Ricerca

Voci trovate:  75
Quotidiano
23 giugno 2025

Costituzione dell’A.d.E.R. a mezzo Avvocato del libero foro

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione si avvale dell’Avvocatura dello Stato nei casi previsti dalle Convenzioni con quest’ultima stipulate, fatte salve le ipotesi di conflitto, oppure l’indisponibilità dell’Avvocatura. Pertanto non è richiesta l’adozione di apposita delibera o alcun’altra formalità p
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 giugno 2025

Trattazione da remoto. L’omissione della Segretaria compromette la sentenza comunque pronunciata

Nel processo tributario la richiesta di trattazione della causa da remoto comporta la nullità della sentenza quando la Segreteria non ha comunicato, almeno tre giorni prima dell’udienza, l’ora e le modalità di collegamento. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 15619/2025 della Corte di c
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 giugno 2025

Plusvalenze, le dichiarazioni di terzi sono indizi pro contribuente

Nel caso di un immobile rivenduto prima cinque anni dall’acquisto e mai adibito ad abitazione principale del cedente o dei suoi familiari, la plusvalenza conseguita è imponibile ai sensi dell’art. 67, comma 1, lettera b), del D.P.R. n. 917 del 1986 (TUIR), essendo in tal caso presunta «ex lege» la
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 giugno 2025

Silenzio/rifiuto non impugnabile, se la domanda di rimborso è assai generica

Le istanze di rimborso dal contenuto generico – ossia tale da non consentire all’Ufficio di valutare la fondatezza o meno della richiesta - non sono valide, con la conseguenza che il contribuente non può proporre ricorso contro il relativo silenzio-rifiuto ai sensi dell’art. 19, comma 1, lett. g),
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 giugno 2025

Conciliazione “fuori udienza”, accordo sufficiente per la riscossione

La conciliazione “fuori udienza” costituisce già il titolo per la riscossione delle somme dovute al Fisco e per il pagamento di quelle dovute al contribuente. Lo ha precisato la Sezione Tributaria della Corte di cassazione – ordinanza n. 11597/2025 – con riferimento dell’articolo 48, comma 4, D.lgs
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 giugno 2025

Sì al ricorso contro l’estratto di ruolo per scongiurare il fallimento

È ammissibile il ricorso contro l’estratto di ruolo e la cartella di pagamento non notificata, quando il contribuente ha agito al fine di evitare la dichiarazione di fallimento oppure la sua revoca. In tal caso, infatti, si configura l’interesse giuridicamente rilevante a impugnare l’estratto di ru
Leggi l'articolo
Fisco
29 maggio 2025

Esterovestizione. Legittimazione ad agire del presunto rappresentante in Italia

La Corte di cassazione, in tema di titolarità del diritto di agire in giudizio avverso un atto di imposizione tributaria, ha precisato che la mera ricezione della notificazione di un avviso di accertamento, inequivocabilmente diretto e intestato a un soggetto diverso, non legittima, di per sé sola,
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 maggio 2025

Accesso non autorizzato. Dati raccolti utilizzabili nel penale

I dati acquisiti in sede di verifica fiscale, sulla scorta di un’autorizzazione all'accesso domiciliare mancante o formalmente irregolare, sono utilizzabile in sede penale come prova, ad esempio, del reato di dichiarazione infedele. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 9140/2025 della Co
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 maggio 2025

Appello possibile dopo la mediazione

In tema di processo tributario la Corte di cassazione (Sez. T, ord. n. 12770 del 13/05/2025) ha affermato che, laddove il Giudice di primo grado abbia accolto il ricorso originario in conformità alla proposta di mediazione formulata ex art. 17-bis del D.lgs. n. 546/1992 (ratione temporis vigente),
Leggi l'articolo
Fisco
15 maggio 2025

Il cassetto fiscale prova il reato del sostituto d’imposta

Stando a una recente pronuncia della Corte di Cassazione, ai fini dell'integrazione del delitto di cui all'art. 10-bis del D.lgs. n. 74 del 2000, l'avvenuto rilascio ai lavoratori sostituiti delle certificazioni attestanti le ritenute effettivamente operate dal datore di lavoro e l'ammontare di que
Leggi l'articolo
Voci trovate:  75