Ricerca
Voci trovate: 240
L’Esperto
23 settembre 2022
Mancata indicazione saldo Irap 2019 non versato: integrativa e riesame Civis
Ho ricevuto un avviso di regolarità per non aver indicato il saldo Irap 2019 non versato ai sensi dell’articolo 24 del DL Rilancio n.34/2020. Come posso sanare l’irregolarità riscontrata?
L’Esperto
23 settembre 2022
Contributi previdenziali e Modello Redditi
Domanda - Con riguardo all’esonero parziale dei contributi relativi al 2021, l’importo che non è stato versato deve essere indicato nel quadro RR del Modello Redditi 2022? Risposta - La Legge n. 178/2020 all’articolo 1, commi da 20 a 22-bis, ha previsto l’esonero dal pagamento dei contributi pr
Quotidiano
22 settembre 2022
L’Agenzia chiarisce l’esposizione in dichiarazione dell’interconnessione tardiva
Nonostante sia una casistica diffusa nella realtà imprenditoriale, di conseguenza nella pratica professionale, le istruzioni alla compilazione del quadro RU nulla dicono in riferimento all’ipotesi dell’interconnessione tardiva in un periodo di imposta successivo a quello di effettuazione dell’invest
Fisco
20 settembre 2022
Dichiarazioni 2022 soggetti IRPEF: ACE e Super ACE
Nei modelli dichiarativi 2022 trova collocazione, in aggiunta al calcolo dell’ACE ordinaria, il suo potenziamento introdotto per il periodo di imposta 2021 dall’articolo 19 del D.L. 73/2021 (cd. sostegni bis). In un precedente focus (Speciale dichiarazioni n. 27 del 14 settembre 2022) sono state il
Fisco
19 settembre 2022
Riforma del processo tributario
Con la pubblicazione in GU della legge n. 130 del 31 agosto 2022 diventa effettiva la riforma sulla giustizia tributaria. Le nuove norme, salvo specifiche eccezioni, entreranno in vigore a far data dal 16.09.2022.
Premessa Le modifiche normative apportate
Quotidiano
19 settembre 2022
Aiuti bis: rilascio del visto di conformità per gli interventi ante DL “Anti-frodi”
L’art. 33-bis del decreto Aiuti-bis (DL 115/2022) ha previsto delle modifiche all’art. 121 del D.L. 34/2020 finalizzate a consentire lo sblocco dei crediti rimasti nei Cassetti Fiscali dopo l’introduzione delle misure previste dal decreto Anti-Frodi. Arriva quindi l’ennesima modifica alla discipl
Quotidiano
20 settembre 2022
Precompilata: eliminato l’obbligo di conservazione della documentazione relativa alle spese sanitarie
Il decreto sulle semplificazioni (D.L. n. 73/2022) è intervenuto anche sugli adempimenti dichiarativi, e in particolare sui controlli formali previsti dall’art. 36-ter del D.P.R. n. 600/1973. L’ambito applicativo della modifica è circoscritto alle dichiarazioni precompilate presentate mediante CAF o
Fisco
15 settembre 2022
Rivalutazione: mancata indicazione in dichiarazione
L’articolo 110 del DL Agosto n. 104/2020, convertito con modificazioni dalla legge n. 126/2020, ha previsto la facoltà di procedere all'adeguamento dei valori fiscali ai maggiori valori dei beni relativi all'impresa che risultano iscritti nel bilancio (c.d. "riallineamento"). La disciplina ripropo
Fisco
14 settembre 2022
SC 2022: ACE e Super ACE
Nei modelli dichiarativi 2022 trova collocazione, in aggiunta al calcolo dell’ACE ordinaria, il suo potenziamento introdotto per il periodo di imposta 2021 dall’articolo 19 del D.L. 73/2021 (cd. sostegni bis). Il presente focus illustra le caratteristiche dell’agevolazione, anche in riferimento al
Fisco
13 settembre 2022
Gli NFT nel quadro RW
Il crescente utilizzo delle rappresentazioni digitali di valore, comunemente conosciute come “valute virtuali”, e il sorgere di nuovi prodotti similari quali gli NFT (“Not Fungible Token”) comporta la necessità di interrogarsi su come regolare il loro utilizzo con riguardo alle diverse branche del d
Voci trovate: 240