Ricerca
Voci trovate: 42
Fisco
14 luglio 2025
Redditi 2025: credito commissioni pos distributori di carburante
La Legge di stabilità 2018, in corrispondenza della previsione dell’obbligo di pagamento tracciabile ai fini della deduzione della spesa e della detrazione dell’iva degli acquisti di carburante per autotrazione, ha introdotto un credito d’imposta in favore degli esercenti impianti di distribuzione d
Quotidiano
10 luglio 2025
Prestazioni sanitarie ALPI convenzionali, non è applicabile l’imposta sostitutiva del 15%
L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti circa l’applicazione dell’imposta sostitutiva del 15%, introdotta dall’articolo 7 del DL n.73/2024, sui compensi erogati per lo svolgimento delle prestazioni aggiuntive svolte dai dirigenti medici e dal personale sanitario non dirigenziale. È questo i
Infostudio
11 luglio 2025
Modello Redditi PF 2025
Gentile Cliente, si avvicina il momento per la predisposizione del suo modello Redditi 2025 relativo al periodo d’imposta 2024. Con la stesura del presente documento intendiamo informarLa circa: le novità, le modalità e i termini di presentazione del modello Redditi PF 2025; la predisposi
L’Esperto
18 giugno 2025
Plusvalenza rateizzata e regime forfettario: dove va dichiarata nel modello PF 2025?
Domanda - Vi sottopongo questo quesito legato alla compilazione di un modello redditi PF.2025. Il cliente del mio studio (che chiameremo ditta Alfa) è una ditta individuale artigiana che esercitava l’attività di verniciatura telai in legno di finestre. Nel corso del 2023 cede l’attività ad una fal
L’Esperto
7 luglio 2025
Lavoratore dipendente e anche forfettario, quali contributi indicare nel rigo LM35
Domanda – Nel caso di un contribuente forfettario ed anche lavoratore dipendente, si chiede quali contributi devono essere indicati nel rigo LM 35. Risposta – Nel rigo LM35 del modello Redditi PF devono essere indicati i contributi previdenziali obbligatori versati in ciascun periodo d’imposta,
Fisco
8 luglio 2025
Redditi 2025: credito d’imposta per investimenti in beni strumentali L. 178/2020
In un precedente lavoro (qui, speciale dichiarazioni Redditi SC 2025: credito d’imposta per investimenti in beni strumentali L. 178/2020 n. 26 del 7/7/2025) ci siamo occupati delle caratteristiche salienti e della modalità di indicazione in dichiarazione dei redditi del credito di imposta riconosciu
L’Esperto
8 luglio 2025
Tax Focus Modello Redditi II Parte - Quesiti
Di seguito le risposte dei nostri esperti ad alcuni quesiti pervenuti durante la diretta “Tax Focus Modello Redditi – Speciale Concordato Preventivo Biennale.”
Tax Focus Modello Redditi II Parte - Quesiti Plusvalenza da bonus edilizi: rileva nel 2023 o nel 2024? Rimborsi analitici nel forfe
Quotidiano
7 luglio 2025
Versamento dell’imposta sostitutiva sull’affrancamento delle riserve anche in compensazione
L’opzione per l’affrancamento straordinario si esercita mediante la compilazione dell’apposita sezione prevista all’interno dei quadri RQ dei modelli redditi 2025. Per il perfezionamento dell’operazione il pagamento dell’imposta è irrilevante. L'imposta sostitutiva è liquidata nella dichiarazion
Informa+
9 luglio 2025
Spese sanitarie e veterinarie nella precompilata 2025, come funziona l’utilizzo dei dati
Con il Provvedimento n. 281068/2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità di utilizzo dei dati relativi alle spese sanitarie e veterinarie ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata. Si ricorda che dal 31 marzo di ogni anno, il Sistema Tessera Sanitaria trasmette all’Agenzia
Quotidiano
5 luglio 2025
Compilazione del quadro DI in caso di presentazione delle integrative “lunghe” a favore
Alla previsione dei limiti all’utilizzo del credito derivante dalla presentazione di una dichiarazione integrativa a favore – ex art. 2, comma 8-bis del D.P.R. 322/1998, recante dunque un maggior credito oppure un minor debito rispetto al modello originario – qualora ciò avvenga oltre il termine pre
Voci trovate: 42