Ricerca
Voci trovate: 181
L’Esperto
21 maggio 2024
Detrazione spese con mezzi tracciati
Domanda - Un contribuente chiede se può portare in detrazione, nella dichiarazione dei redditi, una spesa medica per la quale è in possesso di regolare fattura a lui intestata. Si specifica però che il pagamento è stato effettuato tramite bonifico bancario da un altro soggetto, perché il contribuen
Quotidiano
15 maggio 2024
Le novità del prospetto familiari a carico del Modello Redditi PF 2024
Come è noto, l’articolo 1 del decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230 “Istituzione dell’assegno unico e universale per i figli a carico”, ha istituito, a decorrere dal 1° marzo 2022, l’assegno unico e universale per i figli a carico, che costituisce un beneficio economico attribuito, su base me
Quotidiano
15 maggio 2024
Il restyling del quadro RU modello redditi 2024
L’indicazione programmatica della semplificazione dei modelli dichiarativi è contenuta nell’articolo 15 del D. Lgs. n. 1, 8/1/2024, recante la “razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari”. In particolare, nella norma in parola è prevista la progressiva elimin
L’Esperto
14 maggio 2024
Tassazione dividendi 2022 percepiti da socio di una S.r.l.
Domanda - Un soggetto, è socio della Bianchi S.r.l, che nel 2023 ha distribuito dividendi relativamente all’utile formatosi nel 2022 per euro 100.000 al socio n.2. Come vanno tassati i dividendi percepiti dal socio n. 2 come contribuente privato? Vanno indicati in dichiarazione nel modello redditi
Quotidiano
13 maggio 2024
Modello Redditi 2024: termine di versamento delle imposte senza maggiorazione
Imprese e professionisti come ogni anno sono impegnati, durante questo periodo, nella chiusura dei bilanci e nella redazione delle dichiarazioni fiscali. Quest’anno, però, è previsto un adempimento supplementare che inciderà sensibilmente sulla operatività degli studi professionali. Per ogni singolo
Quotidiano
13 maggio 2024
Dichiarazioni dei redditi e casi di riduzione dei termini di accertamento
Pochi giorni or sono, con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate protocollo 205127/2014 sono state stabilite le soglie minime di affidabilità fiscale che il contribuente deve raggiungere ai fini dell’accesso al regime premiale ISA. Tra i benefici previsti, anche l’anticipazione di
Quotidiano
10 maggio 2024
Assosoftware: semplificare il Concordato Preventivo Biennale
Una dichiarazione a compilazione assistita. Questa, in estrema sintesi, l’idea di Assosoftware. Al fine di evitare contestazioni rispetto al contenuto del Modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini della determinazione della proposta di Concordato Preventivo Biennale, l’Associazione Ita
L’Esperto
9 maggio 2024
Arretrati contributi INPS Artigiani e deduzione onere nel modello Redditi
Domanda - Un’impresa, ad oggi cessata, era in regime di contabilità semplificata nel 2022. Si trattava di una impresa familiare, composta da titolare e un collaboratore familiare. Il titolare ha ricevuto nel 2023 un accertamento dall’INPS per il mancato versamento di contributi fissi relativi all’an
L’Esperto
9 maggio 2024
Convivenza di fatto e deduzione spese del convivente
Domanda - Un contribuente, nel corso del 2023, ha regolamentato la sua convivenza con la propria compagna, costituendo “Convivenza di Fatto” nel comune di residenza ai sensi dell’art. 1 commi 36 e 37 delle Legge 76/2016. Tenuto conto che la compagna nel 2023 non ha avuto nessun reddito, si vuole sap
Quotidiano
9 maggio 2024
Casa under 36, dubbi sull’esposizione del credito in REDDITI PF
Con l’approvazione dei recenti modelli dichiarativi REDDITI PF 2024 e 730/2024, si pone la questione su come esporre correttamente il credito d’imposta IVA derivante dall’agevolazione “prima casa under 36” in considerazione del fatto che lo stesso, secondo le recenti istruzioni ai modelli, potrà ess
Voci trovate: 181