Ricerca

Voci trovate:  5237
Quotidiano
8 agosto 2022

L’esposizione in dichiarazione del credito d’imposta formazione 4.0

L’esposizione in dichiarazione del credito d’imposta riconosciuto alle imprese che sostengono spese di formazione 4.0 interessa i quadri di determinazione del reddito, del valore della produzione ai fini IRAP, il quadro RU ed il quadro RS. Per espressa previsione normativa il bonus non è imponibi
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 agosto 2022

Redditi sostitutivi e integrativi: dove e quando trovano spazio in dichiarazione

Le indennità conseguite, anche in forma assicurativa, a titolo di risarcimento di danni consistenti nella perdita di redditi non costituiscono un’autonoma categoria reddituale, ma vengono ricondotti ad uno dei redditi di cui alla classificazione dell’articolo 6 del TUIR, sia per natura che per le re
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 agosto 2022

IRAP: finalmente una semplificazione vera

Anche il CNDCEC è tornato recentemente, con l'informativa nr. 64 del 18 luglio 2022, ad occuparsi delle novità introdotte in materia di IRAP dal decreto Semplificazioni, alla luce dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione 40/E del 15 luglio 2022. Il decreto-legge 21 gi
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 luglio 2022

Determinazione dell’assegno di mantenimento: il valore probatorio della dichiarazione dei redditi

Il reddito percepito in “nero” incide sulla determinazione dell’assegno di mantenimento. L’affermazione è contenuta nell’ordinanza della Corte di Cassazione n. 22616 depositata il 19 luglio scorso. Conseguentemente, ai fini della determinazione del reddito il giudice può disporre le necessarie indag
Leggi l'articolo
Fisco
29 luglio 2022

Redditi a tassazione separata nel quadro RM

I contribuenti percettori di determinate indennità, plusvalenze, redditi, nonché di rimborsi di imposte e oneri, possono assoggettare le relative somme a tassazione separata compilando il quadro RM del modello Redditi Pf. Rimane ferma, comunque, la possibilità di optare per la tassazione ordinaria.
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 luglio 2022

Dichiarazione IVA tardiva al 22 agosto

Scade il prossimo 22 agosto il termine ultimo per la trasmissione del modello Iva da parte dei contribuenti che non hanno inviato lo stesso entro la scadenza naturale prevista per lo scorso 2 maggio. I termini per la presentazione pro tempore della dichiarazione Iva - I soggetti titolari di part
Leggi l'articolo
Fisco
28 luglio 2022

Modello Redditi PF 2022: l’indicazione del Superbonus

L'art. 119 del DL 34/2020 prevede una detrazione nella misura del 110% per una serie di interventi di riqualificazione energetica e di riduzione del rischio sismico degli edifici. La corretta indicazione in dichiarazione della detrazione fruita è una condizione indispensabile per evitare facili rec
Leggi l'articolo
Fisco
27 luglio 2022

Modello Redditi PF 2022: l’indicazione del Sismabonus acquisti

Ai sensi del co. 1-septies dell'art. 16 del DL 63/2013, è possibile godere di un agevolazione c.d."sismabonus acquisti" in caso di acquisto di singole unità immobiliari site nelle zone classificate a rischio sismico 1, 2 e 3 in base all'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 28.4.2006 n
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 luglio 2022

Circolari Oneri e Spese: con abissale ritardo è arrivata la seconda parte

Come ricorderemo, giovedì 7 luglio era stata pubblicata la consueta “mega circolare” oneri e spese, che ogni anno l’Agenzia delle Entrate mette a punto – con immancabile e inaccettabile ritardo – al fine di fornire una raccolta ordinata della prassi in materia, finalizzata a fornire una “guida” di c
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
26 luglio 2022

Dichiarazioni 2022: il bonus formazione 4.0

Il presente focus espone le modalità di indicazione nei modelli dichiarativi 2022 del credito d’imposta riconosciuto per la formazione 4.0. Sono illustrate le modalità di compilazione del quadro RU, inclusa l’ipotesi dell’assegnazione ai soci dei soggetti trasparenti, del quadro RS, del quadro RF,
Leggi l'articolo
Voci trovate:  5237