Ricerca

Voci trovate:  100
Quotidiano
6 maggio 2025

Processo tributario, condanna per lite temeraria: colpevole il contribuente per appello pretestuoso e infondato

Sussistono i presupposti per la condanna del contribuente per lite temeraria, nel caso in cui il ricorrente insista, dopo aver perso in primo grado, con i medesimi motivi, reiterando -con erronei richiami normativi- le medesime eccezioni “esplorative” e “pretestuose”, formulando la prescrizione dei
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 maggio 2025

Fatture false, scatta la responsabilità penale anche senza il rinvenimento del documento

Con la recente Sentenza Cass. Pen. Sez. III, num. 5830 del 08.01.2025, gli Ermellini tornano a pronunciarsi sul delitto di dichiarazione fraudolenta mediante ricorso a fatture per operazioni inesistenti di cui all'art. 2 del D.Lgs. n. 74/2000. La vicenda ruota attorno all’amministratore unico di
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 aprile 2025

Affitti brevi, il Consiglio di Stato limita i Comuni

L’attività di locazione di immobili, anche a finalità turistica, che sia esercitata in forma non imprenditoriale, essendo un atto dispositivo dell’immobile, riconducibile al diritto del proprietario e alla libertà contrattuale, non ricade nell’ambito dell’art. 191 della legge n. 241 del 1990 e non è
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 aprile 2025

Ristretta base azionaria: con il nuovo onere probatorio la prova è dell’agenzia (prima)

Ristretta base azionaria: si applica il nuovo art. 7, comma 5-bis, del D.Lgs. 546/1992. L’Ufficio deve indicare esplicitamente gli elementi concreti idonei a dimostrare che le somme presuntivamente sottratte a imposizione da parte della società siano -poi- confluite ai soci. Così la Corte di gius
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 dicembre 2024

Indeducibile la differenza da recesso del socio nelle società di capitali

Con l’ordinanza della Corte di Cassazione n. 27460, pubblicata lo scorso 23 ottobre 2024, viene analizzato il trattamento fiscale, nell’ambito delle società di capitali, del corrispettivo liquidato al socio che recede. Come è noto, il recesso del socio di società di capitali è disciplinato dall’a
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 dicembre 2024

Risarcimento per il fermo illegittimo

Niente tutela risarcitoria per il fermo illegittimo dell’autoveicolo di proprietà, se l’interessato non prova di non aver potuto svolgere la propria attività lavorativa o la spesa per un mezzo sostitutivo. Non rilevano, infatti, gli sconvolgimenti della quotidianità della vita, che si traducano in m
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 dicembre 2024

Sequestro di crediti nel Cassetto Fiscale della persona giuridica

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 44240/2024, si è espressa a proposito del sequestro di crediti di imposta presenti nel Cassetto Fiscale di una Società nel caso di responsabilità amministrativa derivante da reato (D.lgs. n. 231/2001). Nel caso di specie, in sintesi, si discute di un pro
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 novembre 2024

Spese processuali. Esonero per prestazioni previdenziali o assistenziali

La Sezione Lavoro della Corte di cassazione ha interpretato il disposto dell’art. 152 disp. att cod. proc. civ. in forza del quale, nei giudizi promossi per ottenere prestazioni previdenziali o assistenziali, la parte «non può essere condannata al pagamento delle spese, competenze ed onorari» quando
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 novembre 2024

L’esclusione della bancarotta “elimina” il reato fiscale

La sentenza di assoluzione, passata in giudicato, relativamente al reato di bancarotta fraudolenta per distrazione preclude la prosecuzione del processo per il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, laddove ricorra l’identità del fatto storico (nella specie, la cessione di ramo
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 novembre 2024

La S.r.l. non beneficia della tenuità del fatto

La causa di esclusione della punibilità per la particolare tenuità del fatto di cui all'art. 131-bis cod. pen. non può essere applicata nei confronti della società in capo alla quale si è configurata la responsabilità per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato ai sensi del D.lgs. n. 231 del
Leggi l'articolo
Voci trovate:  100