Ricerca

Voci trovate:  352
Fisco
9 giugno 2025

Compilazione riquadri modello redditi 2025. Maxi deduzioni per i dipendenti

Una "maxi deduzione" è stata riconosicuta ad imprese e lavoratori autonomi italiani che, nel corso del 2024, hanno assunto nuovi dipendenti a tempo indeterminato. Questa agevolazione consiste in una maggiorazione del 20% del costo relativo all'aumento dell'occupazione, a patto che il numero di dip
Leggi l'articolo
Fisco
6 giugno 2025

Modello Redditi 2025: novità e compilazione del quadro LM

Il quadro LM dev’essere compilato dai contribuenti tenuti a dichiarare il reddito derivante dall’esercizio di attività commerciali o dall’esercizio di arti e professioni, determinato applicando: il regime di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità ai sensi dell’art. 27
Leggi l'articolo
Informa+
4 giugno 2025

Dichiarazione dei redditi 2025 e spese mediche: si possono detrarre spese per affitto sala operatoria e acquisto di farmaci omeopatici?

Tra le numerose agevolazioni previste dalla normativa fiscale italiana, quella delle spese sanitarie rappresenta la tipologia più richiesta. Nella maggior parte dei casi è riconosciuta una detrazione Irpef di una percentuale della spesa sostenuta (19%) per la parte eccedente l’importo di 129,11 eur
Leggi l'articolo
L’Esperto
5 giugno 2025

Dichiarazione dei redditi 2025, per i forfettari vale la data di emissione o di incasso di un bonifico?

Domanda - Un contribuente in regime forfettario ha emesso una fattura a dicembre 2024, ma il cliente esegue il bonifico e il pagamento viene accreditato solo nel gennaio 2025. In quale anno d’imposta il reddito va dichiarato nella dichiarazione dei redditi? Occorre fare riferimento alla data di emi
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 giugno 2025

770 semplificato 2025: proroga al 30 settembre per l’invio del nuovo prospetto ritenute

Com’è noto a partire dal 2025, è stata introdotta, dall’articolo 16 del D.lgs. 1/2024, in via sperimentale una modalità semplificata per la trasmissione del modello 770, destinata esclusivamente ai sostituti d’imposta con un numero di dipendenti non superiore a cinque al 31 dicembre dell’anno prece
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 novembre 2024

Dichiarazioni integrative-tardive entro il termine del 29 gennaio 2025

Analogamente a quanto accade per i modelli Redditi e 770 tardivi, che risultano tali se presentati (per la prima volta) entro il 29 gennaio dell’anno prossimo, con possibilità di ravvedimento con penalità pari a 25 euro, anche le c.d. “integrative-tardive” vedono lo stesso trattamento sanzionatorio
Leggi l'articolo
L’Esperto
4 novembre 2024

Dichiarazione tardiva con sanzione anche proporzionale se i versamenti sono stati omessi

Domanda - Un contribuente persona fisica, privato cittadino che non esercita l’attività economica (professionale/d’impresa), non ha presentato la dichiarazione dei redditi per il 2023 entro la scadenza del 31 ottobre, non avendo inoltre effettuato i versamenti dovuti per il saldo dello stesso anno
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 novembre 2024

Modelli Redditi e 770 per il 2023 tardivi se presentati entro il 29 gennaio 2025

Considerata la coincidenza al 31 ottobre, per la “tornata dichiarativa” delle imposte dirette e dei relativi sostituti, del termine per la presentazione dei modelli dichiarativi, questi ultimi saranno da considerarsi tardivi se presentati (per la prima volta) entro il 29 gennaio dell’anno prossimo,
Leggi l'articolo
Informa+
30 ottobre 2024

Modelli Redditi 2024: invio entro il 31 ottobre

Inizia il countdown per la presentazione dei modelli “Redditi 2024”: la scadenza è fissata a giovedì 31 ottobre 2024. Entro tale data, infatti, dovranno essere presentate all’Agenzia delle Entrate: il modello Redditi PF; il modello Redditi SP; il modello Redditi SC; il modello Redditi EN
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 ottobre 2024

Entro il 31 ottobre la presentazione del modello IVA TR terzo trimestre

A fine mese, in aggiunta al termine per l’invio dei modelli redditi (con l’accettazione o meno della proposta di concordato preventivo biennale), IRAP e dei sostituti di imposta, scade anche il termine per la presentazione del modello IVA TR del terzo trimestre 2024 per la richiesta dell’utilizzo i
Leggi l'articolo
Voci trovate:  352