Ricerca
Voci trovate: 13
Quotidiano
15 febbraio 2025
Canoni di locazione non riscossi soggetti ugualmente a tassazione
Con una recente ordinanza, la n. 33303 del 19 dicembre 2024, la Corte di Cassazione ha ribadito il fatto che i ricavi derivanti da canoni di locazione devono essere tassati in base al principio della competenza, non rilevando il momento della corresponsione effettiva delle somme. In realtà, in o
Quotidiano
1 febbraio 2025
Deducibilità integrale degli interessi passivi su immobili da locare
La Cassazione, con l’ordinanza n. 321 depositata in data 8 gennaio 2025, ha confermato che l’integrale deducibilità, per i soggetti Ires, degli interessi passivi relativi a finanziamenti ipotecari e destinati alla locazione sulla base dell’art.1 comma 36 della L. 244/2007 si può applicare anche per
Quotidiano
28 marzo 2025
Affitti, in caso di risoluzione anticipata del contratto spetta il risarcimento del danno
Situazione non frequente è quella in cui il contratto di locazione viene risolto anticipatamente rispetto alla sua naturale conclusione per inadempimento del conduttore. Nel momento in cui il contratto viene risolto, il bene locato torna nella disponibilità del locatore. Il punto sotto osserva
L’Esperto
10 marzo 2025
IVA e locazioni temporanee, nessuna rettifica della detrazione
Domanda - Un’impresa di costruzione, nelle more della vendita di un fabbricato di civile abitazione, intende locarlo ad uso turistico in regime di imponibilità IVA. S’intende sapere se la temporanea concessione in locazione per fini turistici dell’immobile inizialmente destinato alla rivendita com
Quotidiano
2 settembre 2024
CIN e affitti brevi: obbligo dal 1° settembre
Dal 1° settembre si è dato il via alla seconda fase del CIN. È ancora attesa la pubblicazione dell’Avviso che stabilisce il termine della fase sperimentale per l’attribuzione del PIN, la quale era prevista entro e non oltre il 1° settembre 2024. Sono previsti, inoltre, ulteriori 60 giorni per adeg
Informa+
2 settembre 2024
CIN e affitti brevi: obbligo dal 1° settembre?
Dal 1° settembre si dà il via alla seconda fase del CIN. È ancora attesa la pubblicazione dell’Avviso che stabilisce il termine della fase sperimentale per l’attribuzione del PIN, la quale era prevista entro e non oltre il 1° settembre 2024. Sono previsti, inoltre, ulteriori 60 giorni per la definit
Quotidiano
17 maggio 2025
Società di mezzi, deducibile il canone di locazione anche se la società è partecipata dai professionisti
Le società di mezzi sono uno strumento in molti casi lecito ed utilizzabile nell’ambito dei rapporti con i professionisti soci. È questa la conclusione della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 4663/2025 anche se la verifica deve essere effettuata caso per caso. L’Agenzia delle entrate aveva
Infostudio
30 maggio 2025
Canoni di locazione non percepiti, indicazione in dichiarazione
Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo in formarla in merito alla possibilità di non indicare in dichiarazione dei redditi i canoni di locazione non riscossi, ma a una condizione precisa: è necessario che, entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi
Informa+
28 ottobre 2024
Studenti universitari fuori sede: detrazione spese affitto
Gli studenti universitari fuori sede hanno diritto alla detrazione del 19%, nel limite massimo si 2.633 euro, sulle spese sostenute per il canone di affitto, purché siano iscritti a un corso di laurea presso un’università ubicata in un comune diverso da quello di residenza, distante da quest’ultimo
Informa+
22 ottobre 2024
CIN: termine per l’acquisizione spostato al 1° gennaio 2025
I titolari o gestori delle strutture-ricettive alberghiere ed extra-alberghiere, i locatori di unità immobiliari ad uso abitativo destinate a contratti di locazione per finalità turistiche e i locatori di unità immobiliari a uso abitativo destinate alle locazioni brevi, devono richiedere il Codice I
Voci trovate: 13