Ricerca

Voci trovate:  27
Quotidiano
4 giugno 2024

Possibile (e senza limiti) il ravvedimento del tardivo invio delle CU

La recente circolare n. 12/E/2024 contiene, fra le altre cose, un interessante chiarimento in merito alle conseguenze sanzionatorie, nella particolare ottica della regolarizzazione spontanea da parte del contribuente, dell’invio tardivo (o finanche del tutto omesso) delle certificazioni uniche da pa
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 maggio 2024

Le CU e l’incrocio dei dati con la precompilata per i titolari di partita IVA

Il debutto della dichiarazione precompilata (sperimentale) a favore delle persone fisiche titolari di partita IVA deve fare i conti con il disallineamento temporale che, ancora per quest’anno, è presente con riferimento al momento in cui la precompilata viene elaborata ed il termine entro il quale i
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 maggio 2024

CU 2024: ultima chiamata al 17 maggio per applicazione della sanzione calmierata

Ultimi giorni per il ravvedimento sull'invio tardivo, errato o omesso della Certificazione unica 2024. I sostituti d'imposta, in particolare, hanno tempo fino alla scadenza del 17 maggio per trasmettere il documento corretto ed evitare, così, di incorrere nelle più pesanti sanzioni previste in ca
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 maggio 2024

Inps: come acquisire la Certificazione Unica 2024

Con la Circolare n. 63/2024 del 7 maggio scorso, l’Inps ha ricordato che a partire dal 14 marzo 2024, la Certificazione Unica 2024 è disponibile all’utenza tramite i consueti canali. Entro il 16 marzo di ogni anno, infatti, l’Istituto è tenuto a rilasciare ai percettori di redditi di lavoro dipen
Leggi l'articolo
Informa+
9 maggio 2024

Certificazione Unica 2024: reperibile anche tramite Patronato e CAF

L’Inps rende noto che la CU è disponibile dal 16 marzo 2024 con la circolare n. 64 del 7 maggio 2024. Entro il 16 marzo di ogni anno, infatti, l’Inps rilascia la Certificazione Unica ai percettori di redditi di lavoro dipendente (e assimilati) e di pensione, di lavoro autonomo, provvigioni e redditi
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 gennaio 2025

CU lavoratori autonomi entro il 31 marzo 2025, ma senza forfettari

L’introduzione della dichiarazione precompilata per i titolari di partita IVA (articolo 19 d.lgs. 1 del 8 gennaio 2024, cd. decreto Adempimenti) ha comportato la revisione dei termini di trasmissione telematica della Certificazione Unica, rendendo necessaria un’anticipazione dei tempi, al fine di co
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 gennaio 2025

Approvato il modello CU 2025

L’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento Prot. n. 9454/2025 ha approvato il modello della CU 2025, che dovrà essere presentato entro il prossimo 17 marzo (il 16 marzo è domenica), con le relative istruzioni, il frontespizio per la trasmissione telematica contenente i dati anagrafici del soggetto
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 marzo 2025

Errori di trasmissione delle CU e possibile ravvedimento

Ora che il termine (unico) per la consegna delle Certificazioni Uniche è spirato, si apre la “stagione” delle correzioni; circostanza che rimanda a circa un anno fa quando, a seguito della pubblicazione della circolare n. 12/E del 31/05/2024, gli operatori hanno ottenuto chiarimenti dall’Agenzia del
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 marzo 2025

CU ai forfettari, errata certificazione e conseguenze

Nonostante si sia a lungo parlato dell’intervenuta abolizione dell’obbligo di rilascio della CU ai contribuenti in regime forfettario, complici le istruzioni di compilazione forse non del tutto intelleggibili, e il troppo zelo (abbinato alla mancanza di studio) di taluni, molti contribuenti aderenti
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 marzo 2025

CU autonomi entro il 31 marzo

Entro il 17 marzo p.v. (il 16 marzo è domenica) i sostituti d’imposta dovranno trasmettere all'Agenzia delle Entrate le Certificazioni Uniche 2025 relative ai redditi di lavoro dipendente, pensione e a tutte le altre tipologie di reddito dichiarabili mediante la dichiarazione precompilata, diversi d
Leggi l'articolo
Voci trovate:  27