Ricerca
Voci trovate: 407
L’Esperto
14 maggio 2024
Tassazione dividendi 2022 percepiti da socio di una S.r.l.
Domanda - Un soggetto, è socio della Bianchi S.r.l, che nel 2023 ha distribuito dividendi relativamente all’utile formatosi nel 2022 per euro 100.000 al socio n.2. Come vanno tassati i dividendi percepiti dal socio n. 2 come contribuente privato? Vanno indicati in dichiarazione nel modello redditi
Fisco
13 maggio 2024
Modello 730/2024: Quadro D
Il Quadro D è diviso in due sezioni, nella prima vanno indicati i redditi di lavoro autonomo e i redditi diversi mentre nella seconda vanno indicati i redditi soggetti a tassazione separata.
Composizione del Quadro D Sezione I – Redditi di capitale, di lavoro autonomo e di redditi diversi
Quotidiano
13 maggio 2024
Modello Redditi 2024: termine di versamento delle imposte senza maggiorazione
Imprese e professionisti come ogni anno sono impegnati, durante questo periodo, nella chiusura dei bilanci e nella redazione delle dichiarazioni fiscali. Quest’anno, però, è previsto un adempimento supplementare che inciderà sensibilmente sulla operatività degli studi professionali. Per ogni singolo
Quotidiano
13 maggio 2024
Dichiarazioni dei redditi e casi di riduzione dei termini di accertamento
Pochi giorni or sono, con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate protocollo 205127/2014 sono state stabilite le soglie minime di affidabilità fiscale che il contribuente deve raggiungere ai fini dell’accesso al regime premiale ISA. Tra i benefici previsti, anche l’anticipazione di
Fisco
10 maggio 2024
730/2024: Quadro C. Parte 3
Con il Provvedimento del 28 febbraio 2024 l’Agenzia delle Entrate ha approvato in via definitiva i modelli inerenti al 730, in questa sede si vuole evidenziare la compilazione del Quadro C in cui vanno indicati i redditi di lavoro dipendente, i redditi di pensione e i redditi assimilati a quelli di
Quotidiano
10 maggio 2024
Assosoftware: semplificare il Concordato Preventivo Biennale
Una dichiarazione a compilazione assistita. Questa, in estrema sintesi, l’idea di Assosoftware. Al fine di evitare contestazioni rispetto al contenuto del Modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini della determinazione della proposta di Concordato Preventivo Biennale, l’Associazione Ita
Quotidiano
10 maggio 2024
Inps: come acquisire la Certificazione Unica 2024
Con la Circolare n. 63/2024 del 7 maggio scorso, l’Inps ha ricordato che a partire dal 14 marzo 2024, la Certificazione Unica 2024 è disponibile all’utenza tramite i consueti canali. Entro il 16 marzo di ogni anno, infatti, l’Istituto è tenuto a rilasciare ai percettori di redditi di lavoro dipen
L’Esperto
4 dicembre 2024
Rinvio secondo acconto imposte 2024 in compresenza di redditi da partecipazione
Domanda - Un professionista nel 2023 ha conseguito onorari (come da quadro RE del modello Redditi 2024, anno di imposta 2023) inferiori a 170.000 euro. Di conseguenza, potrebbe rinviare il versamento del secondo acconto delle imposte dirette 2024 al 16 gennaio 2025, ed anche rateizzarlo. Mi sorge p
Informa+
29 novembre 2024
Conguaglio 730 incapiente a dicembre: cosa deve fare il datore di lavoro?
Tra le operazioni che il datore di lavoro deve compiere in seno all’elaborazione del LUL di dicembre, c’è anche la verifica dell’avvenuto completamento dei conguagli da modello 730 dei propri lavoratori subordinati. Operazioni di conguaglio 730 a credito - Il lavoratore che ha scelto di ottenere
Quotidiano
29 novembre 2024
Conguaglio 730 incapiente a dicembre: cosa deve fare il datore di lavoro?
Tra le operazioni che il datore di lavoro deve compiere in seno all’elaborazione del LUL di dicembre, c’è anche la verifica dell’avvenuto completamento dei conguagli da modello 730 dei propri lavoratori subordinati. Operazioni di conguaglio 730 a credito - Il lavoratore che ha scelto di ottenere
Voci trovate: 407