Ricerca
Voci trovate: 15
Fisco
22 ottobre 2025
Dichiarazioni integrative a favore ultrannuali e quadro DI
Indice Introduzione Le integrative ultrannuali Timeline integrativa ultrannuale per l’anno 2022, presentata nel 2024 Disciplina IVA Compilazione del quadro DI Errori e sanzioni applicabili Riversamento e ripristino del credito La presentazione di un
Quotidiano
30 dicembre 2024
Dichiarazioni d’intento 2025: finalità e controlli preventivi
A fine anno, gli esportatori abituali sono soliti predisporre le dichiarazioni d’intento da inviare ai propri fornitori, con lo scopo di effettuare acquisti senza applicazione dell’Iva a partire dal 2025. Ricordiamo che sono definiti esportatori abituali coloro che hanno effettuato cessioni all’
Quotidiano
13 dicembre 2024
CPB, dichiarazione integrativa per gli errori dei dati ISA
Con la chiusura dei termini di adesione al Concordato preventivo biennale si apre la stagione delle dichiarazioni integrative. Salvo che per le modifiche o integrazioni dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli indici di affidabilità fiscale ISA, in relazione alle quali è sempre ammessa la
L’Esperto
3 febbraio 2025
Dichiarazioni integrative non sempre con sanzione pari al 50% della maggiore imposta
Domanda - Se un professionista presenta un modello Redditi/2022 integrativo per il 2021, indicando compensi inizialmente non inclusi nel modello presentato tempestivamente, qual è la sanzione applicabile? È poi possibile ricorrere al ravvedimento operoso per quanto emerge dall’integrazione? Risp
Quotidiano
1 febbraio 2025
Ufficialmente aperta la “stagione” delle integrative per i modelli Redditi 2024
A partire dal 30 gennaio scorso – ossia una volta chiuso il periodo transitorio in cui era possibile presentare le dichiarazioni tardive (che risultano invece omesse se non sono state presentate fino ad allora) – i contribuenti possono trasmettere i modelli integrativi. Con differenti trattamenti,
Voci trovate: 15

