virtuosi e semplificare gli adempimenti. Il provvedimento del 24 luglio 2025, pubblicato sul s
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 novembre 2025

Accertamento da ISA, la prova del contribuente è più forte di quella generica dell’Ufficio

Così la Corte di giustizia tributaria di I° grado di Padova, sezione 1, sentenza n. 425/2025 depositata il 18/09/2025 (Presidente: Campanile; Relatore: Favaretto). Il Collegio padovano, in modo stringato ma efficace, affronta la tematica degli accertamenti tributari fondati sugli ISA (indicatori
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 ottobre 2025

ISA, metamorfosi in corso: ritorno mascherato degli studi di settore?

A differenza degli studi di settore, nati quale strumento di accertamento induttivo del reddito, gli indicatori di affidabilità fiscale sono finalizzati al riconoscimento del collegato regime premiale e, agli estremi, alla definizione delle liste di controllo. Tuttavia, sulla scia del nuovo contrad
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 ottobre 2025

Modello ISA dei professionisti, ecco come incidono gli acconti sui compensi medi

La maggior parte degli ISA applicabili ai professionisti sono basati sul numero delle prestazioni effettuate e sui compensi medi distinti per tipologia di prestazioni. In un precedente contributo pubblicato su questo quotidiano online è stato spiegato come tali elementi influiscano sul voto finale.
Leggi l'articolo
L’Esperto
4 febbraio 2025

Regime premiale ed esercizio contemporaneo di impresa e professione

Domanda - Quando si svolgono due attività distinte, impresa e professione, e ci si trova pertanto con due modelli ISA diversi, per i quali quello relativo all’attività di impresa ha media ISA 2024 anno 2023 e ISA 2023 anno 2022 pari a 9,35, mentre per l’attività professionale (che è marginale) il
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 febbraio 2025

ISA 2025: nuova classificazione ATECO e revisione degli indici

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il Provvedimento n. 24728/2025 del 31 gennaio 2025, avente ad oggetto l'individuazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale (ISA) per il periodo d’imposta 2025 e il programma di revisione periodica degli IS
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 gennaio 2025

ISA 2025: pubblicate le prime bozze

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il primo gruppo di bozze dei modelli ISA 2025 e delle relative istruzioni nell’apposita sezione del sito internet. L’Amministrazione ricorda che i modelli in versione bozza per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli Indici sintetici
Leggi l'articolo
L’Esperto
23 dicembre 2024

ISA e passaggio a contabilità ordinaria: gestione delle rimanenze iniziali

Domanda - Si chiede come gestire il quadro F Elementi contabili degli Isa nel caso di passaggio da contabilità semplificata a contabilità ordinaria. Nello specifico il valore contabile delle rimanenze iniziali di merci, costi fiscalmente non rilevanti e quindi oggetto di variazione in aumento nel q
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 maggio 2025

ISA 2025, pubblicato il decreto che approva le modifiche per il 2024: tutte le novità

Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato un nuovo decreto ministeriale 24 aprile 2025 che aggiorna le regole degli ISA per l’anno 2024. Il documento è in corso di pubblicazione in GU. Le modifiche approvate riguardano aggiornamenti a ISA già esistenti, stabiliti con due precedenti decreti di
Leggi l'articolo
Voci trovate:  26