Ricerca

Voci trovate:  79
Quotidiano
12 marzo 2025

Contabilità. Reato in caso di scarsa collaborazione

Il contribuente può incorrere nel reato di occultamento della contabilità, di cui all'articolo 10 del Decreto legislativo n. 74 del 2000, se non collabora con la Guardia di Finanza, così costringendola a effettuare indagini complesse presso la clientela e l’Anagrafe tributaria, per la determinazion
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 marzo 2025

Le rate pagate riducono il sequestro nei confronti dell’evasore

In tema di reati fiscali, il Giudice, quando dispone la confisca in via diretta o “per equivalente” o il sequestro ad essa finalizzato, deve considerare l’accordo di rateizzazione del debito tributario e ridurre la misura in proporzione alla rate pagate dall’imputato. È quanto emerge dalla lettu
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 marzo 2025

Omesso versamento di IVA. Sospensione condizionale della pena

La Corte di Cassazione (Sez. 3 pen.), con la sentenza n. 46753/2024 (dep. 19/12/2024), ha affermato che, con riferimento al reato di omesso versamento di IVA (art. 10-ter D.lgs. n. 74/2000), la concessione della sospensione condizionale della pena può essere subordinata al pagamento dell'imposta ev
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 marzo 2025

Contribuente salvo nel tributario se assolto penalmente: sentenza passata in giudicato

Contribuente salvo nel tributario se assolto penalmente, anche se la sentenza è depositata (e divenuta definitiva) nelle more dell’entrava in vigore del nuovo art. 21-bis del D.lgs. 74/2000 (modificato dal D.Lgs. 87/2024). Così la Corte di Giustizia Tributaria di II° grado della Sicilia, sezione
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 febbraio 2025

Le risultanze delle banche dati non sono elementi di prova della frode

Le risultanze contenute nelle banche dati a disposizione dell’Anagrafe Tributaria, valide per un innesco dell’attività accertativa dell’Amministrazione, da sole non possono costituire elemento di prova, neppure presuntiva, in giudizio. Così la Corte di Giustizia Tributaria di I° grado di Prato,
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 maggio 2025

Fatture false. Non punibilità per chi versa il dovuto al Fisco

L'integrale adempimento dell'obbligazione tributaria, ove costituisca condotta successiva a quella di reato, rende non punibile, per particolare tenuità del fatto ex art. 131-bis c.p., il delitto di dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture per operazioni inesistenti. È quanto emerg
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 maggio 2025

Fattura generica, sì al reato di dichiarazione fraudolenta: a cosa stare attenti

In tema di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti ex art. 2 D.lgs. n. 74/00, la generica indicazione dell'oggetto della prestazione in fattura utilizzata per esporre elementi passivi fittizi non esclude la configurabilità del reato, posto che
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 maggio 2025

Il cassetto fiscale prova l’omesso versamento di ritenute certificate

Ai fini dell'integrazione del delitto di cui all'art. 10-bis D.lgs. n. 74 del 2000, come risultante dalla declaratoria di parziale incostituzionalità ad opera della sentenza della Corte costituzionale n. 115 del 2022, l'avvenuto rilascio ai lavoratori sostituiti delle certificazioni attestanti le r
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 maggio 2025

Stop alla condanna del commercialista per i crediti inesistenti

La Corte di cassazione (Sez. 3 pen.), con la sentenza n. 16532/2025, ha annullato con rinvio la condanna inflitta a una commercialista revisore contabile, per concorso nel reato di indebita compensazione ex art. 10-quater Decreto legislativo n. 74/2000, facendo leva sull’affermato svolgimento dell'
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 aprile 2025

IVA non versata e crisi di liquidità prevedibile

Se il mancato versamento dell’IVA è dipeso da una crisi di liquidità che era prevedibile, l’imprenditore non può sfuggire alla condanna per il reato di cui all’articolo 10-ter del D.lgs. n. 74 del 2000, neppure sulla scorta delle modifiche introdotte dal D.lgs. n. 87/2024. È quanto emerge dalla le
Leggi l'articolo
Voci trovate:  79