Ricerca
Voci trovate: 92
Quotidiano
6 ottobre 2025
Rottamazione – quinquies verso una versione “ridimensionata”, fino a 96 rate in otto anni
Comincia a prendere forma la prossima Legge di Bilancio, dopo l’approvazione del nuovo Documento di finanza pubblica, si inizia a delineare un quadro delle misure sul tavolo del Governo. Tra queste, rientra la nuova rottamazione che potrebbe essere rivista in una versione più “ristretta” con 96
Quotidiano
3 ottobre 2025
Via libera al nuovo Documento di finanza pubblica, deficit al 3% e Pil in crescita fino al 2028
Approvato il nuovo Documento programmatico di finanza pubblica da parte del Consiglio dei Ministri, svoltosi giovedì 2 ottobre. Il Documento fissa il deficit al 3% a partire da quest’anno, Pil allo 0,5% nel 2025 e allo 0,7% il prossimo anno; stimato un potenziale effetto espansivo di un decimale
Quotidiano
2 ottobre 2025
Manovra 2026, cambia tutto sull'ISEE: ecco le possibili novità
Prende vita la Legge di bilancio 2026 e al centro del dibattito in questi giorni c’è il nuovo pacchetto famiglia: taglio Irpef in base ai figli e 7 proposte dal Forum delle Associazioni Familiari guidato da Adriano Bordignon. Il Forum ha presentato al Ministro Giancarlo Giorgetti un pacchetto di
Quotidiano
29 settembre 2025
Legge di Bilancio 2026, cambia il taglio dell’Irpef: le novità in arrivo
I lavori della prossima Legge di Bilancio sono incentrati sul sostegno alle famiglie: dal taglio dell’Irpef per il ceto medio alle agevolazioni per l’acquisto della prima casa destinata alle giovani coppie. Spunta anche l’ipotesi di una possibile revisione delle detrazioni correlata alla composizio
Quotidiano
25 settembre 2025
Manovra 2026, il Governo rilancia su detrazioni per i figli e agevolazioni per le giovani coppie
I lavori della prossima Legge di Bilancio ripartono dai dati inerenti la crescita, in base ai quali saranno definiti i parametri di debito e deficit su cui costruire la Manovra 2026. Dalle stime preliminari del Dpfp, che dovrà essere inviato al Parlamento entro il 2 ottobre, si evince una crescita
Quotidiano
23 settembre 2025
Manovra 2026, torna l'ipotesi cedolare secca al 21% anche per uffici e negozi: come funziona
In vista della prossima manovra, tra le proposte in cantiere prende piede quella della cedolare secca estesa anche per negozi e uffici; dopo l’edizione del 2019. È quanto evidenziato dal Ministro degli Affari europei, della coesione e del PNRR, Tommaso Foti, durante il proprio intervento al conv
Quotidiano
19 settembre 2025
Manovra 2026, priorità al taglio Irpef: le dichiarazioni di Leo
Tra le priorità del Governo in vista della prossima Legge di Bilancio, la riduzione dell’Irpef per il ceto medio. L’idea sarebbe quella di ridurre la seconda aliquota dal 35% al 33% per i redditi fino a 60.000 euro. È quanto sottolineato dal viceministro dell’Economia e delle Finanze, Maurizio L
Quotidiano
17 settembre 2025
Manovra 2026, addio al bonus mobili e tagli ai bonus edilizi
Con la prossima Legge di Bilancio, dovrebbero essere introdotte diverse misure a sostegno del ceto medio, al contempo, però, è probabile che si dovrà dire addio a qualche agevolazione, come ad esempio al bonus mobili. Per quanto riguarda i bonus edilizi, si attendono tagli e ridimensionamenti. A
Quotidiano
9 settembre 2025
Manovra 2026, priorità a misure per famiglie e ceto medio
Iniziano a scaldarsi i motori per la prossima Manovra che punterà principalmente a delineare misure di sostegno per le famiglie. È quanto reso noto da Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia e delle Finanze, in occasione del suo intervento al Forum Ambrosetti di Cernobbio. Pur non entrando n
Quotidiano
21 ottobre 2025
Manovra 2026: Irpef, rottamazione, affitti brevi, pensioni, aiuti alle imprese. Ecco la bozza in pdf
E' stata pubblicata la bozza della Manovra 2026: 137 articoli per una Finanziaria da 18,4 miliardi di euro. Ecco le misure principali Misure per le famiglie Taglio Irpef Confermato il taglio dell’Irpef per i redditi medi: in particolare, la Manovra riduce la seconda aliquota Irpef che dall
Voci trovate: 92

