Ricerca

Voci trovate:  128
Quotidiano
11 aprile 2025

DFP 2025, cosa c’è nel documento (ex DEF) approvato dal governo

Via libera al nuovo Documento di finanza pubblica (DFP), approvato dal Consiglio dei Ministri del 9 aprile. Il documento arriva dopo appena sei mesi dall’invio alle Camere del piano strutturale di bilancio di medio termine (PSBMT) 2025 – 2029, pertanto è incentrato principalmente sulla rendicontazio
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 dicembre 2024

Da gennaio senza sgravio contributivo: cosa cambia in busta paga

La Legge di Bilancio 2025 galoppa verso la sua approvazione definitiva e cambia ancora una volta le regole di applicazione del cuneo fiscale ai redditi di lavoro subordinato. Da gennaio del prossimo anno le buste paga perderanno l'esonero contributivo sulla quota IVS a carico del lavoratore a front
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 luglio 2024

Delega fiscale: affrancamento riserve o fondi in sospensione d’imposta

Lo schema di decreto delegato, approvato in attuazione della delega fiscale e recante una serie di misure ai fini delle imposte sui redditi per imprese e professionisti, prevede la possibilità di liberare le riserve in sospensione d’imposta, effettuando il pagamento di un’imposta sostitutiva nella m
Leggi l'articolo
L’Esperto
12 luglio 2024

Esenzione IMU anche per le pertinenze degli enti non commerciali

Domanda - La “Legge di Bilancio 2024” è intervenuta con la norma di interpretazione autentica in materia di esenzione IMU per gli immobili posseduti e utilizzati dagli enti non commerciali, allargandone l’ambito applicativo anche a quelli concessi in comodato: l’esenzione si estende a qualsiasi tip
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 febbraio 2025

ZES Unica, pronti i modelli per il 2025

Dopo la proroga prevista dall’ultima manovra finanziaria, arrivano i modelli di comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nella ZES Unica, sia ordinaria (articolo 16 del decreto-legge 19 settembre 2023, n. 124) che per il settore della produzione primaria di prodotti
Leggi l'articolo
Fisco
3 febbraio 2025

Legge di bilancio 2025: incentivi per il mondo imprenditoriale

In questa fiscal focalizziamo la nostra attenzione sulle misure accordate dalla legge di bilancio 2025 al mondo delle imprese.
Premessa Detassazione del lavoro notturno e straordinario nei giorni festivi per i dipendenti di strutture turistico-alberghiere Proroga della maggiorazione del c
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 febbraio 2025

Legge di Bilancio 2025: nuovo plafond detrazioni e meccanismo del décalage

La Legge di Bilancio del 2025 ha apportato numerose novità in tema di detrazioni d’imposta. Le modifiche non riguardano solo le limitazioni aventi ad oggetto i bonus edilizi, ma, più in generale, sono stati introdotti nuovi limiti che tengono conto della situazione reddituale e familiare dei contrib
Leggi l'articolo
Fisco
29 gennaio 2025

Legge di bilancio 2025: cessione agevolata dei beni ai soci

La legge di bilancio 2025, in modo analogo a quella del 2023, ha concesso la possibilità di cedere in modo agevolato ai soci gli immobili non strumentali per destinazione ai sensi dell’articolo 43, comma 2, primo periodo, del TUIR ed i beni mobili non strumentali. Si tratta di una disposizione che
Leggi l'articolo
L’Esperto
28 gennaio 2025

Anteprima Tax Focus 2025. Tutto quesiti – Parte 2

Quest’anno il TaxFocus è raddoppiato. In attesa della prossima diretta che si terrà il 12 febbraio 2025, lo scorso 9 gennaio è andato in onda il primo appuntamento “Anteprima TAX FOCUS 2025”. A pochi giorni dall’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025 gli esperti hanno dedicato 2h all’analisi
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 gennaio 2025

Assegnazione agevolata e affrancamento straordinario delle riserve in sospensione di imposta

L’assegnazione dei beni ai soci comporta la necessità di annullare componenti del patrimonio netto (riserve di utili e/o di capitale, nonché il capitale sociale) in misura pari al valore contabile attribuito al bene in sede di assegnazione. Tale valore può essere pari, superiore o inferiore al suo v
Leggi l'articolo
Voci trovate:  128