Ricerca
Voci trovate: 181
Quotidiano
13 maggio 2024
Dichiarazioni dei redditi e casi di riduzione dei termini di accertamento
Pochi giorni or sono, con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate protocollo 205127/2014 sono state stabilite le soglie minime di affidabilità fiscale che il contribuente deve raggiungere ai fini dell’accesso al regime premiale ISA. Tra i benefici previsti, anche l’anticipazione di
Quotidiano
10 maggio 2024
Assosoftware: semplificare il Concordato Preventivo Biennale
Una dichiarazione a compilazione assistita. Questa, in estrema sintesi, l’idea di Assosoftware. Al fine di evitare contestazioni rispetto al contenuto del Modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini della determinazione della proposta di Concordato Preventivo Biennale, l’Associazione Ita
L’Esperto
9 maggio 2024
Arretrati contributi INPS Artigiani e deduzione onere nel modello Redditi
Domanda - Un’impresa, ad oggi cessata, era in regime di contabilità semplificata nel 2022. Si trattava di una impresa familiare, composta da titolare e un collaboratore familiare. Il titolare ha ricevuto nel 2023 un accertamento dall’INPS per il mancato versamento di contributi fissi relativi all’an
L’Esperto
9 maggio 2024
Convivenza di fatto e deduzione spese del convivente
Domanda - Un contribuente, nel corso del 2023, ha regolamentato la sua convivenza con la propria compagna, costituendo “Convivenza di Fatto” nel comune di residenza ai sensi dell’art. 1 commi 36 e 37 delle Legge 76/2016. Tenuto conto che la compagna nel 2023 non ha avuto nessun reddito, si vuole sap
Quotidiano
9 maggio 2024
Casa under 36, dubbi sull’esposizione del credito in REDDITI PF
Con l’approvazione dei recenti modelli dichiarativi REDDITI PF 2024 e 730/2024, si pone la questione su come esporre correttamente il credito d’imposta IVA derivante dall’agevolazione “prima casa under 36” in considerazione del fatto che lo stesso, secondo le recenti istruzioni ai modelli, potrà ess
Quotidiano
7 maggio 2024
Modelli Redditi 2024, via alle trasmissioni
Si apre ufficialmente la campagna delle dichiarazioni dei redditi. Nella serata di ieri sul sito dell’Amministrazione finanziaria sono stati pubblicati i software di compilazione e i relativi moduli di controllo, necessari per l’invio delle dichiarazioni dei redditi. Per i soggetti interessati al nu
Fisco
3 maggio 2024
Prospetto interessi passivi non deducibili
Le società di capitali che fruiscono della deducibilità degli interessi passivi ai sensi dell’articolo 96 del TUIR, in sede di predisposizione del Modello Redditi 2024 dovranno compilare il prospetto per la determinazione degli interessi passivi indeducibili.
Premessa Deducibilità degli inter
L’Esperto
14 giugno 2024
Reddito capitale di fonte estera
Per l’apposizione del visto di conformità, in presenza di crediti d’imposta esteri indicati nel Quadro W - del modello 730/2024, si chiede di conoscere quale documentazione debba essere visionata e acquisita dal professionista abilitato. E, qualora la stessa sia redatta in lingua estera, si chiede s
Fisco
13 giugno 2024
Modello Redditi 2024: quadro RE (parte 3)
I redditi di lavoro autonomo, ovvero i redditi che derivano dall’esercizio abituale di arti e professioni, sono determinati ai sensi dell’articolo 54 del TUIR e trovano collocazione nel quadro RE del Modello Redditi. Nella prima e nella seconda parte della presente trattazione sono stati analizzati
Quotidiano
13 giugno 2024
Flat tax incrementale, non è un’imposta sostitutiva come tutte le altre
Con la Risoluzione n. 21/E del 2024 l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “1731” denominato “Imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali regionali e comunali – Flat tax incrementale - Art. 1, commi da 55 a 57, della legge 29 dicembre 2022, n. 197”. Istituito lo strumento, tut
Voci trovate: 181