Ricerca
Voci trovate: 352
Quotidiano
20 luglio 2024
CAF: entro il 23 luglio la terza trasmissione per i 730 inviati entro il 15 luglio
Entro il prossimo 23 luglio i CAF e i professionisti abilitati, con riferimento alle dichiarazioni dei redditi presentate dai contribuenti entro il 15 luglio 2024, devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate in via telematica i 730 elaborati, i relativi prospetti di liquidazione, il risultato conta
Quotidiano
20 luglio 2024
Assistenza fiscale Inps anche per il 2024
Con il Messaggio n. 2640/2024 dello scorso 17 luglio, l’Inps ha reso noto che, anche per il 2024, assicura, nella sua qualità di sostituto di imposta, le attività di assistenza fiscale ai propri sostituiti che abbiano indicato l’Inps nel modello 730 e, quindi, provvederà a effettuare nei tempi previ
Fisco
19 luglio 2024
Deducibilità delle spese per alberghi e ristoranti: quadro RG
Le spese relative a prestazioni alberghiere ed a somministrazione di alimenti e bevande, in linea generale, sono deducibili nel limite del 75 per cento dell’ammontare sostenuto. Tuttavia, in relazione allo scopo per cui tali spese sono sostenute e, quindi, se le stesse costituiscono spese di rappres
Quotidiano
19 luglio 2024
La detrazione delle spese di intermediazione immobiliare
Ai sensi dell’art. 15 comma 1 lett. b-bis) del TUIR, dall'IRPEF lorda è possibile detrarre un importo pari al 19% delle provvigioni pagate a soggetti di intermediazione immobiliare per l’acquisto dell’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale. La norma, infatti, riconosce la detraibi
Fisco
18 luglio 2024
Redditi prodotti all’estero: imposta sostitutiva
L’articolo 1, comma 152, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 ha introdotto nel TUIR l’articolo 24-bis che prevede un regime fiscale speciale riservato alle persone fisiche che trasferiscono la propria residenza in Italia ai sensi dell’articolo 2, comma 2, del TUIR. Tali contribuenti possono optare
L’Esperto
18 luglio 2024
Necessario integrare le dichiarazioni dei percipienti in caso di modifica delle CU rilasciate dal sostituto
Domanda - Nei primi giorni del mese di luglio un cliente ha portato in studio delle nuove Certificazioni Uniche rilasciate dal proprio datore di lavoro, che riporta dati rettificati rispetto a quelli iniziali e che incidono sulla dichiarazione fiscale già inoltrata all’Agenzia delle Entrate – peral
Quotidiano
17 luglio 2024
Il concordato dei forfettari: la proposta e le prime simulazioni
Come da calendario annunciato, o quasi, sono state definite le regole tecniche di formulazione della proposta di concordato, limitato all’anno di imposta 2024, per i contribuenti in regime forfettario. Il software necessario è stato messo a disposizione da parte dell’Agenzia delle Entrate, mentre il
Quotidiano
17 luglio 2024
La detrazione delle spese mediche rimborsate
Una delle più comuni e note detrazioni dall’Imposta sui Redditi delle Persone Fisiche è quella prevista dall’articolo 15 comma 1 lettera c) del TUIR e relativa alle spese mediche. Questa tipologia di costi, se adeguatamente documentati con scontrino o fattura recanti il codice fiscale del contri
Fisco
16 luglio 2024
Compilazione quadro RR, crediti previdenziali
Nella fiscal in oggetto esaminiamo le modalità di utilizzo dei crediti contributivi e la relativa indicazione nel “quadro RR” del mod. REDDITI 2024 PF.
Premessa Guida alla compilazione della sezione I – Contributi Ivs Guida alla compilazione della sezione II – Gestione separata Rifer
Quotidiano
16 luglio 2024
Modello Iva 2024: presentazione della dichiarazione integrativa
Il 30 aprile 2024 è spirato il termine per la presentazione del Modello Iva 2024 (periodo d’imposta 2023). È comunque possibile presentare un modello Iva integrativo entro il termine di cinque anni di decadenza del potere di accertamento. Per effetto di quanto previsto dall’art. 57 del D.P.R. n. 63
Voci trovate: 352