Ricerca
Voci trovate: 136
L’Esperto
21 gennaio 2025
Anteprima Tax Focus 2025. Tutto quesiti
Quest’anno il TaxFocus è raddoppiato. In attesa della prossima diretta che si terrà il 12 febbraio 2025, lo scorso 9 gennaio è andato in onda il primo appuntamento “Anteprima TAX FOCUS 2025”. A pochi giorni dall’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025 gli esperti hanno dedicato 2h all’analisi
Quotidiano
20 gennaio 2025
Riduzione Contributiva INPS del 50% per i primi tre anni di iscrizione e riflessi pensionistici
La legge di bilancio 2025 (legge 30 dicembre 2024, n. 207) articolo 1, comma 186, ha introdotto una nuova possibilità di riduzione della contribuzione dovuta da parte dei soggetti iscritti alle gestioni speciali INPS Artigiani e Commercianti, volta a sostenere l’avvio delle attività autonome e incen
Quotidiano
27 giugno 2025
Split payment, escluse operazioni nei confronti di società quotate inserite nell’indice FTSE MIB
L'Agenzia delle Entrate, con una nuova Faq pubblicata il 27 giugno 2025, ha fornito importanti chiarimenti sulla decorrenza della modifica allo split payment, in particolare per quanto riguarda le operazioni con le società quotate nell'indice FTSE MIB. Si ricorda che lo split payment è una forma
Quotidiano
26 maggio 2025
Imposta di registro, il testo unico approvato dal Consiglio dei Ministri
È arrivato il via libera al testo unico in materia di imposta di registro e di altri tributi indiretti. La questione, infatti, rientrava nell’ordine del giorno del Consiglio dei Ministri convocato nel pomeriggio del 26 maggio a Palazzo Chigi.
Il menzionato provvedimento rientra tra i nove testi u
Quotidiano
21 maggio 2025
Plusvalenze immobiliari oggetto di superbonus, chiarimenti del Fisco sulla prima cessione
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta all'interpello n. 137/2025, ha fornito importanti chiarimenti in merito alla tassazione delle plusvalenze immobiliari generate dalla vendita di immobili oggetto di interventi agevolati con il Superbonus, in particolare quelli rientranti nel cosiddetto "Sismab
Quotidiano
21 maggio 2025
Detassazione mance 2025, cosa cambia per i lavoratori del settore ricettivo e della ristorazione
La Legge di Bilancio 2025 n.207/2024 ha introdotto importanti novità in materia di agevolazioni fiscali sulle mance percepite dai lavoratori impiegati nel settore ricettivo e della somministrazione di alimenti e bevande. In particolare, l’articolo 1 comma 520 ha modificato i commi 58 e 62 dell’a
Quotidiano
20 maggio 2025
Bonus investimenti 4.0, operativa la stretta con triplice comunicazione
Con il decreto emanato lo scorso 15 maggio dal MIMIT è operativa la stretta al credito di imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.0 introdotto dalla L. 178/2020 prevista dai commi da 445 a 448 dell’articolo 1 della legge 31/12/2024 n. 207 (Legge di bilancio 2025). Come abbiamo av
Fisco
17 gennaio 2025
Legge di bilancio 2025: assegnazione agevolata dei beni ai soci
La legge di bilancio 2025, in modo analogo a quella del 2023, ha concesso la possibilità dell’assegnazione agevolata ai soci degli immobili dei beni mobili non strumentali. Si tratta di una disposizione che ricalca quella prevista dall’articolo 1, commi da 115 a 120, della L. 208/2015, pertanto, sal
Quotidiano
16 gennaio 2025
Collegato lavoro e Manovra 2025: l’INPS spiega le novità su NASPI e congedo parentale
L’INPS ha pubblicato la circolare n. 3 del 15 gennaio 2025 in cui recepisce alcune delle novità introdotte dal Collegato Lavoro e dalla Legge di Bilancio 2025, con specifico riferimento agli ammortizzatori sociali prorogati, alle misure per la genitorialità, alle nuove regole in materia di dimission
Quotidiano
18 gennaio 2025
Obbligo di e-DAS anche per i trasferimenti di carburante inferiori a 1000 kg
La circolazione dei prodotti sottoposti ad accisa, ai sensi dell’articolo 10 e 12 del D.lgs. n. 504/1995 (Testo Unico Accise - TUA), dev’essere effettuata con la scorta di specifici documenti di accompagnamento. In particolare, i carburanti che hanno già assolto il debito di accisa, devono essere sc
Voci trovate: 136