Ricerca

Voci trovate:  70
Quotidiano
21 novembre 2025

Manovra 2026, dopo il CdM il vertice di maggioranza accende lo scontro: cosa cambia ancora e cosa resta

La serata del 20 novembre ha segnato un passaggio delicato nell’iter della Manovra 2026. Dopo il Consiglio dei ministri si è svolto il vertice di maggioranza chiamato a trovare una sintesi sui 238 emendamenti segnalati dalle forze che sostengono il governo (su un totale di 414). L’obiettivo dich
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 novembre 2025

Manovra 2026, emendamenti sui bonus edilizi: che cosa potrebbe cambiare?

Tra gli emendamenti al disegno di legge di Bilancio 2026, sono numerosi quelli che intervengono sulle detrazioni fiscali per il recupero del patrimonio edilizio e la riqualificazione energetica degli edifici. Di seguito forniamo un quadro delle varie linee di intervento che potrebbero concretizz
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 novembre 2025

Concordato Preventivo Biennale 2025-2026, importanti novità in Manovra

Tra le proposte di modifica alla Legge di Bilancio 2026 emergono alcune novità rilevanti volte a rendere più accessibile il Concordato Preventivo Biennale (CPB), soprattutto per coloro che risultano decaduti dal precedente accordo 2024-2025. Gli emendamenti presentati introdurrebbero misure di “
Leggi l'articolo
L’Esperto
21 novembre 2025

Manovra 2026 e pignoramenti, cosa cambia davvero e cosa fare

Premesso che la Manovra 2026 prevede l’uso, da parte di Agenzia delle Entrate-Riscossione, dei dati delle fatture elettroniche ai fini dei pignoramenti presso terzi solo dopo l’adozione del provvedimento attuativo del Direttore dell’Agenzia delle Entrate (entro 90 giorni dall’entrata in vigore),
Leggi l'articolo
L’Esperto
21 novembre 2025

IMU, TARI e gli altri tributi rientrano nella Rottamazione quinquies?

La società Gamma S.r.l., con sede in Calabria, ha ricevuto diverse cartelle: IVA 2021 e ritenute 2022 affidate all’Agente della riscossione tra settembre e dicembre 2023; contributi INPS 2020 affidati a novembre 2023; una multa stradale elevata nel 2018, iscritta a ruolo e affidata nel 2019; IMU
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 novembre 2025

Rottamazione Quinquies, cosa potrebbe cambiare con gli emendamenti alla Legge di Bilancio 2026

La nuova Rottamazione Quinquies, prevista nella bozza della Legge di Bilancio 2026, è ancora un cantiere aperto. Le tante proposte di modifica presentate dai gruppi parlamentari mostrano un forte interesse politico verso uno strumento che, se approvato, potrebbe incidere su milioni di contribuenti.
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 novembre 2025

Manovra 2026, ecco gli emendamenti "segnalati": la mappa delle proposte fiscali dei partiti, cosa può cambiare

La Manovra 2026 è entrata nella fase decisiva: sui circa 5.700 emendamenti depositati, solo 414 finiscono tra i “segnalati”, cioè quelli che i gruppi vogliono davvero portare al voto. Qui facciamo il punto sulle principali richieste dei partiti, soprattutto quelle con più chance di restare in piedi
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 novembre 2025

Manovra 2026, pioggia di emendamenti sullo stop alla compensazione dei crediti: scatta o no?

L’articolo 26 del disegno di legge di bilancio 2026 interviene con una doppia stretta: da un lato limita l’utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta diversi da quelli emergenti dalla liquidazione delle imposte per il pagamento di contributi previdenziali e premi assicurativi; dall’altro riduc
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 novembre 2025

La Manovra salva gli aiuti Covid ma “dimentica” gli altri contributi

L’annosa questione dell’incidenza dei contributi da COVID-19 ai fini del riporto delle perdite ex articolo 84, comma 1, terzo periodo, del TUIR, che tanto sta facendo discutere, pare trovi una soluzione nel percorso di legge del DDL bilancio 2026 (AS 1689), attualmente all’esame della competente Co
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 novembre 2025

Caos Manovra 2026, tutto rinviato: perché la scrematura degli emendamenti slitta al 19 novembre

La Manovra 2026 entra nella fase più delicata e, puntuale, il calendario vacilla. Il 18 novembre la Commissione Bilancio del Senato avrebbe dovuto chiudere la scrematura degli emendamenti, selezionando il fascicolo ristretto dei cosiddetti "segnalati", circa 400 su oltre 5.700 proposte. Nel tardo p
Leggi l'articolo
Voci trovate:  70