Ricerca
Voci trovate: 139
Quotidiano
10 luglio 2025
Rimborsi spese all’estero 2025, niente tracciabilità ai fini fiscali
Con la risposta ad Interpello n. 188/2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale dei rimborsi spese ai dipendenti impegnati in missioni e/o trasferte all'estero alla luce delle modifiche introdotte dall'articolo 1, comma 81, della legge n. 207/2024 (legge di
Quotidiano
3 luglio 2025
Auto in uso promiscuo ai dipendenti, le novità fiscali del 2025 e la disciplina transitoria: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Con la Circolare n. 10/E del 3 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti operativi in merito alla riforma della tassazione dei redditi di lavoro dipendente connessi alla concessione in uso promiscuo di autoveicoli, motocicli e ciclomotori. Le modifiche, introdotte dalla legge di bi
L’Esperto
3 luglio 2025
Stop allo split payment per le società FTSE MIB: cosa cambia dal 1° luglio 2025
Domanda - Si chiede per quali operazioni, a partire dal 1° luglio 2025, non sussista più l’obbligo di utilizzare il meccanismo dello split payment. Risposta – Preliminarmente, si ritiene opportuno richiamare l’articolo 10, del DL n.84 del 17 giugno 2025, il quale nel disporre la soppressione del
Quotidiano
27 giugno 2025
Split payment, escluse operazioni nei confronti di società quotate inserite nell’indice FTSE MIB
L'Agenzia delle Entrate, con una nuova Faq pubblicata il 27 giugno 2025, ha fornito importanti chiarimenti sulla decorrenza della modifica allo split payment, in particolare per quanto riguarda le operazioni con le società quotate nell'indice FTSE MIB. Si ricorda che lo split payment è una forma
Fisco
4 marzo 2025
Legge di bilancio 2025: l’IRES premiale
La legge 207/2024 (legge di bilancio 2025), nelle more dell’attuazione dei principi delineati dall’articolo 6 della L. 111/2023 contenente la delega al Governo per la riforma fiscale, ha introdotto la possibilità di subire l’imposizione IRES al 20%.
Premessa I soggetti beneficiari Condizi
L’Esperto
4 marzo 2025
Tax focus 2025 – 2a parte
Il 12 febbraio scorso si è tenuto il Tax Focus dedicato alle novità della manovra finanziaria 2025. Di seguito le risposte dei nostri esperti ad alcuni quesiti pervenuti durante la diretta.
Tax focus 2025 – 2a parte Figli a carico Detrazione familiare convivente Ammortamento beni stru
Quotidiano
3 marzo 2025
Riammissione Rottamazione-quater ai nastri di partenza
Per l’attuazione della procedura di riammissione alla definizione agevolata, recentemente introdotta dall’articolo 3-bis del Decreto Legge n. 202 del 2024, convertito con modificazioni dalla Legge 21 febbraio 2025, n. 15, mancano solo i dettagli. Entro il 16 marzo 2025, probabilmente molto prima, ve
Quotidiano
23 luglio 2025
Decreto Fiscale: la Camera approva la conversione in legge
La Camera, nella seduta di martedì 22 luglio 2025, con 147 voti favorevoli, 87 contrari e 5 astenuti, ha approvato il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto fiscale n. 84/2025, recante disposizioni urgenti in materia fiscale. Con il passaggio alla Camera completato, il t
Quotidiano
17 settembre 2025
Manovra 2026, addio al bonus mobili e tagli ai bonus edilizi
Con la prossima Legge di Bilancio, dovrebbero essere introdotte diverse misure a sostegno del ceto medio, al contempo, però, è probabile che si dovrà dire addio a qualche agevolazione, come ad esempio al bonus mobili. Per quanto riguarda i bonus edilizi, si attendono tagli e ridimensionamenti. A
Voci trovate: 139