Ricerca

Voci trovate:  350
L’Esperto
7 luglio 2025

Lavoratore dipendente e anche forfettario, quali contributi indicare nel rigo LM35

Domanda – Nel caso di un contribuente forfettario ed anche lavoratore dipendente, si chiede quali contributi devono essere indicati nel rigo LM 35. Risposta – Nel rigo LM35 del modello Redditi PF devono essere indicati i contributi previdenziali obbligatori versati in ciascun periodo d’imposta,
Leggi l'articolo
Fisco
8 luglio 2025

Redditi 2025: credito d’imposta per investimenti in beni strumentali L. 178/2020

In un precedente lavoro (qui, speciale dichiarazioni Redditi SC 2025: credito d’imposta per investimenti in beni strumentali L. 178/2020 n. 26 del 7/7/2025) ci siamo occupati delle caratteristiche salienti e della modalità di indicazione in dichiarazione dei redditi del credito di imposta riconosci
Leggi l'articolo
L’Esperto
8 luglio 2025

Tax Focus Modello Redditi II Parte - Quesiti

Di seguito le risposte dei nostri esperti ad alcuni quesiti pervenuti durante la diretta “Tax Focus Modello Redditi – Speciale Concordato Preventivo Biennale.” Indice argomenti Tax Focus Modello Redditi II Parte - Quesiti Plusvalenza da bonus edilizi: rileva nel 2023 o nel 2024? Rimborsi a
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 luglio 2025

Versamento dell’imposta sostitutiva sull’affrancamento delle riserve anche in compensazione

L’opzione per l’affrancamento straordinario si esercita mediante la compilazione dell’apposita sezione prevista all’interno dei quadri RQ dei modelli redditi 2025. Per il perfezionamento dell’operazione il pagamento dell’imposta è irrilevante. L'imposta sostitutiva è liquidata nella dichiarazion
Leggi l'articolo
Informa+
9 luglio 2025

Spese sanitarie e veterinarie nella precompilata 2025, come funziona l’utilizzo dei dati

Con il Provvedimento n. 281068/2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità di utilizzo dei dati relativi alle spese sanitarie e veterinarie ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata. Si ricorda che dal 31 marzo di ogni anno, il Sistema Tessera Sanitaria trasmette all’Agenzia
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 luglio 2025

Compilazione del quadro DI in caso di presentazione delle integrative “lunghe” a favore

Alla previsione dei limiti all’utilizzo del credito derivante dalla presentazione di una dichiarazione integrativa a favore – ex art. 2, comma 8-bis del D.P.R. 322/1998, recante dunque un maggior credito oppure un minor debito rispetto al modello originario – qualora ciò avvenga oltre il termine pr
Leggi l'articolo
Fisco
7 luglio 2025

Redditi SC 2025: credito d’imposta per investimenti in beni strumentali L. 178/2020

Il presente focus illustra le caratteristiche salienti e la modalità di indicazione in dichiarazione dei redditi del credito di imposta riconosciuto per l’acquisto di beni strumentali nuovi introdotto dalla Legge di Stabilità 2021 (articolo 1, commi da 1051 a 1063 della legge 30 dicembre 2020, n. 1
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 luglio 2025

Spese sanitarie e veterinarie, modalità di utilizzo dei dati in precompilata

Chiarite dall’Agenzia delle Entrate le modalità di utilizzo delle informazioni relative alle spese sanitarie e veterinarie ai fini dell’elaborazione della precompilata. Le indicazioni sono state fornite con il Provvedimento n. 281068/2025, in cui è ricordato che a partire dal 31 marzo di ciascun
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 luglio 2025

Nuove lettere in arrivo dall’Agenzia delle Entrate, scattano i controlli sull’IVA 2024

L’Agenzia delle Entrate ha disposto le comunicazioni per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti per i quali risulta, per il periodo d’imposta 2024, la mancata presentazione della dichiarazione IVA ovvero la presentazione stessa senza il quadro VJ o il quadro VE con un a
Leggi l'articolo
Informa+
3 luglio 2025

Rottamazione quater, pagamento parziale avvisi o cartelle contenuti nella Comunicazione di riammissione

Il 31 luglio rappresenta una doppia scadenza sia per i contribuenti che sono stati riammessi alla definizione agevolata, chiamati al versamento della prima o unica rata sia per i contribuenti in regola che devono adempire al pagamento della nona rata della Rottamazione quater. L’Agenzia delle en
Leggi l'articolo
Voci trovate:  350