Ricerca

Voci trovate:  309
Quotidiano
9 aprile 2025

Affitto d’azienda. Danni da ritardata restituzione nel fallimento

In ipotesi di cessazione degli effetti del contratto di affitto d’azienda in epoca antecedente alla dichiarazione di fallimento dell'affittuario, il ritardo della Curatela nella riconsegna del bene comporta un credito risarcitorio del concedente che rientra nel novero di quelli prededucibili ai sens
Leggi l'articolo
Fisco
16 settembre 2024

Le recenti novità in materia di reati da riscossione

La riforma penale tributaria contemplata dall’articolo 20 della Legge n. 111/2023, trova concreta applicazione con la pubblicazione del D.lgs. 14 giugno 2024, n. 87, recante disposizioni in materia di revisione del sistema sanzionatorio tributario, ai sensi dell’articolo 20 della legge 9 agosto 2023
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 settembre 2024

Effetti del giudicato penale nel processo tributario: rilevanza dell’assoluzione piena

Il D.lgs n. 87/2024 (c.d. decreto sanzioni) non si è limitato a “rimodulare le sanzioni amministrative relative alle violazioni tributarie. La riduzione era sicuramente un’impellente necessità anche perché la UE ci chiedeva da tempo di rideterminare l’ammontare delle pene pecuniarie tenendo conto de
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 settembre 2024

Credito R&S: la complessa applicazione del Manuale di Frascati tra sentenze e Linee guida

Con il presente contributo editoriale si ritorna sulla questione legata all’applicabilità dei criteri mutuati dal Manuale di Frascati ai fini del corretto inquadramento delle attività afferenti all’ambito della R&S. In particolar modo, si viene ad analizzare la Sentenza n. 193/02/2024 della Corte di
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 settembre 2024

Concorso nel reato. La “testa di legno” può salvarsi con le dimissioni

Il prestanome rischia una condanna in relazione al reato di bancarotta fraudolenta se non rinuncia alla carica nel momento in cui capisce che l’amministratore di fatto sta compiendo irregolarità contabili. È quanto emerge, in estrema sintesi, dalla lettura della sentenza n. 16109/2024 della Corte di
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 settembre 2024

Rottamazione quater: giudizio solo sospeso o estinto?

In ipotesi di adesione alla “Rottamazione – quater”, va disposta la sospensione del giudizio fintanto che non intervenga il pagamento di tutte le rate concordante con l’Erario e, quindi, l’estinzione del debito tributario. È quanto si sostiene nell’ordinanza interlocutoria della Corte di cassazione
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 settembre 2024

Frode fiscale con gli appalti di servizi

Rischia una condanna per dichiarazione fraudolenta l’imprenditore che attraverso un sistema di subappalti fittizi scarica l’IVA facendo apparire i costi per i salari e stipendi ai dipendenti come costi per prestazioni di servizi forniti da terzi. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 34407
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 settembre 2024

Tempestività del ricorso contro la cartella di pagamento

Quando sono impugnate più cartelle di pagamento il Giudice deve valutare la tempestività del ricorso rispetto a ognuna di esse. Al riguardo la prova grava sul contribuente. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 15224/2024 della Sezione Tributaria della Corte di cassazione. Il caso - Ven
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 settembre 2024

No alla notifica a mezzo operatori private degli avvisi di regolarità

Inesistente la notificazione degli avvisi di regolarità a mezzo poste private, nel periodo in cui l’operatore era privo di licenza individuale speciale. Così statuisce la Corte di Giustizia Tributaria di II° grado della Campania, con la sentenza n. 3815/2024 depositata il 10/06/2024 (Presidente D
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 settembre 2024

Autoriciclaggio con l’acquisto di polizze vita

Integra il reato di autoriciclaggio, previsto dall'art. 648-ter. 1 c.p., l’impiego delle somme costituenti il profitto del presupposto delitto di furto nell'acquisto di polizze vita a sé intestate. A dirlo è la Corte di cassazione (Sez. 2 pen.) con la sentenza n. 30550/2024. Il caso - L’imputata
Leggi l'articolo
Voci trovate:  309